matteo salvini scuola nord sud

IL VECCHIO VIZIETTO DELLA LEGA: CERCARE VOTI AL SUD E CONSIDERARE I MERIDIONALI CITTADINI DI SERIE B – NEL CAOS DEL SALARIO MINIMO, È PASSATO SOTTOTRACCIA UN ODG CHE CHIEDE AL GOVERNO PIU' SOLDI PER I PROF DEL NORD – QUALCHE MESE FA VALDITARA ERA STATO COSTRETTO A BATTERE IN RITIRATA DOPO LE POLEMICHE PER LA PROPOSTA MA ADESSO IL BLITZ NOTTURNO DEL CARROCCIO È ANDATO A BUON SEGNO E HA INCASSATO IL PARERE FAVOREVOLE DEL GOVERNO…

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

scuola

Era un vecchio pallino del Senatur: «Il Nord vuole le gabbie salariali! », faceva la voce grossa Umberto Bossi dal pratone di Pontida, anno 2009, governo Berlusconi IV.

Durò poco, perché il vecchio capo leghista fu costretto a rimangiarsi la sparata, un po’ per i mugugni degli alleati, vedi Gianfranco Fini, un po’ perché anche tra i sindacati l’idea non faceva breccia. Ci riprovò Salvini dieci anni dopo, durante l’avventura gialloverde. Anche in quel caso, finì con un fiasco: ipotesi fatta filtrare, barricate dei 5S, smentita di rito. Ora però il Carroccio torna alla carica. E stavolta lo fa nero su bianco, con un ordine del giorno approvato dalla Camera dei deputati. In piena notte.

matteo salvini

 

Il “veicolo” per riportare in Aula l’antica bandierina è la proposta di legge che ha soppiantato il salario minimo. Durante la discussione del provvedimento-delega a prima firma Walter Rizzetto, che prevede una «retribuzione equa» senza i 9 euro di tariffario minimo chiesti dall’opposizione, è stato infatti varato un odg della Lega che chiede al governo di introdurre una «quota variabile» di stipendio per i dipendenti pubblici, in particolare «nel mondo della scuola», da calcolare in base «al luogo di attività».

differenze nord sud

 

Questo — viene spiegato con la stessa formula che ripeteva Bossi quindici anni fa — per tenere in considerazione «il potere d’acquisto» e le fluttuazioni da Nord a Sud dello Stivale.

L’ordine del giorno è stato presentato da un plotone di deputati leghisti, capitanati da Andrea Giaccone e dal collega Rossano Sasso, sottosegretario all’Istruzione ai tempi del governo Draghi. L’atto impegna il governo a «valutare l’opportunità di prevedere con apposito provvedimento un intervento sulla contrattazione del pubblico impiego». […] Questo perché «lo stipendio unico nazionale», si legge, potrebbe «comportare diseguaglianze sociali su base territoriale, creando discriminazioni di reddito effettivo».

walter rizzetto

 

L’idea grosso modo ricalca una sortita del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che a gennaio propose «maggiore equità» nelle retribuzioni dei prof «dove il costo della vita è più alto». Salvo ingranare la retromarcia, a polemica deflagrata. Stavolta invece il blitz notturno del Carroccio è andato a segno: l’odg è stato affrontato intorno alle 23 di martedì. E col parere favorevole del governo, rappresentato dal sottosegretario leghista al Lavoro, Claudio Durigon, è stato considerato approvato. Senza nemmeno la discussione o un voto.

MATTEO SALVINI

 

Un po’ per l’ora tarda, un po’ per lo scompiglio della discussione sul salario minimo, in pochi, perfino tra i deputati presenti, si sono accorti della manovra. C’è chi pensava che l’ordine del giorno fosse un clone di quanto già previsto dalla proposta Rizzetto, che propone incentivi nei contratti di secondo livello per «fare fronte alle div ersificate necessità correlate all’incremento del costo della vita sul territorio nazionale». Ma quello era un impegno generico, che include il settore privato dove il costo della vita può già essere tenuto in conto.

 

scuola 5

[…] Gli ordini del giorno approvati in Aula, va detto, hanno un valore relativo. Sono atti d’indirizzo, non c’è un obbligo da parte dell’esecutivo a metterli in pratica. Però nei registri di Montecitorio intanto resta annotato che il governo ha dato parere favorevole. […]

divario nord e sud 3scuola 2scuola 4divario nord e sud 1scuola 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....