CON DUE CAMERE NON SI CUCINA - NAPOLITANO NON VUOLE LE ELEZIONI FINCHÉ NON SARÀ STATA APPROVATA LA RIFORMA DEL SENATO - PER USCIRE DALLA PALUDE SERVIRÀ VOTARE L’ITALICUM AL SENATO POI TENERLO IN STANDBY FINO ALLA SECONDA LETTURA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE

Francesco Bei e Umberto Rosso per “la Repubblica

 

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

Il secondo mandato è agli sgoccioli. Ma il capo dello Stato non rinuncia a farsi interprete delle «legittime preoccupazioni» di quanti temono un Renzi pigliatutto. Va bene la fretta sulle riforme dopo anni di chiacchiere, a patto però che la corsa non finisca nel burrone delle elezioni anticipate.

 

Così il colloquio sul Colle di ieri mattina, presente anche il ministro Maria Elena Boschi, è meno fluido del solito, alcune obiezioni del presidente della Repubblica effettivamente mettono il premier in imbarazzo. Una su tutte: la richiesta di una «clausola di salvaguardia» nell’Italicum che impedisca l’ipotesi di andare al voto anticipato senza una legge elettorale valida anche per il Senato. Ovvero una rete di protezione per scongiurare la tentazione attribuita a Renzi di precipitarsi alle urne una volta incassato la riforma elettorale (e con il Consultellum per palazzo Madama).

silvio berlusconisilvio berlusconi

 

«Non è mio compito fornire indicazioni di merito, suggerire soluzioni tecniche per raggiungere questo obiettivo ma — è il ragionamento svolto sul Colle — di certo bisogna tenere insieme il cammino della legge elettorale con quello della riforma costituzionale». In un sistema bicamerale perfetto, sono le riflessioni di Napolitano, non si possono avere due leggi elettorali diverse.

 

Il risultato sarebbe «schizofrenico», come hanno già fatto notare nei giorni scorsi i due presidenti emeriti della Consulta, Tesauro e Silvestri, sentiti dalla commissione affari costituzionali del Senato. Proprio i due giudici che erano in carica quando la Corte bocciò il Porcellum. Renzi ascolta e reagisce. Il ministro Boschi già da giorni, per averne discusso con Anna Finocchiaro, conosce il problema e ne ha informato il capo del governo.

 

«Presidente — replica Renzi — finché la maggioranza procede con le riforme, come accaduto ieri con il Jobs Act, siamo noi i primi a voler andare avanti. Il nostro orizzonte resta quello del 2018 e posso garantirle che non c’è alcuna voglia di andare a elezioni anticipate. L’ho detto anche a Berlusconi».

 

Il premier di conseguenza frena. Inoltre, che forma dovrebbe avere questa clausola di salvaguardia? Per Renzi sarebbe sbagliato, come pretende la minoranza dem, rinviare l’entrata in vigore della legge elettorale per aspettare l’approvazione della riforma costituzionale. «Vorrebbero inserire una norma transitoria per sterilizzare l’Italicum — racconta il premier al capo dello Stato — ma in questo modo passerebbe almeno un anno prima di avere la legge pronta per l’uso». Una rigidità «inaccettabile».

AULA MONTECITORIOAULA MONTECITORIO

 

Per il premier basterebbe un «impegno politico», al massimo un ordine del giorno in Parlamento: stessa sostanza della norma transitoria — ovvero collegare riforma del Senato e legge elettorale — ma senza vincoli formali. Sulla linea dell’ordine del giorno presentato ieri in commissione da Roberto Calderoli. Un’arma anti-elezioni che però, per il Quirinale, sembra caricata a salve. Troppo poco.

 

E se Renzi lamenta il rischio di tempi infiniti per l’entrata in vigore della nuova legge, sul Colle immaginano almeno un paio di ipotesi che possano ovviare a un Italicum- tartaruga. Per esempio estendere la legge maggioritaria della Camera anche al Senato (nonostante la minoranza dem pretese la cancellazione dell’articolo 2 che prevedeva proprio questo), oppure approvare una legge ad hoc solo per il Senato, adattando il Consultellum su base regionale.

 

senato ansa senato ansa

Nel colloquio al Colle ufficialmente il tema delle dimissioni di Napolitano non entra. Per palazzo Chigi è evidente tuttavia il pericolo di un ingorgo in caso di un addio troppo ravvicinato dell’inquilino del Quirinale. Renzi ne ha parlato ai suoi collaboratori: «Se si apre subito la corsa alla presidenza della Repubblica, mentre abbiamo ancora aperto il fronte riforme, saremo esposti a mille ricatti. Dei nostri e di Forza Italia. Meglio sarebbe se Napolitano restasse ancora. Così potrebbe firmare egli stesso la legge elettorale ». E tuttavia al Colle una cosa la mettono in chiaro: «Nessun legame fra dimissioni di Napolitano e approvazione della legge elettorale».

 

MARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI

Non si tratta di stabilire record di velocità o di appuntarsi medaglie a fine mandato. La riforma va fatta bene, deve rispondere a quei criteri di costituzionalità ben evidenziati dalla Consulta nella sentenza n.1 del 2014, quella che uccise il Porcellum. La minoranza Pd apprezza, sono preoccupazioni che vanno incontro anche alle richieste di Ncd e Forza Italia. Anche Berlusconi, nella sua altalena di posizioni, trova in questi richiami del Quirinale la garanzia che non si dovrà misurare troppo presto con le urne.

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

 

Come se ne esce? Il governo lavora a un compromesso, un’ipotesi che non fissi in una norma precisa la clausola di salvaguardia ma non sconfessi le attese di Napolitano. Si tratterebbe di approvare subito, «entro dicembre», l’Italicum al Senato. Quindi la legge andrebbe nel congelatore, senza l’ultimo passaggio a Montecitorio, quello definitivo. Nel frattempo la Camera procederebbe con più velocità alla seconda lettura della riforma istituzionale. In modo tale da ricongiungere i due binari e portarli insieme alla stazione finale.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…