giancarlo giorgetti raffaele fitto

NEL GOVERNO SI È APERTA UNA NUOVA FAIDA: GIORGETTI CONTRO FITTO – IL MINISTRO DEGLI AFFARI EUROPEI INSISTE A DIRE CHE DAL PNRR NON È STATO TAGLIATO NIENTE, E CHE LE OPERE SPOSTATE TROVERANNO UNA “COPERTURA ALTERNATIVA”. E QUELLO DELL’ECONOMIA È TERRORIZZATO: SARÀ LUI A DOVER TROVARE LE COPERTURE, CON IL RISCHIO DI FAR SALTARE I CONTI PUBBLICI, GIÀ TENUTI A GALLA MOLTO FATICOSAMENTE – IL NERVOSISMO DURANTE L’INCONTRO CON I SINDACATI: GIORGETTI A UN CERTO PUNTO È USCITO URLANDO E…

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per "la Repubblica"

 

giancarlo giorgetti raffaele fitto

Gemelli diversi del governo Meloni. Giancarlo Giorgetti e Raffaele Fitto festeggiano successi europei su conti e Pnrr. Ma dietro le quinte […] sono scintille. Il ministro Fitto – titolare di Pnrr, Sud, Politiche di coesione, Affari europei – dice e ridice a tutti, l’ultima volta ieri nel question time alla Camera, che «non abbiamo tagliato nulla, neanche gli asili nido: chi lo dice, dice sciocchezze, perché le opere spostate fuori dal Pnrr troveranno una copertura alternativa».

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

Il collega Giorgetti, ministro dell’Economia, teme di essere lui a doverle trovare queste coperture. E che alla fine salti l’equilibrio di bilancio, faticosamente tenuto a galla da una manovra “inemendabile” perché anche i centesimi sono contati.

 

La Ragioneria sta facendo i calcoli, dal giorno in cui la Commissione europea ha dato il via libera alla rimodulazione italiana del Pnrr. Tra opere uscite ed altre entrate, ballerebbero 15 miliardi da coprire con soldi freschi.

 

raffaele fitto ursula von der leyen

Perché gli investimenti sono pur sempre spesa e quindi debito pubblico. Travasarne alcuni verso fondi non ancora definiti o anche solo spostarli verso gli ultimi due anni di esecuzione del Pnrr (2025 e 2026) significa di fatto chiedere un anticipo di bilancio.

 

Quel bilancio pubblico ora sorvegliato dal ministro Giorgetti e contenuto già a fatica, tra la bolla del Superbonus e l’impennata della spesa per interessi sul debito. Il titolare dell’Economia teme di vanificare ogni sforzo fatto per evitare le bocciature di quattro agenzie di rating e della stessa Commissione di Bruxelles sulla legge di bilancio. Ora che in Europa si va verso la chiusura di due partite delicatissime: Mes e nuovo Patto di stabilità.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Si spiega così il suo nervosismo che ha raggiunto un acme pubblico durante l’incontro voluto dalla premier Meloni con i sindacati, martedì nella Sala Verde di Palazzo Chigi. Mentre Fitto ripeteva alle sigle presenti – in ordine alfabetico di convocazione: Cgil, Cida, Cisal, Cisl, Confsal, Ugl, Uil, Usb – che «nessun progetto andrà perso, neanche quelli dei Comuni», Giorgetti scuoteva vistosamente la testa in segno di palese dissenso.

 

A un certo punto è uscito dalla sala, urlando al telefono frasi di malcontento proprio sul Pnrr. Rientrando si è poi sfogato con i segretari dei sindacati che gli chiedevano lo stralcio dell’articolo 33 della manovra, quello che taglia la pensione a 732 mila lavoratori pubblici in vent’anni.

 

alfredo mantovano giancarlo giorgetti raffaele fitto

«Non lo togliamo, no. D’altro canto questi sono gli spazi: io non faccio austerità, ma stabilità», ha chiuso subito il ministro. Per poi dirottare il discorso sul Pnrr: «Abbiamo stralciato alcuni progetti perché erano debito cattivo. E d’altro canto l’Italia ora è rimasta sola in Europa a chiedere di scorporare la spesa per investimenti dal debito ». Un altolà neanche troppo celato al collega Fitto. Perché senza la deroga Ue, tutto ciò che si carica lo Stato gonfia il debito. [...]

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI paolo gentiloni giancarlo giorgetti giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…