nicola morra

CINQUE STELLE ALLE STALLE/2 – ANCHE MORRA NON MOLLA: “IL GRUPPO DEGLI EX? NON MI INTERESSA, NON VOGLIO ANDAR VIA” – “SONO SÌ UN SENATORE M5S, STORTO QUANTO VOLETE, MA ANCHE IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA E HO DEGLI OBBLIGHI ISTITUZIONALI NEI CONFRONTI DEI QUALI NON RITENGO SIA GIUSTO VENIR MENO” – "SE TANTI ATTIVISTI CHE HANNO VOTATO ‘SÌ' SU ROUSSEAU, MI CHIEDONO DI FAR RETTIFICARE IL VOTO, PERCHÉ SI SONO SENTITI TURLUPINATI, PENSO DI AVER FATTO BENE”

 

 

 

 

Annalisa Cangemi per www.fanpage.it

nicola morra foto di bacco (1)

 

Per il presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra, dopo aver votato ‘No' alla fiducia in Senato, è stata avviata la procedura di espulsione. "Ora faremo le nostre valutazioni, singolarmente prima e poi chi vorrà le condividerà", ha spiegato Morra a Fanpage.it "E poi si deciderà il da farsi. Nel rispetto delle regole e dello spirito del M5s". Perché il senatore non avrebbe intenzione di andar via, si sente "M5S nel sangue".

 

mario draghi luigi di maio 1

Sul suo profilo Facebook ha spiegato così i motivi del suo voto in dissenso dal resto del gruppo: "Ho detto in varie occasioni, in questi giorni, che c'era il 99% di possibilità che io non dessi la fiducia al governo che si stava insediando, perché avevo riservato un 1 percento alla valutazione di quanto il presidente del Consiglio avrebbe sostenuto in merito all'impegno che il governo assumeva per contrastare le mafie. Perché sono sì un senatore M5S, storto quanto volete, ma anche il presidente della commissione Antimafia e ho degli obblighi istituzionali nei confronti dei quali non ritengo sia giusto venir meno".

 

NICOLA MORRA GIUSEPPE CONTE

Il suo voto contrario al governo Draghi non è stato isolato, e la procedura di espulsione interessa anche altri ex pentastellati, come l'ex ministra per il Sud, Barbara Lezzi, e i senatori Abate, Angrisani, Corrado, Crucioli, Di Micco, Giannuzzi, Granato, La Mura, Lannutti, Mantero, Minnino, Moronese e Ortis.

 

Oltre a loro altri otto grillini sono risultati assenti (due giustificati). Questi ultimi non rischiano di essere cacciati dal Movimento, però rischiano una sanzione. Il reggente del M5s Vito Crimi ha annunciato la cacciata dei 15 senatori ribelli che hanno votato difformità dal gruppo con un post. "Io non so se questa espulsione, giuridicamente parlando, sia un atto perfetto e quindi incontestabile". ha detto Morra su Facebook.

 

lilli gruber vs nicola morra a otto e mezzo 2

Eppure, fanno notare i vertici, l'articolo 11 dell'associazione denominata ‘MoVimento 5 Stelle' stabilisce senza ombra di dubbio che l'espulsione dal gruppo equivale automaticamente all'espulsione dal M5s, e viceversa: "Per gli iscritti che siano membri dei gruppi parlamentari e/o consiliari, l'espulsione dal ‘MoVimento 5 Stelle' disposta in conformità con le procedure del presente Statuto comporta l'espulsione dal gruppo parlamentare e/o consiliare; analogamente, l'espulsione dal gruppo parlamentare e/o consiliare, disposta in conformità con le procedure dei rispettivi regolamenti, comporta l'espulsione dal ‘MoVimento 5 Stelle'. In entrambi i casi è riservata al Garante la possibilità di revocare l'espulsione.

 

MATTIA CRUCIOLI

"Sul meccanismo dell'espulsione c'è necessità di interpellare un avvocato competente, non sono un esperto di diritto civile", ci ha spiegato Morra. In molti tra i militanti si chiedono però che peso abbia l'esito di una votazione su Rousseau se poi i parlamentari votano secondo coscienza. "Se tanti attivisti che hanno votato ‘sì' su Rousseau, mi chiedono di far rettificare il voto, perché si sono sentiti turlupinati, e sono stati indotti in errore da un quesito che prefigurava una realtà che non si è realizzata quando venerdì pomeriggio il presidente del Consiglio Draghi ha fornito l'elenco dei ministeri, penso di aver fatto bene", ci dice Morra.

 

crucioli

Mattia Crucioli ha annunciato l'imminente formazione di un gruppo che potrebbe ospitare questi ex M5s, più i sei assenti in odor di espulsione, con l'aggiunta delle ex pentastellate Fattori e Nugnes. "Per il momento non sono interessato", ha tagliato corto il senatore.

DANILO TONINELLI MATTIA CRUCIOLI matteo renzi nicola morra sfiducia bonafede

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....