donald trump olaf scholz

IL NEMICO NUMERO UNO DI TRUMP NON È LA CINA, MA LA GERMANIA – LO STATO TEDESCO SAREBBE IL PIÙ COLPITO (DOPO GLI STATERELLI DEL CENTROAMERICA) DA UN RITORNO DEL TYCOON ALLA CASA BIANCA: GIÀ NEL PRIMO MANDATO, TRUMP RITIRÒ 12MILA TRUPPE AMERICANE DALLA GERMANIA, E CRITICÒ ASPRAMENTE LA BASSA SPESA DI BERLINO IN DIFESA – I DAZI COLPIREBBERO PARTICOLARMENTE DURO LA PRIMA POTENZA MANIFATTURIERA DELL'UE. E UNA RIDUZIONE DEGLI AIUTI ALL'UCRAINA IMPORREBBE PIÙ INVESTIMENTI MILITARI...

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa internazionale di “Epr comunicazione”

 

ANGELA MERKEL VS TRUMP

Se Donald Trump vincesse un secondo mandato alle elezioni di novembre, si assisterebbe a grandi cambiamenti nella politica americana. La piattaforma repubblicana - un documento di 16 pagine che fornisce un'idea di come Trump potrebbe governare - prevede un programma massiccio di deportazione degli immigrati privi di documenti e controlli più severi su chi entra nel Paese.

 

I partner commerciali dovrebbero aspettarsi un aumento delle tariffe e delle restrizioni: l'ex presidente ha già delineato piani di imposizione su tutte le importazioni. Gli aiuti militari diventerebbero probabilmente più condizionati; gli alleati sarebbero costretti ad aumentare le proprie spese per la difesa.

 

trump

Per dare un senso alle ripercussioni globali, l’associata dell’Economist EIU ha stilato una classifica dei 70 maggiori partner commerciali americani in base alla loro esposizione alle politiche trumpiane. La classifica - che l'EIU chiama “indice di rischio Trump” - si basa sull'esposizione dei Paesi alle politiche americane in materia di commercio, sicurezza e immigrazione.

 

Il Messico, il più grande partner commerciale dell'America, è in cima alla lista con un punteggio di 71 su 100. Norme più severe in materia di immigrazione potrebbero colpire milioni di messicani che entrano in America sia legalmente che illegalmente (anche se gli immigrati provenienti da altri Paesi costituiscono oggi una quota maggiore di coloro che attraversano il confine).

 

OLAF SCHOLZ DONALD E MELANIA TRUMP

I dati pubblicati all'inizio di quest'anno hanno mostrato che il Messico supererà la Cina nel 2023 per diventare il primo esportatore in America. I deficit commerciali sono una delle principali preoccupazioni di Trump; il deficit con il Messico è salito a 152 miliardi di dollari nel 2023, con un aumento del 37% rispetto al 2020.

 

Nel 2026 Messico, America e Canada dovranno discutere se estendere il loro accordo di libero scambio, noto come USMCA, oltre il 2036. Trump ha firmato l'USMCA, ma ciò non garantisce che non lo rottami o che non lo usi come leva per ottenere concessioni dal Messico, in particolare per quanto riguarda il commercio con la Cina.

 

donald trump e i dazi contro la cina

[…] La Repubblica Dominicana, El Salvador e Honduras si collocano ai primi posti dell'indice per la loro vulnerabilità alle politiche di immigrazione più restrittive: le rimesse dall'America rappresentano tra l'8% e il 23% del loro PIL.

 

La Germania è al terzo posto, il più alto tra gli alleati della NATO. Nel suo primo mandato, Trump ha voluto ritirare più di 12.000 truppe americane dalla Germania e ha criticato la bassa spesa del Paese per la difesa (i membri della NATO devono spendere almeno il 2% del PIL). In un secondo mandato, Trump potrebbe minacciare di ridurre gli aiuti militari all'Ucraina per spingere gli alleati ad aumentare la propria spesa per la difesa.

 

donald trump - vertice nato

La Cina, contro la quale Trump ha scatenato una guerra commerciale durante il suo primo mandato, è il Paese asiatico con il più alto rating e il sesto in assoluto. Trump ha dichiarato di volere un distacco più deciso dalla Cina. Ha minacciato di imporre una tassa del 60% sulle merci cinesi.

 

I Paesi che dipendono meno dall'America sono quelli che si classificano più in basso. L'Arabia Saudita ha ottenuto meno di dieci punti su 100 a causa della sua minore dipendenza dal commercio americano (tranne che per l'acquisto di armi). Anche l'Australia si posiziona in basso nell'indice perché ha costruito legami commerciali più forti con i Paesi della regione Asia-Pacifico. La Russia, che è già stata tagliata fuori dalla maggior parte delle forme di commercio con l'Occidente, si colloca al 63° posto dell'indice.

merkel trump tsipras al summit nato

 

Tuttavia, Trump potrebbe avere difficoltà a imporre le sue politiche più radicali. Molti repubblicani si oppongono ancora alle barriere tariffarie, ad esempio.

 

[…]

 

Sulla sicurezza internazionale Trump sembra più pericoloso. Ha già dimostrato la sua volontà di abbandonare gli accordi internazionali ritirandosi dagli accordi sul clima di Parigi (il presidente Joe Biden ha riportato l'America al suo posto). Alcuni temono che in un secondo mandato Trump voglia anche abbandonare la NATO o minare significativamente l'alleanza militare. Il 5 novembre potrebbe essere un giorno decisivo sia per i cittadini americani che per i suoi alleati.

TRUMP DAZI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...