matteo renzi giuseppe sala

NAZARENO, ABBIAMO UN PROBLEMA: LE AMMINISTRATIVE - A MILANO SALA SCIOGLIE LA RISERVA MA ROMA E NAPOLI SONO DUE BUCHI NERI - LE GEOMETRIE VARIABILI DI RENZI: UN PO’ CON NCD, UN PO’ CON SEL - IL PD GIÙ NEI SONDAGGI: IN UN IPOTETICO BALLOTTAGGIO VINCEREBBE IL M5S

RENZI SALARENZI SALA

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

La prima della Scala è servita da fondale per la chiusura del tormentone sulla candidatura Sala: dopo un rapido incontro in Prefettura tra il premier e l' uomo di Expo, quel che era noto da tempo è stato ufficializzato.
Giuseppe Sala è in campo e sarà il candidato sindaco del centrosinistra, previe primarie.
 

Nel resto d' Italia il Pd andrà al voto in formazioni alterne, secondo quelle che vengono definite «geometrie variabili»: sarà alleato un po' con il Nuovo centrodestra e un po' con la Sinistra italiana (ossia Sel più quattro o cinque transfughi Pd). In linea di massima, le alleanze con gli alfaniani saranno al Sud e quelle con la sinistra radical al centro-nord. «La strategia - spiega il capogruppo democrat alla Camera, Ettore Rosato - è confermare le alleanze di centrosinistra dove abbiamo governato insieme.
 

Poi, chi vuole vincere, deve sempre tentare di allargare la coalizione». Il Pd sarà con Sel a Trieste, Bologna, Rimini, Novara e anche a Cagliari, dove il centrosinistra governa unito.
Ma ci sono anche diverse eccezioni, perché i seguaci di Vendola &Co. si sono prefissi come obiettivo di far perdere il Pd laddove ne vedono la possibilità.

RENZI SALA BASSOLINO MARINORENZI SALA BASSOLINO MARINO

 

A Torino, per esempio, dove vogliono far scendere in pista contro Piero Fassino il sindacalista vintage e deputato Giorgio Airaudo; o a Roma dove Stefano Fassina si candida a (mancato) sindaco per cercare di alzare un po' le percentuali del nuovo partitino nell' unico posto dove può puntare ad intercettare un po' di voti in uscita da un Pd capitolino in crisi profonda dopo il pasticciaccio Marino.
 

Alle primarie di Milano il Partito democratico e la sinistra-sinistra - guidata dall' uscente Giuliano Pisapia - andranno divisi su diversi candidati. Ma al Nazareno ostentano sicurezza: «Sala vince facile», i sondaggi interni sulla vicesindaca Francesca Balzani, pupilla di Pisapia, sono pessimi, e per di più il fronte sinistro è come sempre spaccato, visto che Pier Francesco Maiorino non mostra alcuna voglia di ritirarsi dalla mischia.

 

antonio bassolinoantonio bassolino

«E non lo farà - dicono nel Pd - perché sa bene che la partecipazione alle primarie è la sua assicurazione sulla vita per restare in gioco e sperare in un assessorato dopo il voto». Ma, un volta chiusa la pratica delle primarie e - nel copione ideale - acquisito l' appoggio di Pisapia al candidato vincente, il Pd non esclude affatto di riuscire ad allargare l' alleanza anche a destra, perché i sondaggi informali con Ncd dicono che la tentazione degli alfaniani di convergere sul moderato Sala è molto forte.
 

A Napoli la sinistra si è appiattita sull' uscente De Magistris, mentre il Pd ancora non sa che pesci prendere e sta cercando un nome da contrapporre nelle primarie ad Antonio Bassolino, un «candidato con un forte profilo renziano» come promette Lorenzo Guerini.

 

MARINOMARINO

L' alleanza con Ncd in Campania viene data per certa (ci fu anche alle Regionali), ma le chance di arrivare al ballottaggio sono ritenute assai scarse, ammettono nel Pd, e il presidente della Regione De Luca non sta dando una mano al suo partito: in fondo, spiegano i renziani, «preferisce tenersi un sindaco poco capace ma innocuo come De Magistris piuttosto che far nascere nuove leadership locali nel Pd».

 

Poi c' è il buco nero di Roma, e i sondaggi che danno il Pd in calo al 30%, e grillini e centrodestra in crescita. Ad un presunto ballottaggio nazionale il Pd verrebbe battuto da M5s e finirebbe testa a testa col centrodestra. In casa Pd chi segue la pratica Amministrative avverte: «Tutti guardano ai Cinque Stelle, ma si sta sottovalutando la destra: ricordiamoci che alle Regionali la sventola ligure l' abbiamo presa da loro, mica da Grillo. E può ripetersi».

 

GRILLO DI MAIO FICOGRILLO DI MAIO FICOluigi di maioluigi di maioDI MAIO FICO GRILLO 1DI MAIO FICO GRILLO 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”