pnrr raffaele fitto alfredo mantovano giovanbattista fazzolari

II “FALCHI” MANDANO IL GOVERNO ALLA GUERRA CONTRO LA CORTE DEI CONTI – ALLA FINE SONO STATI PRESENTATI I DUE EMENDAMENTI CHE LIMITANO I POTERI DI CONTROLLO DEI GIUDICI CONTABILI SULL'ATTUAZIONE DEL PNRR – PASSA LA LINEA DURA DI FITTO E FAZZOLARI (“PER CONTROLLARE LE SPESE DEL RECOVERY BASTA L'UE”). SCONFITTO IL PIÙ CAUTO MANTOVANO CHE, DA EX MAGISTRATO, NON VUOLE INTERVENIRE A GAMBA TESA – LA MOSSA RISCHIA DI INNESCARE UNO SCONTRO TRA POTERI E IRRITARE IL QUIRINALE…

Estratto dell'articolo di P. Bar. per “La Stampa”

 

giorgia meloni e raffaele fitto

«Nessuna polemica, nessuno scontro» dice in conferenza stampa il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto. I toni sono felpati, ma l'intervento sulla Corte dei Conti è di quelli pesanti. Dopo 24 ore di attesa, di riflessione (o se vogliamo di incertezza) all'interno del governo prevalgono i falchi: l'esecutivo decide infatti di tirare dritto e di presentare i due emendamenti che spuntano le unghie ai magistrati contabili.

 

Passa la linea del titolare del Pnrr, sostenuto dal sottosegretario alla presidenza Giovanbattista Fazzolari, mentre l'altro sottosegretario di Palazzo Chigi, Alfredo Mantovano, più cauto in quanto ex magistrato nel voler intervenire sulla Corte dei Conti praticamente a gamba tesa, deve fare un passo indietro.

GIOVANBATTISTA FAZZOLARI A CINQUE MINUTI

 

C'è il rischio di innescare uno scontro tra poteri e sotto traccia di irritare il Quirinale, che solo pochi giorni fa aveva lamentato per l'ennesima volta la pratica deprecabile di inzeppare i decreti al vaglio delle Camere con emendamenti estranei alla materia trattata.

 

Passi la proroga dello scudo contro il danno erariale dei funzionari - peraltro introdotto da Conte e confermato poi da Draghi, come ha rilevato ieri lo stesso Fitto - altro discorso, più serio e pericoloso, è invece quello che prevede la cancellazione del controllo concomitante della Corte sul piano nazionale di ripresa e resilienza.

 

angelo canale procuratore generale della corte dei conti

[…]

 

«C'è il massimo rispetto del governo verso la Corte dei Conti. Chiaro che il governo chiede ai suoi interlocutori tutti di avere il medesimo rispetto, mi sembra un elemento decisivo e fondamentale nei termini dei rapporti che vanno stabiliti» ha spiegato ieri Fitto ricordando che «il controllo concomitante è stato previsto da una legge del 2009, poi per anni la Corte non ha fatto nulla e solo a novembre 2021 è uscita una delibera che organizza il controllo concomitante istituendo uno specifico "collegio".

 

Questa stessa delibera fa riferimento ad una legge precedente il Pnrr e nessun riferimento al decreto 77 sulla governance del Piano, che ha previsto i controlli della Corte dei Conti in interazione con la Corte dei Conti europea. Quindi non comprendo le accuse che leggo di attacco ai giudici e mi chiedo: perché il controllo concomitante non si è attivato subito? Perché si fa riferimento a una legge precedente il Pnrr per attuarlo sui progetti del Piano?».

meloni mantovano

 

In pratica ha ribaltato sulla Corte stessa e sui vertici del suo Csm, che negli ultimi giorni ha segnalato con grande allarme il rischio che si stava profilando, tutte le colpe di una polemica che ritiene ovviamente infondata.

 

[…] Dall'opposizione ieri sera si sono levate molte voci che hanno segnalato il rilievo «istituzionale» di questa vicenda chiamando in causa il presidente Mattarella. Finora il Quirinale è rimasto in silenzio, ed anzi, come vuole la prassi, ha fatto sapere di non essere intervenuto sull'argomento: non è però escluso che lo faccia adesso che le due proposte di modifica sono state formalizzate e che potrebbero a breve entrare in vigore.

CORTE DEI CONTI A ROMARAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONIGIORGIA MELONI ALFREDO MANTOVANOraffaele fitto giorgia meloni angelo canale procuratore generale della corte dei conti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....