benjamin bibi netanyahu israele proteste tel aviv

NETANYAHU È FINITO IN UN VICOLO CIECO – IL PREMIER ISRAELIANO HA RIMANDATO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, MA NON PUÒ FERMARSI, ALTRIMENTI L’ESTREMA DESTRA DI BEN GVIR GLI STACCHERÀ LA SPINA – DALL’OPPOSIZIONE YAIR LAPID, E SOPRATTUTTO BENNY GANTZ, GLI TENDONO LA MANO: UNA LEGGE CHE RIEQUILIBRI IL POTERE DELLA CORTE SUPREMA LA VOGLIONO TUTTI, IL PROBLEMA PER CHI PROTESTA È CHE LA STIA PORTANDO AVANTI QUESTO GOVERNO – VIDEO

 

1. IL COMPROMESSO NETANYAHU

Estratto dell’articolo di Fabiana Magrì per “La Stampa”

 

BENJAMIN NETANYAHU STOPPA LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Difficile determinare l'inizio e la fine delle giornate, da quando il tempo dell'opposizione popolare ha acquisito un suo bioritmo che non dipende da albe e tramonti ma è scandito da azioni del governo di Netanyahu e reazioni nelle piazze. Anche dopo l'annuncio del premier di «sospendere la seconda e terza lettura» della contestata riforma della giustizia fino alla prossima sessione parlamentare, a inizio maggio.

 

Per «raggiungere un'intesa» in nome della «responsabilità nazionale» e per evitare «una guerra civile», ha detto il primo ministro israeliano in un discorso alla nazione. Ma quella parola, «sospensione», invocata dagli oppositori dodici settimane fa, attesa ancora nella mattina di ieri ma pronunciata dalla sua bocca solo in serata, non sembra oggi suonare sufficiente a placare l'inerzia che ormai spinge il popolo di Israele a riversarsi per le strade.

 

BENJAMIN NETANYAHU MANGIA ARAGOSTA A LONDRA

Sono troppi i sospetti che Netanyahu stia comprando tempo e nuovi e vecchi alleati. Sono troppe le ombre di manovre dietro le quinte. Le crepe sono dappertutto, nella coalizione e nell'opposizione, e un Netanyahu diviso - non a caso ha aperto la sua arringa serale con il dilemma di re Salomone e le due madri per un solo bambino - alla fine ha ceduto, almeno per ora, alla richiesta di interrompere la riforma.

 

Che per il governo servirebbe a riequilibrare una situazione sbilanciata in cui la Corte Suprema è andata spesso oltre le sue prerogative. Per gli oppositori invece si tratta di un attacco alla democrazia e ai diritti civili che altera gli equilibri di potere a favore esclusivamente dell'esecutivo.

 

benjamin netanyahu itamar ben gvir

[…] «Cerotti sulle ferite», ha twittato - a caldo - l'ex premier e leader dell'opposizione Yair Lapid dopo le dichiarazioni di Netanyahu. […] Una voce però, fin dal principio controcorrente dentro l'opposizione, ha assunto la posizione più esplicitamente a favore della necessità di raggiungere un compromesso con la coalizione su come riformare il sistema giudiziario.

 

«Dobbiamo opporci ad una guerra civile, dire no alla violenza e sì ad accordi e dialogo. Sosterrò ogni iniziativa giusta di dialogo, ma non faremo compromessi sui principi della democrazia», ha detto Benny Gantz afferrando prontamente la mano che Netanyahu gli ha teso «con il consenso della maggior parte dei miei amici». La maggior parte, non l'unanimità.

 

yoav gallant benjamin netanyahu

[…] Compresa l'antifona, l'altro esponente della destra radicale, il ministro della Sicurezza Nazionale Ben Gvir, ha invece cercato di portare acqua al suo mulino e al suo partito Otzma Yehudit (Potere Ebraico). In cambio del via libera alla proroga sull'avanzamento della manovra giudiziaria fino alla prossima sessione della Knesset, ha ottenuto la possibilità di mettere all'ordine del giorno per approvazione, nella prossima riunione di gabinetto, la creazione di una guardia nazionale civile che risponda al suo leader Itamar Ben-Gvir.  […]

 

2. ISRAELE CONTRO ISRAELE

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

itamar ben gvir

Israele ha bisogno di una riforma della giustizia, e su questo ogni partito è d’accordo. Israele però ha bisogno di arrivare a questa nuova legge in un clima di dialogo, collaborazione e fiducia, e su questo non tutti sono d’accordo, ma di fronte a un paese immobilizzato dalle proteste e con due cortei pronti a fronteggiarsi, anche il premier Benjamin Netanyahu si è deciso ad annunciare che la riforma sarà rinviata, che è necessaria una pausa per dialogare.

 

[…]  Il primo ad accogliere l’offerta e la sfida di dialogo di Netanyahu è stato Benny Gantz, l’ex ministro della Difesa, leader del partito Kahol Lavan, che con il premier ha anche formato un governo. Ha detto che invierà una squadra di esperti per dialogare e trovare una soluzione comune. Bibi teme le elezioni, se uno dei gruppi che sostengono la sua maggioranza si sfilasse, Israele andrebbe incontro al suo sesto voto in meno di tre anni e uno dei partiti che potrebbe raccogliere gli elettori del Likud è proprio quello di Gantz.

Il problema non è stato risolto, ma rimandato.

 

PROTESTE CONTRO NETANYAHU

Netanyahu è riuscito a evitare uno scontro forte, ha preso il tempo che pensa gli serva, ma che non indebolirà la determinazione della piazza. Chi manifesta contro la riforma è quell’Israele che il premier ha contribuito a crescere, e sembra un paradosso che oggi lui, come risposta, si stia mettendo sotto la protezione di un politico come Ben-Gvir che rappresenta invece il suo contrario.

 

In un incontro organizzato dall’associazione Eipa, a cui il Foglio ha partecipato, la professoressa Tamar Herman dell’Israel democracy Institute ha sottolineato quali sono i rischi di questo cambiamento: Ben-Gvir rappresenta gli interessi di quella parte di popolazione che sta diventando più numerosa ma che contribuisce meno agli interessi dello stato tra pagamento delle tasse ed esenzioni dal servizio militare. All’incontro era presente anche il premio Nobel per l’Economia, Robert Yisrael Aumann, che ha sollevato una domanda che interesserà Bibi, i futuri governi, le prossime riforme e decisioni cruciali: si può invertire questo cambiamento sociale che sta stravolgendo la politica?

israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 1israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 6netanyahuyoav gallant benjamin netanyahu israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 3israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 4israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 5israele proteste contro la riforma della giustizia di netanyahu 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...