IL NEMICO IN CASA - “MAIALI”, “GIUDA”, “MERDE”: PARTONO GLI INSULTI VERSO I SENATORI GRILLINI DISSIDENTI - “MA NOI NON CE NE ANDIAMO” (CIVATI CI COVA)

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

«Siamo sul piede di guerra». C'è tutta la distanza tra dissidenti e fedelissimi nelle parole di un esponente pentastellato. Una frattura palese. Un crescendo vorticoso dopo la nota di quattro senatori - Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella, Luis Alberto Orellana - critici verso Beppe Grillo per il modo in cui ha condotto l'incontro con Matteo Renzi. Ieri la replica del leader non si è fatta attendere.

Con un post intitolato «Fuoco amico» - corredato anche su Facebook dalle foto dei quattro - il capo politico del Movimento ha ammonito i dissidenti. Con tanto di parole polemiche di una attivista («Chi sono questi 4 senatori? Quanto consenso hanno portato al M5S tutti insieme?»). Sul web si è scatenata nei confronti dei parlamentari un'ondata di attacchi e insulti, che ha travalicato i confini del blog e invaso gli account dei social network dagli interessanti. Epiteti forti - «maiali», «Giuda» e altri - e molte richieste di espulsione.

Gli animi sono surriscaldati anche tra deputati e senatori. I fedelissimi pretendono chiarimenti e un passo indietro dei senatori (da tempo indicati come «in uscita» dai Cinque Stelle, gli ultimi rumors ipotizzano contatti con Pippo Civati). «Ci devono dare spiegazioni», ripetono molti. «Se qualcuno non si trova in linea con la maggioranza del M5s credo possa decidere di dimettersi», ha detto il capogruppo alla Camera Federico D'Incà. Al momento l'ipotesi più probabile è una resa dei conti alla prossima assemblea congiunta, in programma la prossima settimana.

I dissidenti rimangono però fermi sulle loro posizioni. «Nessun fuoco amico nel senso malevolo del termine, ma solo delle critiche senza lesa maestà», dice Campanella. «Non me ne vado dal gruppo del Movimento 5 Stelle», fa eco Orellana. Più caustico Battista: «Se ne dovrebbero andare tutti quelli che non accettano il confronto».

E parlando dell'attacco sul blog il senatore friulano affonda il colpo. «L'avrà scritto qualcuno che forse a quell'ora doveva andarsene a dormire - dice a Un giorno da pecora -. Sarà stato qualcuno della Casaleggio Associati o del nostro ufficio della Comunicazione». Per chiarire la propria posizione, Battista ha mandato un sms a Grillo e Casaleggio, senza ricevere risposta.

Il confronto in streaming, comunque, continua a far discutere anche fuori dal Movimento. Critiche a Grillo arrivano dall'agenzia stampa dei vescovi, il Sir, che parla di «parole vuote» e «voti dispersi». «A mio parere lo streaming è una battuta pubblicitaria: non è trasparenza politica e non ha portato a nulla», commenta Piergiorgio Corbetta, membro del consiglio direttivo dell'Istituto Cattaneo, autore con Elisabetta Gualmini del saggio Il partito di Grillo (Il Mulino).

Per il sociologo, «il dibattito sullo streaming si aggiunge a elementi di delusione sul modo di fare politica dei Cinque Stelle». «Il battibecco con i dissidenti? - analizza Corbetta - È una svalorizzazione del dissenso interno: non si sono create le strutture necessarie per gestirlo». Il sociologo avverte: «Si tratta del nuovo che avanza. Bisogna avere pazienza».

 

francesco-campanellaORELLANA hsGetImage jpegluis alberto orellanaLORENZO BATTISTA Fabrizio BocchinoGRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...