NASTRI MALEDETTI – SULLE FAMOSE INTERCETTAZIONI TRA RE GIORGIO E MANCINO ORA INDAGA ANCHE IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – GLI ISPETTORI DI ORLANDO VOGLIONO VERIFICARE PRESSO LA PROCURA DI PALERMO LA LORO “EFFETTIVA DOCUMENTAZIONE E CORRETTA CUSTODIA” – SONO STATI ALTERATI?

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Mariateresa Conti per “il Giornale

 

Le ultimissime, imbarazzanti ma tecnicamente di competenza di un' altra procura, sono state quelle di Silvana Saguto, la giudice indagata a Caltanissetta e che il Csm ha sospeso da funzioni e stipendio. Quindi, sempre quest' estate, c' è stato il caso Espresso, l' intercettazione fantasma del presidente della Regione Rosario Crocetta pubblicata e confermata dal settimanale ma smentita dalla procura.

 

Ma le intercettazioni delle intercettazioni, quelle più azzardate e che più guai hanno procurato alla procura di Palermo, sono quelle fatte nell' ambito del processo sulla trattativa Stato-mafia: da un lato Nicola Mancino, futuro imputato per falsa testimonianza (quando era spiato non era neppure indagato) al processo che vede alla sbarra esponenti delle istituzioni e boss; al microfono dall' altra parte, ignaro dell' intercettazione, Giorgio Napolitano, all' epoca presidente della Repubblica in carica.

 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpeg

Ed è proprio su queste ultime intercettazioni che starebbero indagando gli ispettori del ministero di Giustizia. Per verificare, fa sapere via Arenula tramite l' agenzia Ansa, «l' effettiva documentazione e corretta custodia delle intercettazioni».

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO


Una bomba. Che rischia di incrinare ulteriormente la credibilità di una procura di prima linea che appunto sul processo sulla trattativa Stato-mafia si sta giocando tutto. L' inchiesta di via Arenula apre anche qualche interrogativo, non ultimo quello dell' anomalia che si intervenga adesso per una vicenda ormai chiusa - quella di Napolitano - e non si sia invece mai intervenuti per altri intercettati eccellenti la cui privacy è stata violata dalle fughe di notizie, come l' ex premier Berlusconi.

Antonio Ingroia Antonio Ingroia


La storia delle telefonate Mancino-Napolitano che la Consulta ha deciso di distruggere è nota. La notizia delle quattro telefonate intercettate nel periodo tra il 7 novembre 2012 e il 9 maggio 2012 - due, di Mancino a Napolitano, il 24 e il 31 dicembre del 2011 - venne fuori all' inizio dell' estate del 2012. Risale a giugno il primo articolo, pubblicato dal Fatto Quotidiano, cui seguirono a catena, su altre testate - da Repubblica a Panorama - altri boatos e conferme. Lo scontro col Quirinale fu durissimo.

 

Il Colle chiese alla procura - all' epoca era ancora procuratore aggiunto e deus ex machina dell' inchiesta Antonio Ingroia - di distruggerle (non erano agli atti perché irrilevanti a detta degli stessi pm), i pm si impuntarono e dissero di no, partì il conflitto di attribuzione.
Risolto il 4 dicembre del 2012 dalla Consulta, che stabilì che dovevano essere distrutte.

il ministro andrea orlandoil ministro andrea orlando

 

Napolitano pagò il conto a posteriori, obbligato da capo dello Stato a deporre come testimone al processo sulla trattativa Stato-mafia. Ma quei colloqui spiati furono comunque distrutti perché la Corte costituzionale li ritenne «illegittimi» perché violavano la «prerogativa di riservatezza assoluta delle comunicazioni».

giorgio napolitano (2)giorgio napolitano (2)


Con la distruzione il caso sembrava chiuso. E invece a sorpresa l' inchiesta di via Arenula lo riapre. Guarda caso a pochi giorni da un altro strano revival sul tema. Di quelle intercettazioni ha infatti parlato proprio uno dei pochi che le conosce davvero: l' ex pm Antonio Ingroia. In un' intervista, a una domanda sul contenuto di quelle intercettazioni, Ingroia ha risposto sibillino: «Non è ancora arrivato il momento, anche se, probabilmente, un giorno lo racconterò... Magari attraverso un romanzo, un mezzo che mi permetterebbe di usare certi filtri per raccontare una realtà che va ben al di là della più fervida immaginazione».

NAPOLITANO DE GENNARO NAPOLITANO DE GENNARO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....