UN ESERCITO DI CONSU-RENZI - SOLO NEL 2013 IL ROTTAM'ATTORE HA DISTRIBUITO AL COMUNE DI FIRENZE 183 INCARICHI ESTERNI


Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Sia chiaro: la formazione professionale, a maggior ragione in un periodo di disoccupazione dilagante, rappresenta un investimento fondamentale. Eppure dalle parti del comune di Firenze, guidato ormai dal 2009 dal nuovo segretario del Pd Matteo Renzi, ci sono cifre che come minimo ispirano qualche domanda. Nel solo 2013, tanto per dirne una, il capoluogo fiorentino ha assegnato 183 consulenze esterne.

Un numero di tutto rispetto, non c'è che dire, costituito soprattutto da incarichi attribuiti per non meglio specificati "corsi di formazione e aggiornamento professionale". Parliamo di contratti che possono raggiungere anche i 20 mila euro di valore. Dal calderone delle 183 collaborazioni, poi, spuntano fuori anche 16 consulenze esterne per "docenze laboratorio cucina" e "docenze laboratorio sala bar". Con esborsi di non poco conto.

La chef belga Francoise Authom, ormai fiorentina di adozione, ha per esempio incassato dal comune due assegni, uno da 12.120 e l'altro da 9.750 euro. Un'altra chef fiorentina, Maria Paola Giannone, ha incamerato prima 17.880 e poi 19.530 euro. Il collega Domenico Macaluso ne ha invece messi in cascina 9.750. A completare il quadro ci sono i compensi erogati a Pasquale Di Pizzo (12.480 + 19.500 euro), a Stefania Borgioli (12.480 + 9.750) e a Bouchra Cherkaoui (9.750).

E che dire dei virtuosi del cocktail? Qui a farla da padrona è stata Antonia Lo Casto, barista che va per la maggiore nella zona di Prato, che ha ricevuto dal comune due assegni, rispettivamente di 14.430 e 12.360 euro. A seguire ci sono il barman Cristoforo Matassa (8.040 euro), Franco Sabatini (12.360), Sergio Panerati (12.360) e Roberto Matteuzzi (20.340). Ma a cosa servono, esattamente, tutte queste spese?

La difesa
La Notizia ha chiesto al comune di Firenze di capire in cosa consistano esattamente le decine di incarichi descritti genericamente come "corsi di formazione". E ha chiesto anche il perché di così tanti incarichi per laboratori di sala bar e cucina. L'amministrazione ha fatto sapere che "queste collaborazioni riguardano il nostro centro di formazione professionale che ha due settori: industria e turismo e ristorazione". Parliamo, ha proseguito il comune, di strutture gestite sin dagli anni ‘50.

Per l'amministrazione si tratta di "collaborazioni completamente finanziate con bandi del fondo sociale europeo relativo alla formazione professionale", indirizzati in particolare ai giovani in obbligo formativo. Ma proprio perché il comune vanta strutture formative avviate da decenni in tutto il territorio provinciale, con tanto di personale, viene da chiedersi come mai ci sia bisogno di elargire centinaia da consulenze.

Rapporti comunque finanziati con fondi pubblici (a loro modo lo sono anche quelli europei). Dal sito internet del comune dedicato alla formazione, infatti, si apprende che "l'amministrazione destina considerevoli risorse finanziarie e umane alle politiche attive del lavoro, con una costante ricerca di coordinamento e collaborazione con gli attori pubblici e privati operanti sul territorio".

L'elenco
Tornando alla lista delle 183 consulenze del 2013, il totale della spesa sostenuta dal comune guidato da Renzi è di 1 milione e 208 mila euro. Nel gruppo l'incarico più consistente, del valore di 42.156 euro, rappresenta il compenso 2013 per Danilo Ammannato, l'avvocato che rappresenta il comune di Firenze, in qualità di parte civile, al processo sulla trattativa Stato-mafia.

Tra le curiosità ci sono anche 13.780 euro corrisposti all'amministrativista Giacinto Della Cananea per assistere il comune davanti all'Alta Corte di Londra nel processo contro le banche Merrill Lynch, Dexia e Ubs a proposito di contratti derivati firmati dalla giunta precedente e annullati successivamente da Renzi in via di autotutela.

 

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDnapolitano letta renzi letta_renzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....