renzi pd

IL NAZARENO DEI DISPETTI – MATTEUCCIO MINACCIA GLI SCISSIONISTI: VE NE ANDATE? ALLORA METTO LO SBARRAMENTO ELETTORALE AL 5% - CON UNA FAVA, DUE PICCIONI: COSI’ RESTANO FUORI DAL PARLAMENTO INSIEME AD ALFANO – ORLANDO FA UN PASSO AVANTI

 

Laura Cesaretti per il Giornale

 

renzi all assemblea pdrenzi all assemblea pd

 Il day after di Matteo Renzi è «sereno», dice lui a chi gli chiede se i contraccolpi della scissione lo preoccupino. L' ex premier e segretario dimissionario se ne è tornato a Pontassieve, e oggi pomeriggio non parteciperà alla Direzione, una riunione tecnica che dovrà dare il via al congresso e costituire la commissione incaricata di scrivere le regole.

 

All' Assemblea nazionale «c' è stata una discussione bellissima, grandi interventi come quelli di Walter, di Piero e di Teresa», ossia Veltroni, Fassino e la Bellanova, e il cerino di una rottura poco comprensibile è rimasto tutto nelle mani della minoranza. «Alla fine, più che una scissione, è solo la fuga di alcuni ex leader. La stragrande maggioranza della base non li seguirà», assicura ai suoi. «E ora il congresso si può fare velocemente», aggiunge.

 

michele emiliano all assemblea pdmichele emiliano all assemblea pd

Torna in ballo la data di aprile: lo spostamento a maggio era stata una piccola concessione ai rivoltosi, fatta più per togliere loro alibi che per convinzione. Per qualche pasdaran renziano, l' anticipo ad aprile delle primarie lascerebbe anche più margine ad un eventuale voto a giugno, che però viene escluso dal Nazareno.

 

Il fronte degli scissionisti si è diviso, con un Michele Emiliano in confusione che tiene il piede in ogni scarpa e getta nel panico i bersanian-dalemiani, e questo porta buonumore in casa renziana. E il Pd non ha certo intenzione di restare inerte davanti al «tradimento» di quel pezzo di ceto dirigente che tenta di scassare il partito. Così, nei corridoi di Montecitorio, circola un' ipotesi che sarebbe assai deleteria per le speranze degli scissionisti, e renderebbe loro assai arduo tornare in Parlamento.

renzi all assemblea pd renzi all assemblea pd

 

«Come ci ha chiesto il capo dello Stato e come sollecita la Consulta, dovremo lavorare nei prossimi mesi per armonizzare le due leggi elettorali di Camera e Senato», spiega un parlamentare. E siccome una grossa divergenza tra le due legge sta negli sbarramenti per entrare in Parlamento, 8% a Palazzo Madama e solo 3% a Montecitorio, l' idea è di ritoccarle portandole entrambe al 5%.

 

RENZI E BERSANIRENZI E BERSANI

Una soglia che costituirebbe un ostacolo forse insormontabile per la neo-formazione di Bersani e D' Alema, tanto più se il confuso Michele Emiliano alla fine si smarcherà dalla scissione, come in casa Pd danno per assai probabile. Parteciperà alle primarie? La prospettiva non spaventa punto Renzi: un sondaggio di ieri, firmato da Fabrizio Masia, dice che il segretario uscente vincerebbe con il 73,5%, contro l' 11,7% del corpulento governatore pugliese (il bersaniano scisso Roberto Speranza al 6,3%). Se non ci sarà Emiliano, è probabile che si candidi Andrea Orlando, a rappresentare l' area della sinistra interna.

ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

 

«Se la mia candidatura impedisse la scissione, sarei già candidato - dice il Guardasigilli - Ma qualunque problema abbia il partito, l' idea che lo si possa risolvere con la scissione è sbagliata: apre un fronte che consente alla destra di rafforzarsi». E aggiunge: «Se le forze politiche stanno insieme solo su un leader e non su un programma alla prima curva rischiano di ribaltarsi».

matteo renzi enrico lettamatteo renzi enrico letta

 

Intanto, da Parigi si fa sentire l' esule Enrico Letta, che rigira (con un certo gusto di vendetta postuma) il coltello nella piaga descrivendo un panorama di «macerie» e mettendolo in conto - senza citarlo - a Renzi: «Guardo attonito al cupìo dissolvi del Pd. Mi dico che non può finire così. Non deve finire così», dice l' ex premier. «Leggo sgomento le cronache compulsive di questa fine accelerata. È così facile distruggere! Quanto più difficile costruire».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....