chiara appendino

“NESSUNO MI DÀ PIÙ ASCOLTO” – LA MANIFESTAZIONE “SÌ TAV” È L’ULTIMO TASSELLO DELL’ISOLAMENTO DI CHIARA APPENDINO, COSTRETTA A SOTTOSTARE ALL’ORTODOSSIA DEI CINQUE STELLE E A PERDERE IL SOSTEGNO E LA FIDUCIA DELLA TORINO INDUSTRIALE E OPEROSA – IL PECCATO ORIGINALE È LA CANDIDATURA OLIMPICA, DOPO QUELLA LA DIFFIDENZA DEI CITTADINI SI E' TRASFORMATA IN...

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

appendino

La solitudine si misura anche con un post su Facebook. Alle dieci del mattino Chiara Appendino pubblica poche righe sul calo dei reati in città, con il suo stile sempre pudico, «condivido con voi queste statistiche non per sostenere chissà quale tesi...», e l' effetto risulta comunque straniante.

 

Perché questa domenica è pur sempre il giorno dopo una manifestazione destinata a pesare non solo sugli equilibri locali, 35 mila persone e tutte le categorie produttiva in piazza per la Tav, e contro di lei, inutile girarci intorno. Perché il messaggio precedente è quello dove lei predica le porte aperte, subito chiuse dalla reazione sdegnata di alcuni esponenti della maggioranza pentastellata che la sostiene.

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 9

Le luci al terzo piano sono accese, ma al citofono del bel palazzo residenziale nella Cit Turin non risponde nessuno. La sindaca ha annullato ogni impegno, compreso la visita negli stand di CioccolaTò, che è pur sempre un evento tornato a casa dopo un anno di assenza. Le succede spesso, nei momenti di difficoltà, di chiudersi in un riserbo non solo sabaudo.

 

Questo è il momento peggiore di una amministrazione giunta a metà del suo percorso, nata sotto una stella diversa e più splendente. Appendino ne è consapevole, e non si tratta di un peso facile da portare, questo rovescio della propria fortuna. «Voglio collaborare» ripete. Piaccia o non piaccia ai suoi consiglieri comunali, che lei ogni tanto definisce «un po' agitati», con ironia per carità, ha intenzione di incontrare a breve le sette madamin torinesi che portando in piazza Castello così tanta gente hanno evidenziato la nudità della regina, il suo isolamento dal resto della città.

APPENDINO RAGGI

 

Quando la tempesta è perfetta non resta che guardarsi indietro, e fare autocritica, per capire come è stato possibile arrivare a questo punto. Appendino ha sempre accettato le critiche, anche se non accetta di essere indicata come l' unica responsabile dell' attuale stato di Torino.

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 7

«Ci sta tutto, ma è scorretto dire che prima di me andava tutto bene». È come se una sindaca che poteva davvero diventare civica faticasse ad accettare le logiche della politica alla quale ha accettato di sottostare, pressata dalle esigenze nazionali dei Cinque stelle e dall' ortodossia dei Cinque stelle locali. Il peccato originale è la disastrosa sorte della candidatura olimpica. «Ho sbagliato a pensare che Torino potesse ottenerle da sola».

 

appendino

È stato allora che si è rotto il ghiaccio sul quale si reggeva un rapporto benevolo con Torino. Aveva retto alla perdita delle grandi mostre, alla tragedia di piazza San Carlo, persino alla crescente egemonia di Milano, «che certo non dipende da me». Ma dopo quella che la città ha vissuto come una ingiusta umiliazione, tutto è le è tornato indietro, con gli interessi. La scelta di cedere alle pressioni della sua maggioranza per fare di Torino la capitale del No alla Tav ha segnato il punto di non ritorno.

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 6

Sul treno ad alta velocità la sindaca ha la sua legittima opinione. È fortemente contraria all' opera, ma resta convinta che si farà. Carte alla mano, e tutto si può dire di lei tranne che non studi e non si applichi, ritiene impossibile tornare indietro. «Ho il dovere di collaborare anche con chi non la pensa come me», ripete spesso. «Ma nessuno mi dà più ascolto». Questa consapevolezza, la sensazione che ormai alle sue spalle ogni possibile ponte si sia chiuso, ha notevoli pezze d' appoggio.

 

chiamparino appendino

La vicenda della Tav le è costata la collaborazione di Sergio Chiamparino, che per due anni è stato suo alleato istituzionale e oggi ripete che è impossibile lavorare a qualunque nuovo progetto con la sindaca, perché ormai le cose sono troppo intrecciate per fare distinzioni. La reazione istintiva è quella di chiudersi ancora di più nel suo ufficio, fa parte del carattere.

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 5

Sono settimane che non ha più rapporto con l' Unione industriali, che pure in campagna elettorale l' aveva sostenuta in modo informale, sono settimane che non parla più con i vertici delle associazioni di categoria. I suoi collaboratori più stretti e gli amici le dicono di uscire dal guscio.

 

Ne ha bisogno la città, ne ha bisogno anche lei. «Devi vincere la convinzione che ormai sia tutto compromesso». Ma lei è la prima che sembra non crederci più. «Nessuno mi ascolta». La politica, che brutta bestia.

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 11la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 1CHIARA APPENDINO E IL MARITO MARCO LAVATELLIla manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 13la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 10la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 12la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 3la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 2la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 4la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 8appendino

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…