kristalina georgieva fondo monetario internazionale coronavirus

SONO PUR SEMPRE DEI FIGLI DI TROIKA - L'ITALIA HA SPESO UN VENTESIMO DI QUELLO CHE DOVRÀ SPENDERE PER LA CRISI DA CORONAVIRUS, E GIÀ IL FONDO MONETARIO AMMONISCE CHE IL NOSTRO DEBITO È MOLTO ALTO (GRAZIE AL CAZZO): ''RISOLVERE IL PROBLEMA DEL DEBITO IN ITALIA È RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA CRESCITA, DELUDENTE PER 30 ANNI''. Sì, E LE RICETTE DI CHI ABBIAMO SEGUITO PER 30 ANNI? - L'OCSE PROPONE NUOVE TASSE O PRELIEVI FORZOSI. MA NESSUNO HA LETTO L'EDITORIALE DI DRAGHI?

 

1. FMI,DA ITALIA REAZIONE APPROPRIATA, MA DEBITO AL 155,5%

KRISTALINA GEORGIEVA E CHRISTINE LAGARDE

 (ANSA) - L'Italia ha risposto in modo "forte e appropriato" all'emergenza del coronavirus. Ma - afferma il Fondo Monetario Internazionale - le scelte si faranno sentire sui conti pubblici. Nel 2020 il debito è infatti atteso salire al 155,5% con un deficit all'8,3%. Solo in febbraio, secondo i dati della Banca d'Italia, il debito è salito a 2.446,9 miliardi, 2,7 miliardi in più su gennaio. A 'consolare' l'Italia è il fatto di essere in buona compagnia: il Fondo prevede un balzo del debito pubblico a livello mondiale in seguito alla contrazione dell'economia e alle massicce misure messe in campo dai governi di tutto il mondo. Si tratta finora di 8.000 miliardi di dollari ma, avverte l'istituto di Washington, ne serviranno di più per stimolare la ripresa una volta che l'economia si sarà stabilizzata.

 

POUL THOMSEN

"E' necessaria un'azione multilaterale coordinata", dice Kristalina Georgieva, direttore generale del Fmi. E coordinazione e sopratutto "solidarietà" è quello che serve all'Europa, "colpita in modo particolarmente duro" dal coronavirus. "Questo è il momento per una solidarietà europea, ed è quello che i cittadini dell'Europa si attendono dai loro governi e dalle loro istituzioni", spiega Georgieva parlando da "europea". Sul tema dei coronabond però non si sbilancia: spiega come l'Europa ha molti strumenti e istituzioni per la solidarietà, fra i quali il Mes che "de facto" mutualizza la risposta alla crisi e il budget.

 

"Quello che è necessario è comunicare chiaramente che c'è una minaccia comune che richiede un'azione comune. Questo è quello che i cittadini europei vogliono dai loro leader". Più netto Poul Thomsen, il responsabile del Dipartimento Europeo del Fmi. "Non abbiamo preso una posizione sui coronabond. La nostra posizione è che ci sia una adeguata, forte risposta a livello europeo. E penso che l'abbiamo vista", spiega dicendosi sicuro che "alla fine" i leader europei faranno il necessario.

poul thomsen capo della troika in grecia

 

Parlando di una "recessione senza precedenti in generazioni" per l'Europa, Thomsen invita quindi il Vecchio Continente ad assicurarsi che tutti i paesi abbiano lo spazio di bilancio necessario per mantenere una risposta forte fino a quando l'emergenza sanitaria sarà sotto controllo, anche quelli con debito relativamente alto. Fra questi ci sono l'Italia e la Grecia, con debiti saldamente sopra il 150%, per il Belpaese al 155,5% del pil quest'anno e al 150,4% il prossimo.

 

"Il bilancio di molte economie dell'area euro è previsto peggiorare con le ricadute del Covid-19 e le misure annunciate" in diversi paesi - fra i quali Italia, Francia e Germania - per far fronte all'emergenza, osserva il Fmi prevedendo per la Francia un deficit al 9,2%, maggiore quindi dell'8,3% dell'Italia, e la Germania al 5,5%. Di fronte a una situazione senza precedenti il Fondo invita i paesi a continuare a spendere ma avverte: va bene il "whatever it takes" per sostenere l'economia "ma siate sicuri di tenere gli scontrini", dice Victor Gaspar, il responsabile del Fiscal Monitor del Fmi.

 

VICTOR GASPAR FMI

Proprio Gaspar invia un messaggio chiaro all'Italia che vede, secondo il Fondo, nella crescita sostenibile e nella competitività le sue sfide. "Risolvere il problema del debito in Italia - dice - è risolvere il problema della crescita in Italia, che è stata deludente negli ultimi tre decenni".

 

 

2. EUROPA IN CONFUSIONE. L'OCSE VUOLE LA PATRIMONIALE

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

Tanto cauta sui tempi necessari per allentare le misure restrittive, così impulsiva quando c' è da magnificare lo sforzo economico profuso dall' Europa per contrastare l' ormai inevitabile recessione. Ursula von der Leyen (in foto) è così, prendere o lasciare. Il lunedì tuona contro gli eurobond, salvo poi non escluderli il martedì. Meglio quindi prendere con le pinze le ultime esternazioni, in particolare quelle con dedica speciale al nuovo bilancio comunitario.

 

 «Sarà la risposta al virus», promette la presidente della Commissione. Lei sogna «un nuovo, potente bilancio pluriennale che deve essere capace di attirare le risorse necessarie per un' enorme iniziativa d' investimento. Non parliamo di miliardi, ma di migliaia di miliardi» che serviranno per far ripartire l' economia. Come saranno reperiti questi fondi con dodici zeri, la pupilla di Angela Merkel non lo dice. La speranza è che l' idea non sia mutuata dal famoso piano Juncker, il suo predecessore, messo in piedi quando si provò a usare l' effetto leva per rimettere in moto il continente, piagato dalla recessione post-Lehman e dalla crisi del debito sovrano. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: un fallimento.

coronavirus, il video messaggio di ursula all'italia

 

L' irrobustimento del bilancio è, in ogni caso, un progetto futuro. L' emergenza richiede invece risposte immediate. «Fino ad oggi - ha detto von der Leyen - più di tre trilioni di euro sono stati mobilitati nell' Ue per combattere la crisi economica». Uno sforzo considerato però insufficiente dalla Bce, cui va attribuita la parte più cospicua delle risorse citate dalla numero uno della Commissione grazie soprattutto all' allargamento del programma di acquisto titoli.

 

Per l' istituto guidato da Christine Lagarde mancano ancora all' appello altri 1.000 miliardi, da aggiungere ai 500 circa del pacchetto messo a punto nell' ultimo Eurogruppo e che saranno all' ordine del giorno al Consiglio europeo del 23 aprile. L' Italia dovrebbe presentarsi all' appuntamento di giovedì prossimo con una posizione di netta chiusura verso l' utilizzo del Mes, anche in versione light, e pronta al pressing per la messa in campo del Recovery fund da 1.500 miliardi prospettato dalla Francia.

 

GURRIA OCSE

Si tratta di una sorta di compromesso fra i Paesi del Sud, che spingono per il varo di bond sotto la bandiera comunitaria, e i Paesi rigoristi contrari a ogni forma di mutualizzazione del debito. La conferma che l' argomento sarà oggetto di discussione è arrivata dal numero due della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, in un' intervista a Handelsblatt. «Sarà sul tavolo, ma finora non è stato deciso niente», ha detto.

 

Mentre si attendono le risposte dell' Europa, l' Ocse rispolvera vecchie ricette per far uscire l' Italia dalla bufera: «La natura senza precedenti della crisi dovrebbe stimolare il dibattito su come delle riforme fiscali di ampia portata, inclusi prelievi di solidarietà, tasse sul carbonio e sostegno a una maggiore progressività nel sistema fiscale, possano aiutare i governi a risanare al meglio i conti pubblici». Insomma, un mix fra il prelievo forzoso deciso da Giuliano Amato nel luglio '92 e nuove tasse. Proprio quel che ci vuole per rassicurare gli italiani.

o lOCSE

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...