schifani al mare

NDC COME MPS (COPYRIGHT QUAGLIARIELLO): SCHIFANI SI SGANCIA DA ALFANO E LA MAGGIORANZA DIVENTA A RISCHIO AL SENATO: “SBAGLIATA L’ALLEANZA STRUTTURALE CON IL PD. CON ANGELINO CI SIAMO LASCIATI MALE" – LO SEGUIRANNO IN DUE (PER ORA)

GOFFREDO DE MARCHIS per “la Repubblica

 

renato schifani con la moglie francarenato schifani con la moglie franca

Renato Schifani considera chiaro «lo sgretolamento del centro, il progetto è fallito. Prima il No dell’Udc al referendum costituzionale, poi le mie dimissioni da capogruppo dell’Ncd al Senato. È una brutta giornata per Alfano...».

 

L’ex presidente del Senato ha lasciato ieri il Nuovo centrodestra motivando il suo addio in una lunga lettera ai senatori. «Il centro purtroppo non esiste, l’alleanza strutturale con il Pd è sbagliata. Non potevo continuare a stare nella cabina di comando di una cosa a cui non credevo», è la sua spiegazione in serata.

 

renato schifani 2renato schifani 2

Il ministro dell’Interno risponde con una nota in cui sostanzialmente dice che è meglio così, che chi non ci sta è bene che lasci il partito. Il rapporto si era già rotto quando Schifani aveva fatto visita ad Arcore al convalescente Berlusconi. Il segnale di un ritorno alla casa madre, hanno pensato in molti. «Ci siamo lasciati male con Angelino», ammette. Una telefonata nervosa. «Quando una coppia si separa non è mai piacevole».

 

Alfano è sicuro che lo seguiranno solo in due (su un gruppo di 31): Esposito e Azzollini. Gli altri ribelli, come Formigoni e Sacconi, resteranno dentro. Già oggi il leader dell’Ncd riunirà i gruppi di Camera e Senato.

 

Al posto di Schifani verrà eletta Laura Bianconi. Ma l’ala centrista del governo soffre. Con una certa malizia Gaetano Quagliariello, ex già da alcuni mesi, commenta: «Ncd è uguale a Mps, il Monte dei paschi: ancora in vita ma tecnicamente fallito. Non c’è spazio per il progetto di Alfano». Ovvero, Matteo Renzi non accoglierà mai nel centrosinistra i fuoriusciti da Forza Italia. E non gli darà mai una nuova legge elettorale che consenta a una formazione centrista di coalizzarsi alle elezioni con il Pd.

gaetano quagliariello gaetano quagliariello

Alfano segue un’altra rotta. Non forzare il premier, confermare l’alleanza di governo fino al referendum votando Sì alle riforme e dopo chiedere un’intesa politica al Partito democratico. Nel frattempo dovrebbe nascere il nuovo partito lanciato dal ministro dell’Interno. «Come faccia a creare una nuova forza politica a un anno e mezzo dal voto per me è un mistero», dice Schifani.

 

Il posizionamento dell’area centrale è comunque un dato di fatto che pesa sugli equilibri della maggioranza. «I numeri non sono in discussione — ammette Schifani — nemmeno al Senato. Il problema è solo politico ». Sono comunque numeri ballerini, frenetici come dimostrano le vicende di ieri e la nascita del nuovo gruppo verdiniano alla Camera con l’aiuto del viceministro Enrico Zanetti. Non aiutano la stabilità del governo Renzi.

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI

 

Ma Renzi pensa che sia solo uno lo strumento al quale affidare la sua forza: il referendum di novembre. Tutto quello che avviene nel mezzo conta fino a un certo punto. Se vince il Sì, il renzismo tornerà in auge. Se vince il No, si apre una partita completamente diversa.

 

Viene giudicata come una tappa intermedia anche la proposta di legge elettorale presentata ieri ufficialmente dalla minoranza. Federico Fornaro e Andrea Giorgis l’hanno chiamata Mattarellum 2.0. Turno unico, 475 collegi uninominali e un premio di maggioranza di 90 deputati ai primi, fino al massimo di 350 deputati per i vincitori. La soglia è bassissima (2 per cento), come nella prima repubblica, per dare a 23 onorevoli il diritto di tribuna. La nuova strategia dei renziani è non dire mai di no.

 

RENZI FRANCESCHINI DALEMARENZI FRANCESCHINI DALEMA

Quindi, anche in questo caso, nessuna chiusura preventiva. Dice Andrea Marcucci: «Mi sembra un passo indietro rispetto all’Italicum perché non si sa chi vince la sera del voto. Ma discutiamone». Su questa materia, dopo gli attacchi, Renzi sceglie la melina. Il giudizio universale è il referendum.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....