NO, TU NO – LA CASSAZIONE NEGA A MARCELLO DELL’UTRI DI USCIRE DA GALERA - EPPURE IL MEDICO DI REBIBBIA HA STABILITO CHE LE SUE CONDIZIONI FISICHE “NON SONO COMPATIBILI” CON IL REGIME CARCERARIO – L’EX SENATORE (75 ANNI) E’ IN ATTESA DI UNA NUOVA PERIZIA MEDICA: HA IL DIABETE E GRAVI PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

 

Filippo Facci per Libero Quotidiano

 

marcello dell utri libri antichi

Marcello Dell' Utri rimarrà in carcere. E premettiamo, subito, che è un sistema malato quello che potrebbe condurre Dell' Utri a morire in carcere: un sistema che riguarda molti altri detenuti, senz' altro, ma che ora spinge a occuparsi soltanto di lui per la banale ragione che è più noto di altri. In questo sistema malato ci sono due mondi che stridono tra loro.

 

Da una parte alcune applicazioni di legge che tendono a non attribuire allo Stato un ruolo "vendicatore", un ruolo cioè che si accanisca su un detenuto anche se fosse in condizioni di salute critiche: è questo che spinge lo stesso Stato, in ossequio alla Costituzione, a scarcerazioni che talvolta paiono paradossali e ingiuste. Dall' altra parte, affianco a questa interpretazione che a livello popolare è poco compresa, si muove da decenni un secondo binario in cui altre applicazioni di legge "emergenziali" (i reati di mafia) si muovono su tutt' altro terreno, e offrono il fianco a seri dubbi di legittimità costituzionale, oltre a contrastare con molte convenzioni internazionali.

 

dellutri in ospedale

È come se avessimo due codici o gironi separati: uno per la criminalità comune (che negli ultimi anni è però molto cambiata) e un altro per la criminalità mafiosa (che negli ultimi anni è ancor più cambiata). Chi finisce nel secondo girone, in Italia, è spacciato: ma finirci è un attimo.

 

REATO GRAVE

E torniamo alla notizia, che è questa: Marcello Dell' Utri rimarrà in carcere e non avrà il beneficio della liberazione anticipata. L' ha ribadito la Corte di Cassazione (con notizia resa nota ieri) che ha giudicato corretto il giudizio già espresso dal Tribunale di Sorveglianza di Bologna il 14 febbraio scorso. A esprimersi era stato quest' ultimo perché Dell' Utri, all' epoca, era recluso in Emilia Romagna, a Parma, ma nel frattempo la complicazione delle sue condizioni di salute aveva comportato un trasferimento nel carcere romano di Rebibbia, o meglio - dal 13 maggio - nel reparto protetto dell' ospedale Pertini.

DELLUTRI E BERLUSCONI

 

Dell' Utri è stato condannato a 7 anni ed è in carcere dal 12 aprile 2014, e i suoi avvocati avevano chiesto l' applicazione di una legge del 2013 che era stata studiata per ridurre il sovraffollamento delle carceri: prevede uno sconto di pena fino a 75 giorni ogni sei mesi di galera, più del doppio dei 30 che vengono scontati normalmente.

 

Ma Dell' Utri è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, quindi rientra nel girone degli esclusi da questo beneficio: è quanto aveva detto il tribunale di Sorveglianza di Bologna ed è quanto si è limitata a confermare la Cassazione. Il reato è troppo grave. E qui si aprirebbe il fronte smisurato che riguarda questo contestatissimo non-reato che è, appunto, il concorso esterno in associazione mafiosa, oggetto di centomila articoli anche su questo giornale: ma ne parleremo un' altra volta.

DELLUTRI E BERLU images

 

Prima, infatti, c' è la salute: non vorremmo che le condizioni fisiche di Dell' Utri finissero in fondo all' elenco - ora - come se fossero soltanto un espediente di ripiego escogitato dai suoi avvocati. Non è così. Dell' Utri è malato sul serio e rischia di morire in carcere, come detto: come molti altri detenuti, senz' altro, ma che ora spinge a occuparsi di lui - rieccoci - solo perché è più noto di altri.

 

NUOVA PERIZIA

Non stiamo parlando del solito mal di carcere, anzi, è stato proprio il medico di Rebibbia ad aver spiegato in una relazione (10 maggio scorso) che il quadro clinico di Dell' Utri è «non compatibile» col regime carcerario. Ha gravi patologie cardiovascolari ed è stato aggredito da una brutta setticemia (infezione cronica) e ci si è messo pure il diabete. Ha 75 anni, non è proprio di primo pelo.

 

MARCELLO DELLUTRI

Lui sostiene che il problema della sua notorietà sta funzionando al contrario (non lo scarcerano perché è Dell' Utri) ma su questo non ci esprimiamo: dovrebbe bastarci che il Tribunale di sorveglianza di Roma abbia deciso per una nuova perizia medica, e stiamo aspettando quella.

 

Ma resta da chiedersi - ce lo chiediamo noi, almeno - quanto potrà essere sereno un giudizio riservato a chi è appunto recluso nel "secondo girone", quello dove in Italia, praticamente, non ti scarcerano neanche da morto. Nell' attesa, Dell' Utri sta facendo apprendistato.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....