varoufakis tsakalotos

CON TSAKALOTOS AL POSTO DI VAROUFAKIS IL RISULTATO NON CAMBIA - IL NEO MINISTRO DELLE FINANZE GRECO SI PRESENTA A MANI VUOTE ALLE RIUNIONI DELL’EUROGRUPPO: NESSUN PIANO, ZERO PROPOSTE

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

TSAKALOTOS VAROUFAKIS 2TSAKALOTOS VAROUFAKIS 2

 

Cautela e diffidenza. Sono i due termini che tornano di più in chi cerca di descrivere il clima in cui si sono svolte le due riunioni, quella dei ministri finanziari e quella dei capi di Stato e di governo dell’eurozona (cioè dei Paesi che hanno adottato la moneta unica), che hanno dovuto riprendere il dialogo con la Grecia, dopo la vittoria schiacciante del a «No» al referendum di domenica scorsa.

 

Cautela e diffidenza perché Atene anche questa volta si è presentata senza proposte scritte e ha promesso che lo farà nelle prossime ore, lasciando sorpresi gli interlocutori che si aspettavano un piano concreto data la situazione drammatica in Grecia, con le banche chiuse e il rischio collasso dell’economia.

 

TSAKALOTOS VAROUFAKIS 3TSAKALOTOS VAROUFAKIS 3

Un faccia a faccia non facile, anche se uno dei protagonisti, il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis che era riuscito a inimicarsi gli altri diciotto ministri, è stato sostituito da Euclid Tsakalotos. Al premier greco Alexis Tsipras non sono stati fatti sconti anche se si è presentato rafforzato politicamente sul fronte interno dall’esito del referendum. Gli hanno fatto capire che un’eventuale uscita dall’euro è sul tavolo se non verranno presentate proposte entro venerdì mattina. Domenica ci sarà il vertice decisivo.

 

VAROUFAKIS TSAKALOTOSVAROUFAKIS TSAKALOTOS

Nei giorni scorsi il presidente francese François Hollande ma anche il ministro delle Finanze Michel Sapin avevano tentato di ricostruire i ponti con Atene dopo che diversi leader europei, a partire dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, avevano indicato il referendum come un voto sulla permanenza o meno nell’eurozona.

 

Ieri sia il presidente Juncker sia il commissario agli Affari economici, il francese Pierre Moscovici, hanno invece ribadito l’impegno a mantenere la Grecia nell’euro. La sua uscita sarebbe «un fallimento collettivo terribile», ha detto Moscovici, ma da Atene servono «proposte concrete e buone» ai partner europei per «riforme credibili, tangibili ed efficaci»: «La palla è ancora nel campo delle autorità greche».

TSAKALOTOSTSAKALOTOS

 

Anche per il ministro delle Finanze spagnolo, Luis De Guindos, che corre per la poltrona di presidente dell’Eurogruppo sfidando il falco dell’austerity Jeroen Dijsselbloem, la Grexit è uno scenario che «nessuno vuole» ma ha ricordato che non c’è tempo e che «ogni programma ha delle condizioni, la cosa importante è che si seguano le regole».

 

In sintesi è la posizione italiana che sta dietro alle parole del premier Matteo Renzi: «L’Europa così non va — ha detto —. Mi preoccupa di più il futuro di un’Unione solo economica e non politica che l’emergenza greca che credo si possa risolvere nelle prossime ore». E’ il problema delle regole che l’Unione Europea decide di darsi e di rispettare.

tsipras junckertsipras juncker

 

Le posizioni più rigide si sono confermate quelle della Germania e dei Paesi del Nord Europa. La cancelliera tedesca Angela Merkel al suo arrivo al summit è stata diretta: «Dopo la fine del secondo programma di aiuti e dopo il No molto chiaro al referendum non ci sono ancora le condizioni per cominciare oggi le trattative nel quadro del programma Esm».

 

A spingere sulla necessità politica e non solo economica di una soluzione «pacifica» è stato anche il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che ha sentito telefonicamente la cancelliera tedesca Merkel, il presidente francese Hollande e il premier greco Tsipras. Ai tre ha sottolineato che «c’è un mutuo e collettivo interesse perché la Grecia resti nella zona euro».

Juncker e Tsipras  Juncker e Tsipras

 

 

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...