NO, TU NO – LA CASSAZIONE NEGA A MARCELLO DELL’UTRI DI USCIRE DA GALERA - EPPURE IL MEDICO DI REBIBBIA HA STABILITO CHE LE SUE CONDIZIONI FISICHE “NON SONO COMPATIBILI” CON IL REGIME CARCERARIO – L’EX SENATORE (75 ANNI) E’ IN ATTESA DI UNA NUOVA PERIZIA MEDICA: HA IL DIABETE E GRAVI PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

 

Filippo Facci per Libero Quotidiano

 

marcello dell utri libri antichi

Marcello Dell' Utri rimarrà in carcere. E premettiamo, subito, che è un sistema malato quello che potrebbe condurre Dell' Utri a morire in carcere: un sistema che riguarda molti altri detenuti, senz' altro, ma che ora spinge a occuparsi soltanto di lui per la banale ragione che è più noto di altri. In questo sistema malato ci sono due mondi che stridono tra loro.

 

Da una parte alcune applicazioni di legge che tendono a non attribuire allo Stato un ruolo "vendicatore", un ruolo cioè che si accanisca su un detenuto anche se fosse in condizioni di salute critiche: è questo che spinge lo stesso Stato, in ossequio alla Costituzione, a scarcerazioni che talvolta paiono paradossali e ingiuste. Dall' altra parte, affianco a questa interpretazione che a livello popolare è poco compresa, si muove da decenni un secondo binario in cui altre applicazioni di legge "emergenziali" (i reati di mafia) si muovono su tutt' altro terreno, e offrono il fianco a seri dubbi di legittimità costituzionale, oltre a contrastare con molte convenzioni internazionali.

 

dellutri in ospedale

È come se avessimo due codici o gironi separati: uno per la criminalità comune (che negli ultimi anni è però molto cambiata) e un altro per la criminalità mafiosa (che negli ultimi anni è ancor più cambiata). Chi finisce nel secondo girone, in Italia, è spacciato: ma finirci è un attimo.

 

REATO GRAVE

E torniamo alla notizia, che è questa: Marcello Dell' Utri rimarrà in carcere e non avrà il beneficio della liberazione anticipata. L' ha ribadito la Corte di Cassazione (con notizia resa nota ieri) che ha giudicato corretto il giudizio già espresso dal Tribunale di Sorveglianza di Bologna il 14 febbraio scorso. A esprimersi era stato quest' ultimo perché Dell' Utri, all' epoca, era recluso in Emilia Romagna, a Parma, ma nel frattempo la complicazione delle sue condizioni di salute aveva comportato un trasferimento nel carcere romano di Rebibbia, o meglio - dal 13 maggio - nel reparto protetto dell' ospedale Pertini.

DELLUTRI E BERLUSCONI

 

Dell' Utri è stato condannato a 7 anni ed è in carcere dal 12 aprile 2014, e i suoi avvocati avevano chiesto l' applicazione di una legge del 2013 che era stata studiata per ridurre il sovraffollamento delle carceri: prevede uno sconto di pena fino a 75 giorni ogni sei mesi di galera, più del doppio dei 30 che vengono scontati normalmente.

 

Ma Dell' Utri è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, quindi rientra nel girone degli esclusi da questo beneficio: è quanto aveva detto il tribunale di Sorveglianza di Bologna ed è quanto si è limitata a confermare la Cassazione. Il reato è troppo grave. E qui si aprirebbe il fronte smisurato che riguarda questo contestatissimo non-reato che è, appunto, il concorso esterno in associazione mafiosa, oggetto di centomila articoli anche su questo giornale: ma ne parleremo un' altra volta.

DELLUTRI E BERLU images

 

Prima, infatti, c' è la salute: non vorremmo che le condizioni fisiche di Dell' Utri finissero in fondo all' elenco - ora - come se fossero soltanto un espediente di ripiego escogitato dai suoi avvocati. Non è così. Dell' Utri è malato sul serio e rischia di morire in carcere, come detto: come molti altri detenuti, senz' altro, ma che ora spinge a occuparsi di lui - rieccoci - solo perché è più noto di altri.

 

NUOVA PERIZIA

Non stiamo parlando del solito mal di carcere, anzi, è stato proprio il medico di Rebibbia ad aver spiegato in una relazione (10 maggio scorso) che il quadro clinico di Dell' Utri è «non compatibile» col regime carcerario. Ha gravi patologie cardiovascolari ed è stato aggredito da una brutta setticemia (infezione cronica) e ci si è messo pure il diabete. Ha 75 anni, non è proprio di primo pelo.

 

MARCELLO DELLUTRI

Lui sostiene che il problema della sua notorietà sta funzionando al contrario (non lo scarcerano perché è Dell' Utri) ma su questo non ci esprimiamo: dovrebbe bastarci che il Tribunale di sorveglianza di Roma abbia deciso per una nuova perizia medica, e stiamo aspettando quella.

 

Ma resta da chiedersi - ce lo chiediamo noi, almeno - quanto potrà essere sereno un giudizio riservato a chi è appunto recluso nel "secondo girone", quello dove in Italia, praticamente, non ti scarcerano neanche da morto. Nell' attesa, Dell' Utri sta facendo apprendistato.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”