raid su rafah benjamin netanyahu

NETANYAHU NON NASCONDE PIÙ IL SUO PIANO DI OCCUPARE LA STRISCIA DI GAZA E CACCIARE I PALESTINESI (ORAMAI FA QUELLO CHE GLI PARE) - ISRAELE SVUOTA RAFAH, CITTÀ AL CONFINE CON L’EGITTO, DEFINENDO L'AREA, CHE OCCUPA UN QUINTO DELLA STRISCIA, UNA "ZONA CUSCINETTO" - QUEI POCHI EDIFICI RIMASTI IN PIEDI VERRANNO RASI AL SUOLO E I PALESTINESI NON POTRANNO AVVICINARSI: IL RISCHIO È QUELLO DI ESSERE UCCISI DAI CECCHINI DELLO STATO EBRAICO CHE PRESIDIERANNO LA ZONA...

Estratto dell'articolo di Fabio Tonacci per "la Repubblica"

 

BENJAMIN NETANYAHU E ISRAEL KATZ VISITANO LA STRISCIA DI GAZA

Rafah diventerà la prima città cuscinetto della Striscia di Gaza, dunque una non città, un agglomerato di rovine vuote da cui la vita sarà costretta a evacuare, insieme agli ultimi abitanti. O, per dirla con le parole del ministro della Difesa Katz, una «zona di sicurezza».

 

Da quando il 18 marzo Netanyahu ha rotto la tregua con Hamas, il mondo (israeliani compresi) si chiede quale sia l’obiettivo finale di questa nuova, brutale, offensiva nella Striscia di Gaza che ha già fatto più di 1.400 morti. «Fare pressione su Hamas per costringerla a riconsegnare i 59 ostaggi», è stata l’iniziale, scarna, spiegazione del governo israeliano.

 

benjamin netanyahu con la mappa della striscia di gaza 1

Col passare del tempo, però, si sta concretizzando quella che pare essere «l’agenda segreta» di Netanyahu: un piano di occupazione a lungo termine dell’intero territorio di Gaza per spingere i palestinesi a emigrare «volontariamente».

 

Il premier israeliano pubblicamente insiste sull’ulteriore espansione della zona cuscinetto lungo il confine: ogni casa è stata o verrà rasa al suolo, ogni palazzo verrà spianato dai bulldozer, i palestinesi dovranno tenersi alla larga se non vogliono essere uccisi dai cecchini. Una «kill zone» dove si spara a vista, l’hanno definita alcuni soldati di Breaking the Silence, ong israeliana dei veterani che denuncia abusi e condotte illegali delle forze armate.

 

BA-HAMAS - MEME BY EMILIANO CARLI

Tuttavia, ieri, durante la visita del ministro Israel Katz al corridoio (in costruzione) Morag — dopo il Netzarim e il Philadelphi, una terza riga fortificata e tracciata sul terreno sabbioso della Striscia, separa Rafah da Khan Yunis, è lunga 12 chilometri e larga quasi 2 — è venuto a galla un elemento nuovo. «Controlleremo l’intera fascia dalla frontiera con l’Egitto fino al corridoio Morag, tutta Rafah sarà evacuata», hanno dichiarato i comandanti della 36esima divisione.

 

Significa che la zona di sicurezza, occuperà 75 chilometri quadrati, un quinto della superficie della Striscia di Gaza. A Rafah prima della guerra abitavano 200 mila persone, ora molte di meno perché la maggior parte è sfollata. E chi è restato, adesso dovrà spostarsi.

 

ambulanze mezzaluna rossa distrutte a rafah

«Allo stesso tempo, lavoriamo al programma di emigrazione volontaria per i residenti di Gaza, in accordo con la visione del presidente Usa», ha spiegato Katz. L’idea quindi è di comprimere lo spazio vitale per forzare i palestinesi ad andare all’estero. «Gaza sarà sempre più piccola, a meno che Hamas non riconsegni tutti i rapiti e deponga subito le armi». Egitto e Giordania si sono detti contrari ad accogliere i profughi di quella che, a queste condizioni, sarebbe di fatto una deportazione. [...]

 

I SOLDATI ISRAELIANI DAVANTI AL CADAVERE DI YAHYA SINWAR A RAFAH

Infine, la novità di ieri, Rafah inglobata nella zona cuscinetto. «A livello politico si dicono tante cose», osserva Miri Eisin, analista militare ed ex ufficiale dell’intelligence, «ma l’esercito non poteva lasciare che fosse Hamas a stabilire le regole, riprendere la guerra è stato necessario. [...]

strage di civili a rafah 2raid israeliano su rafah 2raid israeliano su rafah 7raid israeliano su rafah 3raid israeliano su rafah 1strage di civili a rafah 1raid israeliano su rafah 8solidarieta ai palestinesiil corpo di yahya sinwar a rafah

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…