GRILLO PROVOCA NELLA REGIONE COL TASSO PIU’ ALTO DI GREMBIULINI E COMPASSI: “NEL PD NON PIÙ OPERAI, MA FIGLI DI MASSONI” - BEPPEMAO A FIRENZE SI FA PRENDERE IN BRACCIO DA DI BATTISTA COME BERLINGUER CON BENIGNI

Carlo Bertini per ‘La Stampa'

La serata è afosa, lo spettacolo del catechizzatore che si cala in partibus infidelium, nella terra dei non credenti, è di quelli da non perdere. E dunque non sorprende che la piazza sia piena come un uovo e non è un caso se le urla di giubilo all'arrivo del "camper di Beppe" fanno credere che gli astanti siano tutti già da tempo convertiti. Grillo viene a cantare messa a Firenze nella stessa agorà, Santissima Annunziata, dove Renzi ringraziò i suoi concittadini subito dopo esser stato eletto sindaco. Per fargli vedere quanto sia capace di trascinare all'ovazione i suoi concittadini. Radioso in volto per il piacere di poterlo insidiare in una piazza "sua", perché si sa che le sfide in trasferta sono le più godute.

Arriva preceduto da una selva di attacchi: l'ultimo del Pd per la «voglia di poltrone», innescato da quel «perché no» di Casaleggio, che intervistato da Travaglio, apre all'ipotesi di poter fare un giorno il ministro. E Grillo? «Bisogna chiedere a lui, io lo vedrei bene». Dopo la pioggia di proteste, arriva la smentita (deciderà la rete chi andrà al governo), ma resta sul terreno il segnale di una fuga in avanti per incutere terrore negli avversari. Ore prima, di buon mattino, Grillo evoca i tribunali del popolo, processi e liste di proscrizione per giornalisti, industriali e politici «che vengono un gradino più in basso delle meretrici». «Un orrendo trio che va giudicato con un processo popolare, mediatico, che inizierà dopo le elezioni europee».

La sera sale sul palco fiorentino dopo che Alessandro Di Battista, Massimo Artini, Alfonso Bonafede, portavoce dei 5Stelle alla Camera, suonano la carica. E ora «iniziate a entrare nell'ottica di essere forza di governo», urla Di Battista ai militanti per lanciare al meglio l'ingresso del leader. Lo prende in braccio sul palco come fece Benigni con Berlinguer. «C'è qualcosa che è cambiato», esordisce Grillo.

«Ora hanno paura, dicono già che se vinciamo loro non vanno via, vediamo, vediamo». Ed esplode il coro del «tutti a casa». Parla della «leggera umiliazione di andare da Vespa, che non ha fatto entrare il mio plastico ma Berlusconi sì».. Ma svela anche una vena di autocritica quando ammette «non sono riuscito a esprimermi», come a dire di non esser riuscito in pieno a farsi capire. E ritorna sulle tre categorie messe all'indice, che «un po' dovranno rispondere agli italiani di trent'anni di disgrazie». Quella stampa «che le tenta tutte, che sta lì nascosta a cercare qualche commento di qualche dissidente».

Racconta di quella televisione che «manda le risate registrate di gente morta anni fa» e giù risate. Di Berlusconi «preoccupato delle sue aziende che stanno andando a picco, delle tre tivvù pubbliche in mano ai partiti. Mi danno del cattivo, di Hitler e io ho detto sono oltre, siamo Charlie Chaplin». Avverte che dopo aver vinto le europee, «andremo a Roma, ma noi siamo francescani. Il nostro movente è far diventare i cittadini stato, non è trenta o quaranta o sessanta, ma cento per cento. Noi siamo la visione di un altro mondo». E scoppia l'ovazione.

Ed ecco la novella, «mi sono accorto che siamo un movimento cristiano, non capivo cosa sia esser sereni e la felicità è una cosa sola: condividere delle cose con altri». Poi evoca l'apocalisse, «siamo un meteorite che cambierà questo Paese»; lancia la botta a quelli del Pd «che non sono più figli di operai ma di massoni». E sfotte quelli che dicono «non abbiamo i programmi», mentre i militanti in piazza distribuiscono i volantini con i sette punti per l'Europa. Abolizione del fiscal compact, adozione degli eurobond, alleanza tra i paesi mediterranei per una politica comune, investimenti in innovazione esclusi dal 3% annuo del deficit di bilancio, finanziamenti per attività agricole finalizzate ai consumi nazionali interni, abolizione del pareggio di bilancio. E ultimo, referendum per la permanenza nell'euro.

Esalta il valore della tecnologia, parla di F35, strappa la risata con la parabola del "Drone Padulo", insomma sfodera il meglio del suo repertorio, la piazza apprezza. Lui si scalda, «grido troppo, se mi viene un infarto siete rovinati». E li manda in delirio.

 

GRILLO A FIRENZE CON AUTO ELETTRICA beppe grillo a firenzeGIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGObeppe grillo a firenze beppe grillo a firenze beppe grillo a firenze beppe grillo a firenze

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…