migranti lampedusa 6

SUI MIGRANTI L'EUROPA E' SEMPRE LATITANTE - NESSUN PAESE UE SI E' DETTO DISPONIBILE AD ACCOGLIERE UNA QUOTA DI MIGRANTI SBARCATI NEGLI ULTIMI GIORNI IN ITALIA - LE PRINCIPALI OBIEZIONI A PARTECIPARE ALLA REDISTRIBUZIONE VOLONTARIA SONO LEGATE ALLA PANDEMIA. TRA TAMPONI, QUARANTENE, ISOLAMENTO, GESTIRE I TRASFERIMENTI È DIVENTATO PIÙ COMPLICATO. MA CI SONO ANCHE RAGIONI POLITICHE - L'AUSTRIA SEMPRE OSTILE: "DISTRIBUIRE I MIGRANTI IN EUROPA NON PUÒ ESSERE UNA SOLUZIONE, MANDEREBBE UN MESSAGGIO SBAGLIATO"

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

traffico migranti libia

Le telefonate e le mail dei funzionari della Commissione europea che si occupano di immigrazione sono proseguite per tutta la giornata, ma senza grandi risultati. All' ora di cena, il numero di Stati disponibili ad accogliere una quota di migranti sbarcati negli ultimi giorni in Italia era ancora fermo a zero. Non è detto che lo resterà anche nei prossimi giorni, ma dal Palazzo Berlaymont ammettono «una certa difficoltà» a trovare Paesi volenterosi.

MICHEL BARNIER

 

Le principali obiezioni sollevate dalle Capitali, anche da quelle che in passato si erano mostrate disposte a partecipare alla redistribuzione su base volontaria, sono legate alla pandemia. Tra tamponi, quarantene, isolamento, gestire i trasferimenti è diventato più complicato. Ma ci sono anche ragioni politiche.

 

Macron e Draghi Summit Porto

Macron è frenato dal clima pre-elettorale: basti pensare che Michel Barnier - tentato dalla corsa all' Eliseo con i Repubblicani - ieri ha proposto di «sospendere per 3-5 anni l' immigrazione e ridiscutere Schengen». Altri non hanno invece problemi a esplicitare la loro contrarietà. È il caso dell' Austria: «Distribuire i migranti in Europa - dice la ministra Karoline Edstadler - non può essere una soluzione, manderebbe un messaggio sbagliato».

 

Edstadler ha parlato dopo aver partecipato alla riunione del Consiglio Affari generali, durante la quale il sottosegretario Enzo Amendola ha sollevato la questione: «Ho sottoposto tra i temi prioritari dell' agenda Ue anche la ripresa degli sbarchi. Il tema non riguarda solo il nostro Paese, ma l' Europa e le sue frontiere».

 

traffico migranti libia 3

Al momento la questione non è nell' agenda nel Consiglio europeo informale del 25 maggio, che inizierà la sera prima con una cena e che ha già un programma piuttosto denso: Russia, Clima e relazioni post-Brexit con Londra. Il governo vorrebbe aggiungere anche il dossier immigrazione per dare una spinta al vertice dei ministri dell' Interno in programma il 7 giugno, ma molto dipenderà dall' evoluzione degli sbarchi nei prossimi giorni. Intanto ieri mattina Mario Draghi ha riunito la cabina di regia con i ministri dell' Interno, della Difesa e degli Esteri.

 

sebastian kurz

Di certo non sarà facile convincere gli altri Paesi europei a ripristinare una missione Ue di salvataggio nel Mediterraneo, come proposto dal segretario del Pd Enrico Letta (nonostante l' opposizione della Lega). La nascita dell' Operazione Irini - che agisce in un' area più defilata rispetto a quella delle rotte dei migranti - è frutto proprio dello scontro tra i governi sulla gestione degli sbarchi della missione Sophia che l' aveva preceduta. Scettica anche Ylva Johansson, commissaria Ue all' immigrazione: «Salvare vite in mare è sempre un obbligo, ma dobbiamo lavorare per frenare le partenze».

luciana lamorgese

 

Di questo si è parlato ieri a Lisbona, dove c' è stata una riunione dei ministri Ue con i Paesi di origine e di transito dei migranti. Luciana Lamorgese ha ribadito che gli aiuti in Africa non bastano: «Servono interventi nel sistema di gestione all' interno dell' Ue, con l' attivazione di concreti meccanismi di solidarietà, anche d' emergenza, sul modello di quelli previsti a Malta nel 2019».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…