GRILLO PROVOCA NELLA REGIONE COL TASSO PIU’ ALTO DI GREMBIULINI E COMPASSI: “NEL PD NON PIÙ OPERAI, MA FIGLI DI MASSONI” - BEPPEMAO A FIRENZE SI FA PRENDERE IN BRACCIO DA DI BATTISTA COME BERLINGUER CON BENIGNI

Carlo Bertini per ‘La Stampa'

La serata è afosa, lo spettacolo del catechizzatore che si cala in partibus infidelium, nella terra dei non credenti, è di quelli da non perdere. E dunque non sorprende che la piazza sia piena come un uovo e non è un caso se le urla di giubilo all'arrivo del "camper di Beppe" fanno credere che gli astanti siano tutti già da tempo convertiti. Grillo viene a cantare messa a Firenze nella stessa agorà, Santissima Annunziata, dove Renzi ringraziò i suoi concittadini subito dopo esser stato eletto sindaco. Per fargli vedere quanto sia capace di trascinare all'ovazione i suoi concittadini. Radioso in volto per il piacere di poterlo insidiare in una piazza "sua", perché si sa che le sfide in trasferta sono le più godute.

Arriva preceduto da una selva di attacchi: l'ultimo del Pd per la «voglia di poltrone», innescato da quel «perché no» di Casaleggio, che intervistato da Travaglio, apre all'ipotesi di poter fare un giorno il ministro. E Grillo? «Bisogna chiedere a lui, io lo vedrei bene». Dopo la pioggia di proteste, arriva la smentita (deciderà la rete chi andrà al governo), ma resta sul terreno il segnale di una fuga in avanti per incutere terrore negli avversari. Ore prima, di buon mattino, Grillo evoca i tribunali del popolo, processi e liste di proscrizione per giornalisti, industriali e politici «che vengono un gradino più in basso delle meretrici». «Un orrendo trio che va giudicato con un processo popolare, mediatico, che inizierà dopo le elezioni europee».

La sera sale sul palco fiorentino dopo che Alessandro Di Battista, Massimo Artini, Alfonso Bonafede, portavoce dei 5Stelle alla Camera, suonano la carica. E ora «iniziate a entrare nell'ottica di essere forza di governo», urla Di Battista ai militanti per lanciare al meglio l'ingresso del leader. Lo prende in braccio sul palco come fece Benigni con Berlinguer. «C'è qualcosa che è cambiato», esordisce Grillo.

«Ora hanno paura, dicono già che se vinciamo loro non vanno via, vediamo, vediamo». Ed esplode il coro del «tutti a casa». Parla della «leggera umiliazione di andare da Vespa, che non ha fatto entrare il mio plastico ma Berlusconi sì».. Ma svela anche una vena di autocritica quando ammette «non sono riuscito a esprimermi», come a dire di non esser riuscito in pieno a farsi capire. E ritorna sulle tre categorie messe all'indice, che «un po' dovranno rispondere agli italiani di trent'anni di disgrazie». Quella stampa «che le tenta tutte, che sta lì nascosta a cercare qualche commento di qualche dissidente».

Racconta di quella televisione che «manda le risate registrate di gente morta anni fa» e giù risate. Di Berlusconi «preoccupato delle sue aziende che stanno andando a picco, delle tre tivvù pubbliche in mano ai partiti. Mi danno del cattivo, di Hitler e io ho detto sono oltre, siamo Charlie Chaplin». Avverte che dopo aver vinto le europee, «andremo a Roma, ma noi siamo francescani. Il nostro movente è far diventare i cittadini stato, non è trenta o quaranta o sessanta, ma cento per cento. Noi siamo la visione di un altro mondo». E scoppia l'ovazione.

Ed ecco la novella, «mi sono accorto che siamo un movimento cristiano, non capivo cosa sia esser sereni e la felicità è una cosa sola: condividere delle cose con altri». Poi evoca l'apocalisse, «siamo un meteorite che cambierà questo Paese»; lancia la botta a quelli del Pd «che non sono più figli di operai ma di massoni». E sfotte quelli che dicono «non abbiamo i programmi», mentre i militanti in piazza distribuiscono i volantini con i sette punti per l'Europa. Abolizione del fiscal compact, adozione degli eurobond, alleanza tra i paesi mediterranei per una politica comune, investimenti in innovazione esclusi dal 3% annuo del deficit di bilancio, finanziamenti per attività agricole finalizzate ai consumi nazionali interni, abolizione del pareggio di bilancio. E ultimo, referendum per la permanenza nell'euro.

Esalta il valore della tecnologia, parla di F35, strappa la risata con la parabola del "Drone Padulo", insomma sfodera il meglio del suo repertorio, la piazza apprezza. Lui si scalda, «grido troppo, se mi viene un infarto siete rovinati». E li manda in delirio.

 

GRILLO A FIRENZE CON AUTO ELETTRICA beppe grillo a firenzeGIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGObeppe grillo a firenze beppe grillo a firenze beppe grillo a firenze beppe grillo a firenze

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)