le dimissioni di mario draghi

“LE DIMISSIONI DI DRAGHI SONO UNA POTENZIALE CALAMITÀ PER L’EUROPA” – I GIORNALI INTERNAZIONALI SCATENANO IL PANICO PER LA CRISI DI GOVERNO ITALIANA. IL “NEW YORK TIMES”: “È UN COLPO PUNGENTE PER L’ITALIA E L’EUROPA. TORNA LA POLITICA TURBOLENTA” – LO SPAGNOLO “EL PAIS” È IL PIÙ DURO: “IL PARLAMENTO ITALIANO, UN ANIMALE SELVAGGIO E AUTODISTRUTTIVO, HA CONSUMATO MERCOLEDÌ LA SUA ULTIMA OPERAZIONE LETALE” – LE REAZIONI SCIOCCATE DELL’EUROPA

1 - LE REAZIONI TAGLIENTI DELLA STAMPA ESTERA ALLA CRISI DI GOVERNO, NEW YORK TIMES: “ITALIA NEL CAOS, L’USCITA DI DRAGHI COLPO ANCHE PER L’UE”

Da www.lastampa.it

 

le dimissioni di draghi faz

«Draghi sull’orlo del baratro». «Il primo ministro italiano si era detto pronto a restare». Ma «non raggiunge l'obiettivo». Sono taglienti le prime reazioni a caldo della stampa estera sulla crisi di governo italiana. Molte testate aspettano di capire fino in fondo l'esito della giornata al Senato, ma altre le dedicano già ampio spazio.

 

Per il New York Times il governo di unità nazionale del premier, che ha «restituito influenza e credibilità» all'Italia, cade lasciando il paese avviato verso una «nuova stagione di caos politico in un momento critico in cui l'Ue» cerca di mantenersi unita di fronte alla Russia e rilanciare la sua economia.

 

le dimissioni di draghi politico

La testata sottolinea come l'uscita di Draghi sarebbe un «colpo pungente per l'Italia e l'Europa. L'ex presidente della Bce che ha aiutato a salvare l'euro ha usato la sua levatura per un breve periodo d'oro per l'Italia dopo aver assunto l'incarico di premier nel 2021».

 

Ma un quadro più spietato si condensa nell'incipit dell'editoriale con cui El Pais apre l'edizione online: «Il Parlamento italiano, un animale selvaggio e autodistruttivo, ha consumato mercoledì la sua ultima operazione letale e ha liquidato la legislatura obbligando il primo ministro, Mario Draghi, a dimettersi. Il violento evento ha molti genitori. Ma sono stati i partiti della destra, Forza Italia e la Lega, quelli che hanno inferto il colpo di grazia all'esecutivo di cui erano parte».

 

prima pagina el pais sulle dimissioni di draghi

Il Financial Times descrive «Draghi sull'orlo del baratro, dopo che gli alleati della coalizione hanno ritirato il loro appoggio». Le Figaro racconta la crisi scrivendo che «tre partiti del governo di Mario Draghi gli rifiutano la fiducia».

 

A staccare la spina, spiega l'articolo riprendendo un lancio dell'Afp, «sono Forza Italia, partito di destra dell'ex premier Silvio Berlusconi, la Lega, formazione di estrema destra del tribuno populista Matteo Salvini, e la formazione populista Movimento Cinque Stelle».

 

Per Frankfurter Allgemeine Zeitung «Draghi non raggiunge l'obiettivo di ottenere la fiducia, probabili dimissioni Il primo ministro italiano». Si parla di «sconfitta cocente in un voto di fiducia al Senato e il suo governo a Roma è dunque sull'orlo del fallimento».

 

le dimissioni di draghi le figaro

E poi viene sottolineato che «il ministro degli Esteri Luigi di Maio, del partito Insieme per il futuro, ha accusato i politici di aver fallito. "Abbiamo giocato con il futuro degli italiani. Le conseguenze di questo voto tragico resteranno nella storia"».

 

Su Politico.Eu «Mario Draghi rischia la fine perché la coalizione italiana si rifiuta di sostenerlo». E ancora: «Mario Draghi rischia la fine della sua premiership, dopo che non è riuscito a ottenere un sostegno sufficiente dai partiti di destra della sua coalizione per continuare a guidare il governo italiano».

 

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI

Infine Le Monde che descrive il governo Draghi come «vicino all'implosione dopo le defezioni di tre partiti. Dopo le sue dimissioni la scorsa settimana – viene aggiunto -, il primo ministro italiano si era detto pronto a restare al suo posto se la coalizione fosse riuscita a rinsaldarsi. Ma Forza Italia, la Lega e il Movimento 5 stelle hanno deciso di non partecipare al voto di fiducia».

 

2 - DALLA CASA BIANCA FINO A BRUXELLES E MADRID IL MONDO (PREOCCUPATO) GUARDA A ROMA

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

«L'Europa ha bisogno di leader come Draghi». È il titolo dell'intervento pubblicato due giorni fa sul sito Politico a firma Pedro Sanchez, il premier spagnolo socialista. Un gesto di amicizia e anche di coraggio perché Madrid si è esposta in prima persona. Sanchez ha scritto quello che la maggior parte delle capitali europee e le istituzioni Ue pensano.

le dimissioni di draghi financial times

 

Le vicissitudini politiche italiane sono seguite con apprensione e anche stupore, perché l'instabilità dell'Italia ha ricadute su tutta l'Ue. Ancora ieri sera il capo portavoce della Commissione Ue, Eric Mamer, ha ricordato quanto detto in occasione delle dimissioni del premier Draghi il 15 luglio scorso: «La presidente Ursula von der Leyen ha ripetutamente enfatizzato la stretta e costruttiva cooperazione con il presidente Mario Draghi.

Attende di proseguire nella cooperazione con le autorità italiane sulle priorità e sulle politiche europee».

PAOLO GENTILONI E MARIO DRAGHI

 

Il commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni ha richiamato in un tweet alla responsabilità: «Il balletto degli irresponsabili contro Draghi può provocare una tempesta perfetta. Ora è il tempo di voler bene all'Italia: ci aspettano mesi difficili ma siamo un grande Paese».

 

Mentre la capogruppo dei socialisti al Parlamento Ue, Iratxe García Pérez ha puntato il dito contro i populisti e i popolari italiani: «C'è preoccupazione per l'evolversi della crisi di governo in Italia - ha twittato -. I populisti assieme al Ppe sono i responsabili di questa situazione». Anche Oltreoceano ci guardano.

LUIGI DI MAIO E MARIO DRAGHI

 

La Casa Bianca ricorda che «la leadership italiana sotto la guida del premier Mario Draghi è stata essenziale» in diversi dossier, dal clima, al sostegno della Nato e dell'Ucraina, alla promozione degli «interessi comuni di Stati Uniti e Italia» nel Mediterraneo.

 

La stampa internazionale ha seguito la giornata. Il quotidiano francese Le Figaro ieri sera apriva il sito con la notizia «Italia: tre partiti nel governo di Mario Draghi gli negano la fiducia».

 

Apertura anche per il Financial Times : «Draghi sull'orlo del precipizio dopo che i partner della coalizione hanno ritirato il sostegno». Nell'articolo si spiega che «la prospettiva di un'incertezza prolungata potrebbe turbare i mercati finanziari, l'Ue e la Banca centrale europea». La tedesca Faz ne scrive in homepage anche se non è la notizia principale: «Draghi sbaglia l'obiettivo nel voto di fiducia: probabili dimissioni».

 

la replica di mario draghi al senato 2

E nel sommario: «Il presidente del Consiglio italiano ha vinto il voto di fiducia al Senato, ma i partiti al governo Lega, Forza Italia e M5S non hanno preso parte al voto. Il governo Draghi è ormai sull'orlo del collasso». Il New York Times si concentra sul «caos politico»: «Il governo Draghi cade a pezzi, ritorna in Italia la politica turbolenta».

 

Draghi alla guida dell'Italia ha ridato credibilità al nostro Paese in Europa e restituito una leadership a Roma che ha cominciato a essere sistematicamente coinvolta nelle decisioni importanti da prendere, magari non sempre assecondata quando gli interessi tra gli Stati Ue erano in conflitto ma interpellata e ascoltata.

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

 

Ora la prospettiva cambia. Quella fiducia di cui godevamo e che è alla base della riuscita di Next Generation Eu, è stata erosa dalla classe politica italiana. Torneremo ad essere sorvegliati speciali agli occhi della Commissione, dei Nordici e dei mercati. Dopo l'estate inizierà la discussione sulla riforma del Patto di Stabilità e convincere i falchi sarà più difficile.

 

mario draghi al senato mario draghi esce dal senato mario draghi in senato la replica di mario draghi al senato mario draghi mario draghi. mario draghi beve un caffe al senato PROBLEMI AL MICROFONO PER MARIO DRAGHI PROBLEMI AL MICROFONO PER MARIO DRAGHI mario draghi. luigi di maio mario draghi mario draghi lorenzo guerini luigi di maio mario draghi discorso di mario draghi in senato matteo salvini dopo il discorso di draghi la replica di mario draghi al senato matteo salvini roberto calderoli

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)