IL PAPOCCHIO INDIANO - IN BASE ALLA LEGGE ANTI-TERRORISMO, NEW DELHI DEVE PROCESSARE I DUE MARÒ PER TERORRISMO MA VUOLE EVITARE LA PENA DI MORTE

D.Ta per ‘Il Corriere della Sera'

Ci aspettano settimane, forse mesi, di sorprese nel caso dei due marò italiani trattenuti in India. La confusione e i contrasti tra ministeri a New Delhi sono stupefacenti e non accennano a terminare. Ieri, si è saputo che il ministero degli Interni ha dato il via libera all'agenzia d'investigazione Nia affinché proceda contro Salvatore Girone e Massimiliano Latorre secondo il Sua Act, la legge antiterrorismo e antipirateria che prevede la pena capitale.

La notizia è circolata sotto forma di indiscrezione ma è stata riportata da praticamente tutti gli organi d'informazione indiani. I quali hanno aggiunto che la Nia non sarà in grado di formulare ufficialmente i capi d'imputazione prima di un'udienza prevista per il 3 febbraio davanti alla Corte Suprema, che ha ordinato al governo di procedere alle accuse entro quella data.

Una fonte della Nia ha anche fatto sapere che, al momento della presentazione dei capi d'accusa, informerà il tribunale speciale incaricato di processare i due militari italiani che, in caso di condanna, dopo il processo non chiederà la massima pena. Questo perché il ministero degli Esteri indiano ha dato all'Italia assicurazione sovrana che i marò non rischiano la pena capitale. Situazione estremamente confusa ma grave.

Confusa perché il Sua Act prevede, alla Sezione 3(g), che se l'offesa «in connessione a una nave causa la morte di qualsiasi persona sarà punita con la morte». Girone e Latorre, accusati di avere ucciso due pescatori al largo delle coste dello Stato del Kerala, cadrebbero nella fattispecie.

È evidente che il governo di Delhi non vuole che vengano puniti con la pena massima, ma non è chiaro come la Nia possa riuscire a districarsi da un obbligo di legge. Grave perché, al di là della condanna, processare sulla base di una legge antiterrorismo due militari di un altro Paese che al momento dei fatti sotto giudizio erano nel pieno delle loro funzioni antipirateria significa considerare quel Paese in qualche modo coinvolto in attività di terrorismo.

Ridicolo se non fosse appunto così grave. Il ministero degli Esteri di Delhi se ne rende conto e ieri dava segnali di essere estremamente irritato per la decisione del ministero degli Interni. Il fatto che quest'ultimo abbia dato il via libera alla Nia il 17 gennaio, mentre una petizione di parte italiana sulla vicenda era all'attenzione della Corte Suprema, ha ulteriormente irritato il ministero.

Ciò che preoccupa Salman Khurshid, ministro degli Affari Esteri, sono le possibili ricadute diplomatiche della vicenda, non solo nei confronti dell'Italia ma dell'intera comunità internazionale. Il ministero degli Interni sembra invece più interessato a non mostrarsi tenero con i due italiani per timore di contraccolpi domestici in piena campagna elettorale (le elezioni nazionali si terranno tra aprile e maggio).

Cosa succederà ora è questione aperta. Il procuratore generale G. E. Vahanvati ha promesso alla Corte Suprema di appianare le divergenze tra il ministero degli Esteri e quello degli Interni, possibilmente entro il 3 febbraio: dal momento che il documento con i capi d‘imputazione per i due fucilieri di Marina è stato preparato ma non ancora steso e presentato, spera di potere intervenire. Di certo la questione sta prendendo quota anche dal punto di vista politico all'interno del governo. Ieri, il ministro degli Esteri italiano Emma Bonino ha detto di sperare che entro luglio «una soluzione sia stata trovata»: dopo le elezioni indiane, insomma.

 

TERZI E MARO Massimiliano Latorre e Salvatore Girone STAFFAN DE MISTURA E MOGLIE GENEVIENNEDe Mistura e Di Paola STAFFEN DE MISTURA E SIGNORA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”