draghi letta

NEL PD MONTA IL MALESSERE PER L’IPOTESI DRAGHI AL QUIRINALE - IL SOTTI-LETTA SA CHE NON CONTROLLA IL GRUPPO PARLAMENTARE DEM E IN PREVISIONE DEL VOTO PER IL COLLE MANDA UN AVVISO AI NAVIGATI: "I FRANCHI TIRATORI NON SARANNO RICANDIDATI" - NEL CORPACCIONE PD PRENDONO QUOTA I NOMI DI AMATO (MAGARI A TEMPO, PER POI SPOSTARE SUL COLLE LO STESSO DRAGHI) O CASINI. ANCHE I 5 STELLE SPACCATI. DI MAIO E’ SULLE POSIZIONI DI LETTA MENTRE CONTE…

EMILIO PUCCI per il Messaggero

 

draghi letta

Il rischio è quello di combattere da solo contro tutto il Pd. Enrico Letta lo sa, si confronta, ascolta. «Ha le spalle larghe per affrontare la tempesta», dicono i suoi. E' consapevole che nei gruppi parlamentari, ma anche tra i ministri dem, si registra una frenata sulla strada che porta Mario Draghi alla successione di Sergio Mattarella. Alla Camera e al Senato il coro è quasi unanime: se l'ex numero uno della Bce va al Quirinale, non potrà esserci una figura capace di governare fino al 2023, lo spettro delle elezioni anticipate sarebbe dietro l'angolo.

 

Sul dossier Quirinale si susseguono le riunioni tra i vertici, i ministri e i capigruppo dem anche se è tutto rinviato a gennaio. E i timori di guidare per primi, e magari da soli, il treno per condurre Draghi al Colle sono sul tavolo. Letta spinge più di tutti a considerare il rovescio della medaglia: chiudere la porta al premier equivarrebbe ad azzoppare uno statista elogiato dall'Europa e dal mondo.

 

draghi enrico gianni letta

E' anche una questione di tenuta del sistema. Dire no a priori alle (eventuali) ambizioni dell'ex capo della Bce potrebbe avere conseguenze gravi. Ecco perché Letta non chiude affatto all'ipotesi Draghi e sta costruendo la tela per far sì che una trattativa possa partire. Con Salvini il leader dem si era ripromesso di sentirsi dopo Natale. E' chiaro che la carta Draghi potrebbe essere valida solo se si registrasse una maggioranza larga sulla candidatura. E gli ostacoli maggiori non arrivano solo dal centrodestra.

 

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

Nei gruppi parlamentari dem monta il malessere. In pochi, insomma, vogliono un cambio di schema. Il motivo è legato soprattutto allo spauracchio delle urne, perché in Parlamento con il taglio del numero dei deputati e dei senatori, in molti sarebbero tagliati fuori. Sarebbe meglio puntare questo il refrain su figure come Giuliano Amato (magari a tempo, per poi spostare sul Colle lo stesso Draghi) o Pier Ferdinando Casini.

 

L'altra paura è legata proprio alle mosse di Letta che osserva un esponente dem ha fatto asse con Giorgia Meloni per stoppare una legge elettorale di tipo proporzionale e puntare subito alle elezioni. «Non ci fidiamo», il ragionamento. Una versione che viene smentita dal Nazareno: niente voto, l'obiettivo è quello di garantire gli impegni con l'Europa ed evitare l'instabilità.

giuliano amato a mixer 1986 5

 

Per il segretario dem la trattativa sul Quirinale deve comunque camminare di pari passo con quella sull'esecutivo. Altrimenti il rischio è di creare il caos. Letta ritiene che quando si troverà l'intesa sulle condizioni per andare avanti, pure i malpancisti rientreranno. A meno che non abbiano alternative credibili, che per ora non ci sono. Tra i 5Stelle, Luigi Di Maio è sulle stesse posizioni di Letta, pensa che Draghi vada in ogni modo tutelato, mentre Giuseppe Conte intende dare voce ai parlamentari M5s che insistono sulla necessità che il premier resti a palazzo Chigi.

 

GIULIANO AMATO

MALDIPANCIA M5S I pentastellati sono divisi. «Una figura da proporre non c'è», osserva un big M5s, «ma non potremo solo dire no a Berlusconi». Al momento la strategia è quella di avanzare eventualmente un nome del blocco ex rosso-giallo di fronte alla candidatura del Cavaliere. Tuttavia, c'è preoccupazione perché non sarà certo facile mettere d'accordo i gruppi e Conte viene tacciato da qualcuno di immobilismo. «Giuseppe», protesta un deputato, «non ci ha fatto sapere nulla, non diremo sì a scatola chiusa».

 

giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (1)

Per adesso l'unico appuntamento è stato fissato da Letta. Ed è quello del 13 gennaio, quando il segretario dem riunirà non solo i gruppi parlamentari ma anche la Direzione. E così facendo avrà i numeri dalla sua parte. Perché Letta è consapevole dei dubbi di chi lo invita a fermare sul nascere l'operazione Draghi. Ma si aspetta unità. Non è possibile, a suo dire, che ognuno vada per conto suo, non è neanche pensabile che si arrivi ad un nuovo caso Prodi. Chi non si allineerà spiega un suo fedelissimo di sicuro non avrà possibilità di essere ricandidato.

 

 

draghi letta 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO