zingaretti renzi

IL PD, A CHI? - NICOLA ZINGARETTI È IL CANDIDATO DEGLI ANTI RENZIANI: ANCHE D'ALEMA E BERSANI SONO CON LUI - MA IL BULLETTO HA APERTO UN PARACADUTE, CHE POCHI CONOSCONO: HA FATTO MODIFICARE LO STATUTO, AFFIDANDO AL TESORIERE "I POTERI DI FIRMA PER TUTTI GLI ATTI INERENTI ALLE PROPRIE FUNZIONI". TRADOTTO: IL TESORIERE È IL PROPRIETARIO DEL SIMBOLO. RENZI NON VUOLE CHE LA PROSSIMA ASSEMBLEA NAZIONALE ELEGGA UN NUOVO SEGRETARIO, ANCHE PERCHÉ L'ATTUALE TESORIERE È UN SUO AMICO: FRANCESCO BONIFAZI

Fabio Martini per “la Stampa”

 

NICOLA ZINGARETTI RENZI

A parole si dividono, ma a microfoni spenti tutti i big del Pd - anche quelli favorevoli - escludono che possa mai nascere un governo con i Cinque stelle. Il loro vero rovello è un altro: chi comanderà il partito nei prossimi mesi, decisivi in caso di nuove elezioni per la sopravvivenza stessa del Pd? Quella sui Cinque stelle è in gran parte una «guerra per procura», una cortina fumogena, per ovattare un conflitto molto aspro per la futura leadership. Come dimostrano anche due eventi.

Nicola Zingaretti

 

Il primo, consumato dietro le quinte, va in scena il 19 aprile al piano nobile del Nazareno. Dentro uno degli uffici della direzione del Pd arriva a sorpresa il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, per partecipare ad una riunione di componente convocata dal Guardasigilli Andrea Orlando, già sfidante di Renzi alle ultime Primarie.

 

È sua la prima comunicazione: «Non intendo ricandidarmi» e anche per questo è giunta l'ora di mettere in pista Zingaretti. Il governatore del Lazio ha annuito, ha spiegato le sue condizioni e alla fine è stato dato incarico di preparare la mozione congressuale a Giuseppe Provenzano, vicepresidente dello Svimez, l'intellettuale più brillante della compagnia.

 

bersani epifani dalema

Una candidatura della quale sono stati informati e in parte coinvolti anche Massimo D'Alema e Pierluigi Bersani, non insensibili al ritorno in un Pd de-renzizzato. Qualche giorno fa, nella sede della dalemiana ItalianiEuropei si è svolta una analisi del voto alla quale erano presenti anche Zingaretti e Chiamparino. E dunque il dado è tratto: seppur in sordina, di fatto è partita la prima candidatura alla leadership del Pd in caso di Primarie.

 

RENZI PRIMO GIORNO DA SENATORE CON BONIFAZI

Una corsa segnata, sinora, da una pretattica esasperata, che ha reso plausibile il secondo piano-sequenza, quello che si è consumato in piazza della Signoria a Firenze, il 25 aprile: davanti alle telecamere Matteo Renzi a bordo della sua bici viola, tra selfie e battute ha messo in scena il suo show, il sondaggio «mordi e fuggi» sull'accordo con i Cinquestelle. Con un messaggio chiaro: io ci sono, la gente mi vuole bene e sta con me.

 

Messaggio meno esplicito: la doppia batosta referendum-elezioni - mai analizzata a fondo dal Pd - è alle spalle. Una spavalderia che ha autorizzato gli ultras renziani ad immaginare il «gran ritorno». Dice il sottosegretario Antonello Giacomelli: «C'è una leadership e credo si debba chiedere a Renzi di assumerla in questa fase difficilissima».

 

Dice Michele Anzaldi: «Il partito deve valutare se convenga restare in questa terra di mezzo, o se trovare un segretario, chiedendo un sacrificio a Renzi. Possiamo tenere in panchina l'unico giocatore da Champions che abbiamo?». Non risulta che Renzi voglia tornare a tutti i costi. Certo, chi lo conosce dice che «Matteo non scarta l'ipotesi, ma sa che un ritorno sarebbe possibile se tutto il partito, o gran parte, glielo chiedesse». Ma ai piani alti del Pd i rapporti personali sono pessimi.

 

matteo renzi francesco bonifazi

Resta aperta la questione del candidato «renziano» da opporre a Zingaretti, espressione del potere locale ma soprattutto della sua storia personale, che nasce nel Pci e prosegue nel Pds-Ds. Se la situazione dovesse precipitare verso elezioni in tanti sussurrano che renziani ed ex renziani (Gentiloni, Franceschini, Fassino, Martina) potrebbero confluire sul recalcitrante Graziano Delrio. E d'altra parte nelle ultime ore un crescente panico si è impadronito dei peones: quello delle elezioni anticipate.

 

franceschini-2

E in vista di questa poco gradita eventualità Matteo Renzi già da tempo ha aperto un paracadute, che soltanto pochi addetti ai lavori conoscono. Un'autentica assicurazione sulla vita. Quando era ancora premier-segretario, Renzi ha fatto modificare lo Statuto, affidando al tesoriere un potere straordinario: «La rappresentanza legale del partito ed i poteri di firma per tutti gli atti inerenti alle proprie funzioni». Tradotto dal politichese: il tesoriere (indicato dal segretario) è il proprietario del simbolo. Renzi non vuole che la prossima Assemblea nazionale elegga un nuovo segretario, anche perché l'attuale tesoriere è uno dei suoi migliori amici: Francesco Bonifazi.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")