IL PAESE DI PULCINELLA: RE GIORGIO ABDICA IN FAVORE DI SUPERMARIO? - NAPOLITANO TENTATO DAL “PIANO B”: DIMISSIONI SE DALLE URNE NON ESCE UNA MAGGIORANZA CHIARA - SAREBBE IL SUCCESSORE A INDICARE IL NUOVO PREMIER - ADDIO AI MONTI DOPO LA LEGGE DI STABILITA’ E IL DECRETO-ILVA: IN PARLAMENTO FILERA’ TUTTO LISCIO? - SE SI FA IN FRETTA, SI VOTA IL 17 O IL 24 FEBBRAIO - IL RIMPIANTO DEL COLLE PER IL FINALE “TESO E AFFANNOSO” DELLA LEGISLATURA (VOTARE FA SCHIFO?)…

Federico Geremicca per "la Stampa"

La preoccupazione - che non è, naturalmente, solo sua - intorno alla possibile reazione dei mercati, alla riapertura di stamane; il timore che il finale di legislatura sia, nonostante talune promesse, nient'affatto ordinato, quanto - piuttosto - teso e affannoso; e il rammarico, infine, per una conclusione che poteva essere diversa: diversa per tempi e per toni, certo, ma anche per senso di responsabilità.

Ma detto tutto questo, al Quirinale siede un Presidente in pace con se stesso: e sereno, per quanto possibile in momenti così. Tutto quello che era possibile fare per arginare la pesante crisi che si era abbattuta sull'Italia in un 2011 terribile, è stato fatto. Rimane - naturalmente - l'interrogativo circa la via che fosse meglio imboccare dopo le dimissioni di Berlusconi (il governo tecnico poi effettivamente nato, oppure le elezioni), ma il Quirinale resta convinto che fosse decisivo mettere prima di tutto in sicurezza il Paese: e oggi, infatti, si può votare in condizioni diverse - per dire - da quelle nelle quali è stata costretta a farlo la Grecia.

Ora si tratta di accompagnare questo finale di legislatura verso una conclusione il meno traumatica possibile. Rispetto alla road map immaginata (scioglimento delle Camere nella prima decade di gennaio e voto il 10 marzo) la decisione di Monti di sottrarsi ad un più che prevedibile «tiro al piccione» in Parlamento, cambia le carte in tavola. Infatti, l'intenzione del premier di dimettersi subito dopo l'approvazione della legge di stabilità (dunque prima di Natale) apre concretamente la possibilità di anticipare la data delle prossime elezioni.

Molto dipenderà dall'iter parlamentare che toccherà in sorte agli unici due provvedimenti che saranno probabilmente varati (la legge di stabilità, appunto, e la conversione del decreto-Ilva): se venisse rispettato l'impegno ribadito da tutti per un percorso-lampo, allora la possibilità di anticipare il voto a febbraio diventerebbe concretissima. Nelle valutazioni del Colle, gli italiani potrebbero tornare alle urne nella seconda metà di quel mese (il 17 o più probabilmente il 24 febbraio). Ma dipende tutto - appunto - dalla data in cui il Capo dello Stato potrà firmare il decreto di scioglimento del Parlamento.

Sarà questo l'ultimo atto importante di Napolitano? Più esplicitamente: sarà lui oppure no ad affidare l'incarico per formare il governo dopo le elezioni? Difficile dirlo ora. Con un ipotetico voto a marzo (il mandato di Napolitano scade il 15 maggio) si sarebbe potuto creare un non insolito «ingorgo istituzionale», data la necessità di eleggere o nominare il nuovo capo del governo, i nuovi presidenti di Camera e Senato ed anche un nuovo capo dello Stato. Napolitano aveva fatto intendere che per evitarlo avrebbe potuto anticipare di qualche settimana la fine del suo mandato. Ma ora?

Adesso, con elezioni a febbraio, ci sarebbe più tempo per effettuare le diverse scelte: elezione dei presidenti di Camera e Senato, nomina e voto di fiducia al nuovo premier e al nuovo governo, elezione del Capo dello Stato. Si torna dunque ad un itinerario normale? Lo si vedrà. E non è escluso che a consigliare il Presidente possa essere proprio l'esito del voto: in caso di risultato netto e chiaro, Napolitano potrebbe decidere di affidare lui l'incarico per il nuovo governo; ma se si trovasse di fronte ad uno scenario confuso, con maggioranze esigue o da costruire, potrebbe decidere di passare la mano e permettere che sia il suo successore a mettere sui giusti binari la locomotiva del governo che verrà...

 

pulcinella napolitanoGIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTISILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI MASAI CON LA TESTA DI MONTIITALIA COMMISSARIATA - MONTI GRILLI DRAGHI MERKEL LAGARDE VAN ROMPUYNAPOLITANO PRESTIGIATORE MONTI CONIGLIO DAL CILINDRO

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…