NETANYAHU COME BERSANI: OSTAGGIO DEL “CENTRINO” - BIBI PERDE CONSENSI E IL SUO LIKUD È COSTRETTO A UNA “COALIZIONE AMPIA” CON IL CENTRO DI YAIR LAPID, LA NUOVA DESTRA E I RELIGIOSI - LA MINACCIA IRAN E GLI SCONTRI A GAZA, HANNO POMPATO L’AFFLUENZA ALLE URNE, LA PIÙ ALTA DEGLI ULTIMI 15 ANNI - KADIMA, IL PARTITO FONDATO DA ARIEL SHARON, NON ENTRA NEANCHE IN PARLAMENTO - TZIPI LIVNI CON LA SUA NUOVA LISTA PRENDE 7 SEGGI…

Aldo Baquis per "la Stampa"

Al termine di una giornata drammatica, Benjamin Netanyahu è riuscito a strappare una vittoria risicata alla guida della lista Likud-Beitenu. Ma il vero vincitore delle elezioni legislative israeliane risulta essere Yair Lapid, il leader dell'esordiente partito centrista Yesh Atid (C'è un futuro).

Secondo gli exit-poll di tre reti televisive, Netanyahu disporrà alla Knesset di appena 31 seggi su 120. Per lui costruire una maggioranza stabile di almeno 61 deputati sarà un vero incubo, vista la grande frammentazione del Parlamento. «È chiaro che gli israeliani hanno voluto me come premier, con un governo di coalizione che sia la più ampia possibile», ha commentato i risultati degli exit poll.

A scombinare le carte è stata l'alta percentuale di voto, la più elevata degli ultimi 15 anni. In questa partecipazione di massa alcuni analisti vedono già l'onda lunga delle proteste degli «indignati» che si sono riversati nelle strade di Israele nell'estate del 2011, invocando maggiore giustizia sociale. Il partito laburista, che ha incluso fra i candidati esponenti di quella protesta, è balzato da 8 seggi nella Knesset precedente, eletta nel 2009, a 17 deputati.

Lo stesso Lapid (che negli exit poll riceve 19 seggi) incarna il desiderio di cambiamento della classe media: in particolare la richiesta che gli strati religiosi ortodossi diano un maggiore contributo alla Nazione: sia nel servizio militare, sia nell'ingresso nel mondo del lavoro. Hanno avuto peso anche le rivendicazioni sociali, dal problema della carenza di abitazioni alla scuola.

Nelle ultime ore di voto, il Likud si è visto costretto ad indire una riunione di emergenza nel timore che i partiti di centro sinistra riuscissero ad aggiudicarsi 61 seggi alla Knesset. «Sono state ore drammatiche», ha affermato la leader laburista Shelly Yachimovic. «Lasciate tutto, andate a votare, il Likud sta per perdere il governo», ha scritto Netanyahu sulla propria pagina Facebook.

Con l'inizio dello spoglio delle urne, Netanyahu sembrava tecnicamente ancora in grado di comporre un nuovo governo, con il possibile appoggio di Lapid. Se così fosse, molte previsioni della vigilia dovrebbero essere riviste: invece che spostarsi più a destra, l'asse politico del nuovo governo potrebbe essere maggiormente centrista e maggiormente laico.

Una sorpresa generale: in primo luogo per lo stesso Netanyahu che - alleandosi con Israel Beitenu di Avigdor Lieberman alcuni mesi fa - sperava di conquistare almeno un terzo della Knesset e che adesso si trova invece costretto a mendicare aiuti anche a formazioni minori. Incalzato da Bait Yehudi, la nuova destra di Naftali Bennett che vince 12 seggi.

Kadima, il partito centrista che aveva vinto le elezioni precedenti con 28 seggi, non entra nemmeno in Parlamento. La sua fondatrice, Tzipi Livni, con la sua nuova lista NaTnua guadagna 7 seggi. Restano praticamente immutati il partito religioso Shas (11 seggi), i comunisti di Hadash (3) e la lista araba Balad (2).

 

NETANYAHUBENYAMIN NETANYAHU jpegYAIR LAPID sharon arielTZIPI LIVNIAvigdor Lieberman

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…