sergio mattarella giorgia meloni

LA NOMINA DEL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA CREA NUOVO MALUMORE TRA GIORGIA MELONI E IL QUIRINALE – MATTARELLA SPERAVA CHE IL GOVERNO NON SI RIDUCESSE ALL’ULTIMO MINUTO PER UNA NOMINA COSI’ DELICATA (LA GUARDIA DI FINANZA MANEGGIA GRAN PARTE DELLE INCHIESTE SULLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) – E POI CI SONO FRATTURE ANCHE SUI PAPABILI: IL COLLE PENDE PER UMBERTO SIRICO MA LA PREMIER VUOLE INTESTARSI LA NOMINA DI ANDREA DE GENNARO (UN UOMO SU CUI POSSA METTERE SOLO LEI IL CAPPELLO. E CHE IN FUTURO FACCIA RIFERIMENTO SOLO A LEI)

Estratto dell’articolo di Lisa Di Giuseppe per “Domani”

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

La guerra interna al governo sul prossimo comandante della Guardia di finanza, anticipata da Domani qualche giorno fa, continua a creare grossi imbarazzi all’esecutivo di Giorgia Meloni. Non solo perché, nonostante sapessero da mesi della nomina da chiudere entro fine aprile, i ministri competenti e la premier hanno aspettato solo l’ultimo minuto per confrontarsi sui curriculum dei candidati […] Ma perché il modus operandi di Meloni non è affatto piaciuto al Quirinale, tanto che la partita Gdf rischia di compromettere ulteriormente il già complesso rapporto con Mattarella e il suo entourage.

 

sergio mattarella e giuseppe zafarana

Il rinvio della scelta del successore di Giuseppe Zafarana, che sta per traslocare alla presidenza di Eni, non è infatti cosa da poco: la Guardia di finanza è un corpo strategico, che oggi maneggia gran parte delle inchieste sulla pubblica amministrazione, e il fatto di non aver mostrato un’opinione univoca su chi debba essere il prossimo capo non solo dà un’immagine di debolezza dell’esecutivo, ma può aprire pericolose tensioni sopite tra i vertici dei militari. Ma cosa è successo davvero nelle ultime ore?

 

giancarlo giorgetti guido crosetto

Incredibilmente, fino alla vigilia del consiglio dei ministri che avrebbe dovuto varare la nomina, i quattro decisori principali del dossier (il ministro competente Giancarlo Giorgetti, quello della Difesa Guido Crosetto, il sottosegretario Alfredo Mantovano e Meloni) non avevano mai discusso faccia a faccia dei loro candidati preferiti. Meloni, risulta poi a Domani, nei giorni scorsi ha incontrato il preferito di Mantovano, cioè il generale Andrea De Gennaro, ma non gli altri papabili.

 

andrea de gennaro

Il nome è di prestigio (fratello del superpoliziotto Gianni, è il più anziano del gruppo) non ha però mai convinto Crosetto, che apprezza molto Umberto Sirico, altro generale di corpo d’armata già comandante dei reparti speciali, tra qui quelli dediti alla lotta alle mafie. Il ministro della Difesa si è così prima del cdm scontrato con Mantovano […] e per bloccare la promozione di De Gennaro ha provato a giocare di sponda con il titolare dell’Economia. È vero che anche Giorgetti preferirebbe Sirico a De Gennaro, ma il leghista non è tipo da fare barricate.

 

sergio mattarella giorgia meloni

[…] La premier, soprattutto, punta su De Gennaro per spirito di contraddizione con il Quirinale: sa che al Colle il preferito è Sirico, e per questo punta a un uomo su cui possa mettere solo lei il cappello. E che in futuro faccia riferimento solo a lei. Le tensioni Crosetto e Giorgetti, visto l’impasse, hanno suggerito alla premier di far slittare la scelta, e di incontrare di persona tutti i candidati nei prossimi giorni. Sulla carta la nomina andrebbe decisa al più presto: l’insediamento di Zafarana in Eni è previsto per martedì prossimo. Se si va oltre, a insidiarsi ad interim sarà il suo attuale vice, cioè proprio De Gennaro. A quel punto sostituirlo dopo con qualcun altro sarebbe molto più difficile.

andrea de gennaro 1

 

Il finale del pasticcio resta comunque ancora aperto: oltre al nome di De Gennaro (sostenuto anche da Luciano Violante, grande amico di Mantovano) e quello di Sirico sta prendendo quota quello di Bruno Buratti, comandante interregionale dell’Italia centrale. […] Il Quirinale, intanto, osserva attonito. Non solo perché spera che il successore di Zafarana sia scelto esclusivamente per le sua capacità e non per la forza di cordate politiche, ma perché si aspettava che […] una nomina così delicata fosse organizzata a dovere e non improvvisata all’ultimo secondo.

generale umberto sirico

 

«Il presidente è neutrale rispetto a tutti i candidati», dicono a Domani dal Colle. Anche se non è un mistero che Sirico e Buratti sono i nomi più graditi a Mattarella. Nonostante la neutralità dichiarata, comunque, bon ton istituzionale prevederebbe che la scelta finale sia condivisa con il Quirinale, visto che il presidente è anche il comandante supremo delle forze armate.

 

[…] La questione ha aperto qualche incomprensione anche con il ministero dell’Interno.

La decisione di accorpare la nomina del comandante della Guardia di finanza con quella del capo della polizia, ha portato infatti alla decisione di sostituire al volo anche Lamberto Giannini, che non era nemmeno in scadenza. Matteo Piantedosi ha dovuto in pochi giorni convincere Giannini a farsi da parte: il suo successore sarà con ogni probabilità l’attuale numero due dell’Aisi, Vittorio Pisani (stimato da anni anche da Matteo Salvini), mentre il capo della polizia è destinato a diventare il nuovo prefetto di Roma. Con l’ipotesi, tra un anno, di entrare nella partita che si aprirà proprio all’Aisi, quando scadrà il mandato del direttore Mario Parente. Il paradosso è che il Viminale era riuscito ad incastrare tutte le caselle in tempi record, ma si è visto saltare il delicato avvicendamento a causa delle mancanze di organizzazione di altri colleghi ministri. Palazzo Chigi in primis. […]

lamberto giannini con il figlio foto mezzelani gmt 160VITTORIO PISANI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…