ANGELA ÜBER ALLES - NESSUNA CHANCE DI BATTERE LA MERKEL: I SOCIALDEMOCRATICI TENTATI DI NON CORRERE PER LA CANCELLERIA FINO AL 2021 - COME È RIUSCITA FRAU ANGELA A REALIZZARE IL PARTITO DELLA NAZIONE

Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

MERKEL FIERA HANNOVERMERKEL FIERA HANNOVER

 

Aspettare il 2021 e incrociare le dita: il clima politico, alla Willy-Brandt Haus di Berlino, sede nazionale del Partito socialdemocratico, è questo. Alle prossime elezioni del 2017, la Spd ritiene di non avere sostanzialmente chance di battere Angela Merkel: l’ha detto a una recente riunione interna il leader del partito Sigmar Gabriel. 
 

Sta prendendo addirittura piede l’idea, tra i responsabili della gloriosa socialdemocrazia tedesca, di non presentare nemmeno un candidato per la cancelleria alle elezioni federali che si terranno tra due anni e mezzo: inutile. 
 

Significa che i governi di tutta Europa farebbero bene ad appuntarsi il solito nome su ogni pagina dell’agenda dei prossimi sei anni e mezzo: Merkel. Lo scenario ha ottime possibilità di realizzarsi e ha un rilievo straordinario per l’intera Ue e oltre. «In Germania, la cancelliera il Partito della Nazione lo ha già realizzato», sosteneva qualche giorno fa un importante diplomatico a Berlino. 
 

angela merkel a ischia  10angela merkel a ischia 10

In pubblico, i dirigenti della Spd discutono su chi candidare per la cancelleria nel 2017. Un sondaggio condotto all’inizio del mese ha rilevato che solo il 18% dei tedeschi pensa che il leader del partito, Gabriel, sia un buon candidato per battere Merkel. L’8% pensa che le chance migliori le abbia il sindaco di Amburgo Olaf Scholz e il 6% indica il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz.

 

La maggioranza, il 40%, pensa che le speranze migliori le abbia l’attuale ministro degli Esteri nel governo di Grande Coalizione, Frank-Walter Steinmeier: ma il fatto che le carte meno peggio le abbia un politico che la cancelliera ha battuto facilmente già nelle elezioni del 2009 e che non vuole ricandidarsi dice molto della situazione disperante della socialdemocrazia nell’era merkeliana. 
 

angela merkel angela merkel

In una riunione del comitato esecutivo del partito, poche settimane fa, Gabriel avrebbe dipinto un quadro buio delle possibilità di vittoria elettorale in tempi accettabili. Stretta tra i cristiano-democratici di Frau Merkel che hanno conquistato il centro politico e la sinistra di Verdi e Linke, alla Spd non resta più del 27% dei voti — ha calcolato. 
 

Dunque — avrebbe detto — «ci vorrà molto tempo prima che possiamo reclamare la cancelleria». Di fronte a questa realtà, più di un membro del partito ritiene che alle prossime elezioni, se non cambia qualcosa di importante, sarebbe meglio fare come fanno i Verdi, non indicare un candidato cancelliere.

 

angela merkel con  papa francesco bergoglioangela merkel con papa francesco bergoglio

Ottenendo in cambio dalla Cdu-Csu, formazione con la quale sono al governo, qualche garanzia, magari sulla formazione dell’esecutivo 2017-2021. Tempi lunghi, viene da pensare. Il problema è che quando una prospettiva politica risulta realistica, diventa subito d’attualità. 
 

E l’attualità è il Partito della Nazione tedesca di Angela Merkel. Ciò a cui sono di fronte quasi tutti i partiti tedeschi — ali di destra e sinistra a parte — è la voracità della signora nell’occupare spazio politico. 
 

Se si tratta di ecologia, scavalca i Verdi e decide di chiudere le centrali nucleari a favore delle energie rinnovabili. 
 

Sulle questioni del lavoro, fa sue le proposte socialdemocratiche, a cominciare dal salario minimo, sul quale non è mai stata d’accordo ma che poi ha accettato come fosse una sua priorità.

 

SIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKELSIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKEL

Sempre tenendo ferma la barra della difesa delle imprese e delle banche, dei campioni nazionali — dell’auto in testa —, degli esportatori.  Una capacità di assorbire idee anche altrui che crea il vuoto e fa mancare l’ossigeno agli avversari. Sul versante interno al blocco conservatore della Cdu-Csu, d’altra parte, non ha avversari. 

 

Sull’altare del potere non ha remore a sacrificare chi ritiene di dovere. Lo fece quando divenne leader della Cdu mettendo fuori gioco il gigante Helmut Kohl, lo ha fatto più di recente lasciando a se stesso il presidente federale Christian Wulff coinvolto in uno scandalo minimo dal quale fu poi assolto.

 

Ha una rete di collaboratori fedelissimi che vedono e le dicono tutto. E un senso dell’opportunità politica non comune. Del Partito della Nazione la Spd ha ormai preso nota: i governi dell’Europa dovranno farlo.
@danilotaino

foto di renzi dal profilo di filippo sensi  2foto di renzi dal profilo di filippo sensi 2angela merkel barack obama angela merkel barack obama varoufakis merkel varoufakis merkel angela merkel barack obamaangela merkel barack obamatsipras merkel hollandetsipras merkel hollandeMERKEL PUTIN HOLLANDEMERKEL PUTIN HOLLANDEtsipras merkeltsipras merkel

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…