giancarlo giorgetti raffaele fitto

NEL GOVERNO SI È APERTA UNA NUOVA FAIDA: GIORGETTI CONTRO FITTO – IL MINISTRO DEGLI AFFARI EUROPEI INSISTE A DIRE CHE DAL PNRR NON È STATO TAGLIATO NIENTE, E CHE LE OPERE SPOSTATE TROVERANNO UNA “COPERTURA ALTERNATIVA”. E QUELLO DELL’ECONOMIA È TERRORIZZATO: SARÀ LUI A DOVER TROVARE LE COPERTURE, CON IL RISCHIO DI FAR SALTARE I CONTI PUBBLICI, GIÀ TENUTI A GALLA MOLTO FATICOSAMENTE – IL NERVOSISMO DURANTE L’INCONTRO CON I SINDACATI: GIORGETTI A UN CERTO PUNTO È USCITO URLANDO E…

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per "la Repubblica"

 

giancarlo giorgetti raffaele fitto

Gemelli diversi del governo Meloni. Giancarlo Giorgetti e Raffaele Fitto festeggiano successi europei su conti e Pnrr. Ma dietro le quinte […] sono scintille. Il ministro Fitto – titolare di Pnrr, Sud, Politiche di coesione, Affari europei – dice e ridice a tutti, l’ultima volta ieri nel question time alla Camera, che «non abbiamo tagliato nulla, neanche gli asili nido: chi lo dice, dice sciocchezze, perché le opere spostate fuori dal Pnrr troveranno una copertura alternativa».

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

Il collega Giorgetti, ministro dell’Economia, teme di essere lui a doverle trovare queste coperture. E che alla fine salti l’equilibrio di bilancio, faticosamente tenuto a galla da una manovra “inemendabile” perché anche i centesimi sono contati.

 

La Ragioneria sta facendo i calcoli, dal giorno in cui la Commissione europea ha dato il via libera alla rimodulazione italiana del Pnrr. Tra opere uscite ed altre entrate, ballerebbero 15 miliardi da coprire con soldi freschi.

 

raffaele fitto ursula von der leyen

Perché gli investimenti sono pur sempre spesa e quindi debito pubblico. Travasarne alcuni verso fondi non ancora definiti o anche solo spostarli verso gli ultimi due anni di esecuzione del Pnrr (2025 e 2026) significa di fatto chiedere un anticipo di bilancio.

 

Quel bilancio pubblico ora sorvegliato dal ministro Giorgetti e contenuto già a fatica, tra la bolla del Superbonus e l’impennata della spesa per interessi sul debito. Il titolare dell’Economia teme di vanificare ogni sforzo fatto per evitare le bocciature di quattro agenzie di rating e della stessa Commissione di Bruxelles sulla legge di bilancio. Ora che in Europa si va verso la chiusura di due partite delicatissime: Mes e nuovo Patto di stabilità.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Si spiega così il suo nervosismo che ha raggiunto un acme pubblico durante l’incontro voluto dalla premier Meloni con i sindacati, martedì nella Sala Verde di Palazzo Chigi. Mentre Fitto ripeteva alle sigle presenti – in ordine alfabetico di convocazione: Cgil, Cida, Cisal, Cisl, Confsal, Ugl, Uil, Usb – che «nessun progetto andrà perso, neanche quelli dei Comuni», Giorgetti scuoteva vistosamente la testa in segno di palese dissenso.

 

A un certo punto è uscito dalla sala, urlando al telefono frasi di malcontento proprio sul Pnrr. Rientrando si è poi sfogato con i segretari dei sindacati che gli chiedevano lo stralcio dell’articolo 33 della manovra, quello che taglia la pensione a 732 mila lavoratori pubblici in vent’anni.

 

alfredo mantovano giancarlo giorgetti raffaele fitto

«Non lo togliamo, no. D’altro canto questi sono gli spazi: io non faccio austerità, ma stabilità», ha chiuso subito il ministro. Per poi dirottare il discorso sul Pnrr: «Abbiamo stralciato alcuni progetti perché erano debito cattivo. E d’altro canto l’Italia ora è rimasta sola in Europa a chiedere di scorporare la spesa per investimenti dal debito ». Un altolà neanche troppo celato al collega Fitto. Perché senza la deroga Ue, tutto ciò che si carica lo Stato gonfia il debito. [...]

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI paolo gentiloni giancarlo giorgetti giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”