chiara appendino

“NESSUNO MI DÀ PIÙ ASCOLTO” – LA MANIFESTAZIONE “SÌ TAV” È L’ULTIMO TASSELLO DELL’ISOLAMENTO DI CHIARA APPENDINO, COSTRETTA A SOTTOSTARE ALL’ORTODOSSIA DEI CINQUE STELLE E A PERDERE IL SOSTEGNO E LA FIDUCIA DELLA TORINO INDUSTRIALE E OPEROSA – IL PECCATO ORIGINALE È LA CANDIDATURA OLIMPICA, DOPO QUELLA LA DIFFIDENZA DEI CITTADINI SI E' TRASFORMATA IN...

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

appendino

La solitudine si misura anche con un post su Facebook. Alle dieci del mattino Chiara Appendino pubblica poche righe sul calo dei reati in città, con il suo stile sempre pudico, «condivido con voi queste statistiche non per sostenere chissà quale tesi...», e l' effetto risulta comunque straniante.

 

Perché questa domenica è pur sempre il giorno dopo una manifestazione destinata a pesare non solo sugli equilibri locali, 35 mila persone e tutte le categorie produttiva in piazza per la Tav, e contro di lei, inutile girarci intorno. Perché il messaggio precedente è quello dove lei predica le porte aperte, subito chiuse dalla reazione sdegnata di alcuni esponenti della maggioranza pentastellata che la sostiene.

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 9

Le luci al terzo piano sono accese, ma al citofono del bel palazzo residenziale nella Cit Turin non risponde nessuno. La sindaca ha annullato ogni impegno, compreso la visita negli stand di CioccolaTò, che è pur sempre un evento tornato a casa dopo un anno di assenza. Le succede spesso, nei momenti di difficoltà, di chiudersi in un riserbo non solo sabaudo.

 

Questo è il momento peggiore di una amministrazione giunta a metà del suo percorso, nata sotto una stella diversa e più splendente. Appendino ne è consapevole, e non si tratta di un peso facile da portare, questo rovescio della propria fortuna. «Voglio collaborare» ripete. Piaccia o non piaccia ai suoi consiglieri comunali, che lei ogni tanto definisce «un po' agitati», con ironia per carità, ha intenzione di incontrare a breve le sette madamin torinesi che portando in piazza Castello così tanta gente hanno evidenziato la nudità della regina, il suo isolamento dal resto della città.

APPENDINO RAGGI

 

Quando la tempesta è perfetta non resta che guardarsi indietro, e fare autocritica, per capire come è stato possibile arrivare a questo punto. Appendino ha sempre accettato le critiche, anche se non accetta di essere indicata come l' unica responsabile dell' attuale stato di Torino.

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 7

«Ci sta tutto, ma è scorretto dire che prima di me andava tutto bene». È come se una sindaca che poteva davvero diventare civica faticasse ad accettare le logiche della politica alla quale ha accettato di sottostare, pressata dalle esigenze nazionali dei Cinque stelle e dall' ortodossia dei Cinque stelle locali. Il peccato originale è la disastrosa sorte della candidatura olimpica. «Ho sbagliato a pensare che Torino potesse ottenerle da sola».

 

appendino

È stato allora che si è rotto il ghiaccio sul quale si reggeva un rapporto benevolo con Torino. Aveva retto alla perdita delle grandi mostre, alla tragedia di piazza San Carlo, persino alla crescente egemonia di Milano, «che certo non dipende da me». Ma dopo quella che la città ha vissuto come una ingiusta umiliazione, tutto è le è tornato indietro, con gli interessi. La scelta di cedere alle pressioni della sua maggioranza per fare di Torino la capitale del No alla Tav ha segnato il punto di non ritorno.

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 6

Sul treno ad alta velocità la sindaca ha la sua legittima opinione. È fortemente contraria all' opera, ma resta convinta che si farà. Carte alla mano, e tutto si può dire di lei tranne che non studi e non si applichi, ritiene impossibile tornare indietro. «Ho il dovere di collaborare anche con chi non la pensa come me», ripete spesso. «Ma nessuno mi dà più ascolto». Questa consapevolezza, la sensazione che ormai alle sue spalle ogni possibile ponte si sia chiuso, ha notevoli pezze d' appoggio.

 

chiamparino appendino

La vicenda della Tav le è costata la collaborazione di Sergio Chiamparino, che per due anni è stato suo alleato istituzionale e oggi ripete che è impossibile lavorare a qualunque nuovo progetto con la sindaca, perché ormai le cose sono troppo intrecciate per fare distinzioni. La reazione istintiva è quella di chiudersi ancora di più nel suo ufficio, fa parte del carattere.

 

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 5

Sono settimane che non ha più rapporto con l' Unione industriali, che pure in campagna elettorale l' aveva sostenuta in modo informale, sono settimane che non parla più con i vertici delle associazioni di categoria. I suoi collaboratori più stretti e gli amici le dicono di uscire dal guscio.

 

Ne ha bisogno la città, ne ha bisogno anche lei. «Devi vincere la convinzione che ormai sia tutto compromesso». Ma lei è la prima che sembra non crederci più. «Nessuno mi ascolta». La politica, che brutta bestia.

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 11la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 1CHIARA APPENDINO E IL MARITO MARCO LAVATELLIla manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 13la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 10la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 12la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 3la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 2la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 4la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 8appendino

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)