zingaretti renzi

IL PD, A CHI? - NICOLA ZINGARETTI È IL CANDIDATO DEGLI ANTI RENZIANI: ANCHE D'ALEMA E BERSANI SONO CON LUI - MA IL BULLETTO HA APERTO UN PARACADUTE, CHE POCHI CONOSCONO: HA FATTO MODIFICARE LO STATUTO, AFFIDANDO AL TESORIERE "I POTERI DI FIRMA PER TUTTI GLI ATTI INERENTI ALLE PROPRIE FUNZIONI". TRADOTTO: IL TESORIERE È IL PROPRIETARIO DEL SIMBOLO. RENZI NON VUOLE CHE LA PROSSIMA ASSEMBLEA NAZIONALE ELEGGA UN NUOVO SEGRETARIO, ANCHE PERCHÉ L'ATTUALE TESORIERE È UN SUO AMICO: FRANCESCO BONIFAZI

Fabio Martini per “la Stampa”

 

NICOLA ZINGARETTI RENZI

A parole si dividono, ma a microfoni spenti tutti i big del Pd - anche quelli favorevoli - escludono che possa mai nascere un governo con i Cinque stelle. Il loro vero rovello è un altro: chi comanderà il partito nei prossimi mesi, decisivi in caso di nuove elezioni per la sopravvivenza stessa del Pd? Quella sui Cinque stelle è in gran parte una «guerra per procura», una cortina fumogena, per ovattare un conflitto molto aspro per la futura leadership. Come dimostrano anche due eventi.

Nicola Zingaretti

 

Il primo, consumato dietro le quinte, va in scena il 19 aprile al piano nobile del Nazareno. Dentro uno degli uffici della direzione del Pd arriva a sorpresa il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, per partecipare ad una riunione di componente convocata dal Guardasigilli Andrea Orlando, già sfidante di Renzi alle ultime Primarie.

 

È sua la prima comunicazione: «Non intendo ricandidarmi» e anche per questo è giunta l'ora di mettere in pista Zingaretti. Il governatore del Lazio ha annuito, ha spiegato le sue condizioni e alla fine è stato dato incarico di preparare la mozione congressuale a Giuseppe Provenzano, vicepresidente dello Svimez, l'intellettuale più brillante della compagnia.

 

bersani epifani dalema

Una candidatura della quale sono stati informati e in parte coinvolti anche Massimo D'Alema e Pierluigi Bersani, non insensibili al ritorno in un Pd de-renzizzato. Qualche giorno fa, nella sede della dalemiana ItalianiEuropei si è svolta una analisi del voto alla quale erano presenti anche Zingaretti e Chiamparino. E dunque il dado è tratto: seppur in sordina, di fatto è partita la prima candidatura alla leadership del Pd in caso di Primarie.

 

RENZI PRIMO GIORNO DA SENATORE CON BONIFAZI

Una corsa segnata, sinora, da una pretattica esasperata, che ha reso plausibile il secondo piano-sequenza, quello che si è consumato in piazza della Signoria a Firenze, il 25 aprile: davanti alle telecamere Matteo Renzi a bordo della sua bici viola, tra selfie e battute ha messo in scena il suo show, il sondaggio «mordi e fuggi» sull'accordo con i Cinquestelle. Con un messaggio chiaro: io ci sono, la gente mi vuole bene e sta con me.

 

Messaggio meno esplicito: la doppia batosta referendum-elezioni - mai analizzata a fondo dal Pd - è alle spalle. Una spavalderia che ha autorizzato gli ultras renziani ad immaginare il «gran ritorno». Dice il sottosegretario Antonello Giacomelli: «C'è una leadership e credo si debba chiedere a Renzi di assumerla in questa fase difficilissima».

 

Dice Michele Anzaldi: «Il partito deve valutare se convenga restare in questa terra di mezzo, o se trovare un segretario, chiedendo un sacrificio a Renzi. Possiamo tenere in panchina l'unico giocatore da Champions che abbiamo?». Non risulta che Renzi voglia tornare a tutti i costi. Certo, chi lo conosce dice che «Matteo non scarta l'ipotesi, ma sa che un ritorno sarebbe possibile se tutto il partito, o gran parte, glielo chiedesse». Ma ai piani alti del Pd i rapporti personali sono pessimi.

 

matteo renzi francesco bonifazi

Resta aperta la questione del candidato «renziano» da opporre a Zingaretti, espressione del potere locale ma soprattutto della sua storia personale, che nasce nel Pci e prosegue nel Pds-Ds. Se la situazione dovesse precipitare verso elezioni in tanti sussurrano che renziani ed ex renziani (Gentiloni, Franceschini, Fassino, Martina) potrebbero confluire sul recalcitrante Graziano Delrio. E d'altra parte nelle ultime ore un crescente panico si è impadronito dei peones: quello delle elezioni anticipate.

 

franceschini-2

E in vista di questa poco gradita eventualità Matteo Renzi già da tempo ha aperto un paracadute, che soltanto pochi addetti ai lavori conoscono. Un'autentica assicurazione sulla vita. Quando era ancora premier-segretario, Renzi ha fatto modificare lo Statuto, affidando al tesoriere un potere straordinario: «La rappresentanza legale del partito ed i poteri di firma per tutti gli atti inerenti alle proprie funzioni». Tradotto dal politichese: il tesoriere (indicato dal segretario) è il proprietario del simbolo. Renzi non vuole che la prossima Assemblea nazionale elegga un nuovo segretario, anche perché l'attuale tesoriere è uno dei suoi migliori amici: Francesco Bonifazi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?