QUEL PARAGÜLEN DI ERDOGAN - ‘NASCONDI I SOLDI!’, LE INTERCETTAZIONI SEMBRANO INCHIODARLO MA IL PREMIER TURCO PARLA DI ‘ATTACCHI VILI’ E ACCUSA L’IMAM GÜLEN DI ESSERE DIETRO ALLA GUERRA GIUDIZIARIA NEI SUOI CONFRONTI

Da ‘Il Foglio'

Nessuno, in Turchia, dubita dell'esistenza delle intercettazioni telefoniche, lo dice anche il premier Recep Tayyip Erdogan: ogni conversazione viene registrata. Ma ora le intercettazioni iniziano a diventare pubbliche, e nessuno ci si riconosce: le voci registrate sono sempre "vili montature".

Soprattutto se a parlare è Erdogan, o una voce che assomiglia molto alla sua. Lunedì sera su YouTube è stata caricata una registrazione che risale a metà dicembre, ai primi giorni dello scandalo sulla corruzione che ha decimato l'Akp, il partito di Erdogan, e costretto il premier a un rimpasto di governo. A parlare sono Erdogan e suo figlio Bilal. Stanno perquisendo le case di tutti i figli dei ministri, dice il premier, "prendi tutto quello che c'è in casa, ok?". "E dove lo metto?", risponde il figlio.

Dallo zio Ziya, dallo zio Berat, devi farlo svanire, risponde Erdogan. In una telefonata successiva Bilal racconta al padre di tutti i soldi che ancora non riesce a "fare svanire", decine di milioni di euro e di dollari, trenta, poi venticinque, poi altri trentacinque, poi altri venti, così tanti che è difficile rifilarli ai parenti. Le registrazioni sono solo degli "attacchi vili", ha dichiarato ieri Erdogan, montaggi creati ad arte dai nemici della Turchia per distruggere il governo.

Per Erdogan questi nemici hanno molti nomi, lobby del tasso d'interesse, lobby del terrore, stato nello stato, ma una faccia sola, quella dell'imam Fethullah Gülen, che dalla Pennsylvania gestisce un enorme conglomerato affaristico ed educativo e che da dicembre ha dichiarato una guerra giudiziaria, questa è l'accusa, contro il governo Erdogan. Ma se le ultime intercettazioni che coinvolgono Erdogan sono dei falsi, questo non vuol dire che non esistano. Erdogan denuncia la loro esistenza da settimane, alcune di queste (per esempio quella in cui dà istruzioni al direttore di una rete tv per ridurre la copertura di un membro dell'opposizione) sono state riconosciute dallo stesso premier.

Lunedì a svelare il piano dello "stato nello stato" gulenista con nomi e numeri di telefono sono stati Star e Yeni Safak, due giornali filogovernativi. Secondo i due reportage, quasi identici, dietro a un'inchiesta su un gruppo terroristico chiamato Tawhid Salam i procuratori fedeli a Gülen avrebbero messo in piedi un gigantesco sistema di intercettazione con più di settemila persone registrate, comprese le più alte cariche dello stato. Finora le intercettazioni, in cui ci sono ministri che tentano di nascondere le mazzette, pressioni ai media, cospirazioni del governo contro le inchieste giudiziarie, hanno danneggiato di poco la popolarità di Erdogan, soprattutto a causa di un'opposizione incapace di fornire un'alternativa.

Ma ora che le intercettazioni stanno colpendo direttamente il premier - e con l'avvicinarsi delle elezioni locali di marzo, che ormai tutti considerano un referendum sul governo turco - ci si aspetta che il livello dello scontro si alzi. Erdogan ha già preparato il campo, con tre leggi rispettivamente sul potere giudiziario, su internet e sull'agenzia d'intelligence Mit (quest'ultima è in fase di approvazione) che hanno aumentato a dismisura il controllo del governo sulle indagini e sulla libertà d'espressione.

Mentre l'opposizione balbetta, la piazza si fa sentire, ieri sera e negli scorsi giorni a Istanbul si è tornati a protestare come non succedeva dalla primavera scorsa, la polizia ha risposto con i cannoni ad acqua, ci sono state manifestazioni anche in altre città. Ma la piazza è schiacciata tra i due fronti islamisti che stanno spaccando la società.

Che tu sia giornalista, magistrato, azienda multinazionale (le tre più grandi compagnie del paese sono vicine una ai kemalisti, una all'Akp e una a Gülen) oggi è impossibile non schierarsi. Solo uno riesce a mantenersi in equilibrio, il presidente Abdullah Gül. Ma le elezioni di marzo sono vicine, anche lui si muoverà.

 

erdogan merkel Sumeyye ErdoganTURCHIA - PROTESTE CONTRO IL GOVERNO ERDOGAN.TURCHIA PROTESTE TURCHIA PROTESTE IN PIEDI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO