renzi berlusconi

ORA E SEMPRE RENZUSCONI – BELPIETRO: “LE NOMINE RAI SONO STATE UNA SCHIFEZZA” MA L’INTESA TRA PD E FORZA ITALIA È UNA COSA BUONA – “RENZI NON HA SAPUTO RESISTERE AL FASCINO DI POTER DISPORRE DI UN MEGAFONO E USARLO NELLE PROSSIME CAMPAGNE ELETTORALI”

Maurizio Belpietro per "Libero"

 

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Ohibò, dopo mesi di applausi, la Repubblica si è accorta che Matteo Renzi non fa sul serio. Loro, che avevano gioito alla notizia della rottura del patto del Nazareno, ieri si dolevano della nascita del Nazareno due, quello stretto con le nomine Rai.

 

Il commento del direttore Ezio Mauro sprizzava stizza da ogni riga. Ma come, invece di un consiglio di amministrazione di alto profilo il premier ne ha scelto uno di bassa lottizzazione. Al posto di nominare un cda tutto ferocemente anti-berlusconiano, così da far felice il giornale debenedettiano, Renzi ne ha imposto uno decidendolo insieme con Berlusconi.

 

Anche a noi i vertici della tv pubblica non piacciono e non tanto perché non ci garbino le persone. Monica Maggioni è una brava e stimata collega. Di Arturo Diaconale e Giancarlo Mazzuca si può dire altrettanto. Di Franco Siddi ricordiamo i meriti della carriera sindacale e speriamo che servano per tenere a bada l' Usigrai, ovvero l' agguerrita sigla dei giornalisti della tv pubblica.

 

Guelfo GuelfiGuelfo Guelfi

Guelfo Guelfi quasi non sappiamo chi sia, se non che è amico del presidente del Consiglio e sedeva nel suo comitato elettorale e questo ci basta. Conosciamo e stimiamo il professor Marco Fortis e l' ex dirigente Rai Carlo Freccero, mentre non conosciamo e non sapremmo che dire degli altri due esponenti del nuovo consiglio, Rita Borioni e Paolo Messa, se non che vengono dalle retrovie della politica.

 

Tuttavia, le competenze o - per meglio dire - le incompetenze non sono l' elemento determinante per giudicare il nuovo cda. Il giudizio è complessivo e riguarda il metodo, ovvero la lottizzazione, e ancor più la strategia che sta dietro alle nomine.

 

Noi ci saremmo attesi che in linea con le sue promesse Renzi prendesse il toro per le corna e cioè affrontasse il vero nodo della dipendenza di viale Mazzini dalla politica, tagliando quei cordoni ombelicali che legano la televisione ai partiti.

 

Che noi si sappia, in altre aziende gli esponenti dei consigli di amministrazione non risiedono stabilmente dentro l' azienda e non hanno segretaria e uffici come fossero dirigenti a tutti gli effetti di quella società. In Rai no. I consiglieri vivono in azienda. Si recano ogni giorno a viale Mazzini come se fossero effettivamente in organico.

RITA BORIONIRITA BORIONI

 

E come se fossero operativi hanno a disposizione ogni singola pratica. La babele che ne segue è evidente. Perché ogni esponente del cda cura quotidianamente gli affari di chi lo ha nominato. Al contrario di altre società non ci sono consiglieri indipendenti, che fanno l' interesse dei piccoli azionisti.

 

Ci sono solo consiglieri dipendenti, che fanno gli interessi dei propri azionisti. Così, gli italiani, che sono i soli veri proprietari della tv pubblica in quanto pagano il canone, vengono espropriati della loro rappresentanza e dentro viale Mazzini non esiste qualcuno che li difenda.

 

È la governance che non funziona. Il sistema che consegna nelle mani dei partiti e della presidenza del Consiglio la Rai.

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

In passato Matteo Renzi ci aveva illusi facendoci credere di voler rottamare il sistema di controllo dell' ente, ma alla fine, come ieri ha scoperto Repubblica, essendo in difficoltà, il presidente del Consiglio non ha saputo resistere al fascino di poter disporre di un megafono e di poterlo usare nelle prossime campagne elettorali.

 

Addio dunque all' idea di privatizzare la televisione pubblica, sepolta ogni fantasia di copiare il modello Bbc, con una fondazione che rendesse la Rai impermeabile ai partiti e al governo. L' ente resta saldamente nelle mani del Pd e del suo capo, che poi incidentalmente è anche capo del governo.

 

Renzi dunque procede nell' occupazione di qualsiasi cosa trovi sulla propria strada, riuscendo a fare ciò che neanche all' ex Cavaliere era riuscito. Dai giornali alle istituzioni non c' è incarico che sfugga al suo controllo e se serve piazzare il fedelissimo di turno non si esita a far dimettere prima della scadenza l' intero consiglio di amministrazione, così come è accaduto con la Cassa depositi e prestiti.

 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

In tutto ciò, c' è una sola nota positiva. Sulla Rai il presidente del Consiglio ha capito che, pur essendo un uomo solo al comando, da solo non riuscirebbe ad andare lontano. Renzi può occupare anche il sottoscala delle istituzioni - come peraltro sta facendo - ma se non fa un accordo sui grandi temi con un pezzo dell' opposizione, visti i molti nemici che lo aspettano sulla riva del fiume, non andrà lontano.

 

Non sappiamo se sia giusto parlare di Nazareno due. Ma se vuole evitare una resa dei conti che potrebbe rivelarsi pericolosa, il premier ha una sola via: stringere un patto su Fisco, Giustizia e Burocrazia con il centrodestra, la sola opposizione che può condividere con lui un piano per tagliare le tasse, limare le unghie ai giudici e ridurre il peso della confusione legislativa sulla vita dei cittadini e delle imprese.

BERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLIBERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLI

 

Se Renzi capirà tutto ciò e cercherà un' intesa così come ha fatto per le nomine di viale Mazzini, perfino una schifezza come il nuovo cda della Rai potrebbe dunque farci un po' meno schifo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....