IL SIONISMO RELIGIOSO HA SALVATO BIBI - NETANYAHU RESTA AL POTERE SOPRATTUTTO GRAZIE AI VOTI DEI NAZIONAL-RELIGIOSI CHE HANNO SCELTO IL SUO LIKUD AL POSTO DEI PARTITINI DI DESTRA

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

LIVNI NETANYAHULIVNI NETANYAHU

La vittoria a sorpresa di Benjamin Netanyahu nelle elezioni israeliane nasce da una brusca svolta a destra concordata con l’alleato ora destinato ad avere un ruolo di alto profilo nella nuova coalizione: Naftali Bennett. «Siamo in debito con i nazional-religiosi» dice Gilad Erdan, stretto collaboratore del premier nel primo commento dopo lo spoglio che assegna al Likud 30 seggi sui 120 in palio. E Netanyahu fa a Bennett la prima telefonata dopo la chiusura dei seggi, nonostante il suo «Habaiyt Hayehudì» (Casa Ebraica) sia sceso da 12 a 8 seggi. 
 

NETANYAHU ALL ASSOCIAZIONE DEGLI EBREI AMERICANINETANYAHU ALL ASSOCIAZIONE DEGLI EBREI AMERICANI

IL TRAVASO DI VOTI
Ma è proprio questo arretramento che aiuta a capire dove si è originato il balzo in avanti del Likud che ha smentito sondaggi, previsioni ed analisti. Uri Ariel, parlamentare di «Habaiyt Hayehudì», lo spiega così: «Le destre hanno vinto perché i nostri amici nazional-religiosi hanno votato per il Likud».

 

Guardando il dettaglio della mappa dei risultati elettorali arriva la conferma: negli insediamenti di Ariel e Maalei Adumim, roccaforti dei nazional-religosi Bennett, è il Likud ad aver stravinto. «C’è stato un travaso di voti dai partiti di destra al Likud - commenta Aluf Benn, direttore di Haaretz - che ha fatto la differenza perché il “Campo Sionista” di Isaac Herzog non è stato in grado di fare altrettanto alla propria sinistra nei confronti di Meretz e Yesh Atid». 
 

NAFTALI BENNETTNAFTALI BENNETT

INTESA CON CASA EBRAICA
Tutti i riflettori puntati su Bennett dunque, che commenta: «Non sono dispiaciuto per il nostro risultato in calo, al contrario guardo avanti nel lungo termine e sono fiero dei sionisti religiosi, siamo stati chiamati ad agire e lo abbiamo fatto alla grande». Ayelet Shaked, suo numero 3, lo riassume senza perifrasi: «È stato il sionismo religioso a salvare Netanyahu».

 

La coalizione che ora «Bibi» si accinge a formare nasce dunque attorno al patto di ferro con Bennett, includendo anche «Israel Beitenu» di Avigdor Lieberman, «Kulanu» di Moshe Kachlon e i partiti religiosi «Shas» e «Unione per la Torà» per un totale di 67 seggi che garantisce maggiore stabilità rispetto all’esecutivo precedente.

 

Avigdor LiebermanAvigdor Lieberman

Venerdì saranno pubblicati i risultati ufficiali e il capo dello Stato, Reuven Rivlin, inizia domenica le consultazioni con tutti i partiti: vorrebbe un governo di «unità nazionale», con dentro anche il centrosinistra, ma è Herzog ad escluderlo. Chiama Netanyahu per fargli i complimenti e poi preannuncia «guideremo l’opposizione sperando in tempi migliori».

 

Netanyahu può così andare al Muro del Pianto per ringraziare gli israeliani della «fiducia riposta in me» assicurando che «in tempi stretti» il nuovo governo vedrà la luce inaugurando una nuova stagione di politiche «su sicurezza, economia e sociale».
 

LE NUOVE STRATEGIE
Sulla sicurezza è dove il premier si è spinto più in avanti nel finale di campagna, promettendo «mai lo Stato palestinese» e «migliaia di nuove costruzioni negli insediamenti». Sono due posizioni riprese - letteralmente - da discorsi di Bennett e ciò preannuncia l’intenzione di lasciarsi alle spalle gli accordi di Oslo - firmati nel settembre 1993 fra Rabin, Peres ed Arafat - per concordare con i palestinesi un nuovo status quo.

 

HERZOG LIVNIHERZOG LIVNI

Fonti diplomatiche a Gerusalemme suggeriscono che Netanyahu ne avrebbe già accennato al presidente egiziano Al Sisi e al re giordano Abdallah, preparandosi a discutere tali «nuove idee» con l’amministrazione Obama dove la sua riconferma è stata ricevuta con disappunto.

 

L’altro fronte riguarda invece le riforme economiche per la necessità di disinnescare lo scontento sociale che ha minacciato di far perdere le elezioni al Likud e qui in cattedra ci sarà Kachlun. Per il resto, in Israele è processo ai sondaggi errati: alla radice vi sarebbe un errata valutazione dei campioni perché su 7000 stazioni di rilevamento esistenti ad essere considerate sono sempre e solo 200, posizionate in gran parte in aree urbane laburiste e quasi del tutto assenti negli insediamenti ebraici in Cisgiordania, da dove è arrivata la «resurrezione di Bibi» come la definiscono le tv locali.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....