salvini attori

NON SOLO AMENDOLA - ANTONIO ALBANESE: ''SALVINI HA VINTO PERCHÉ ERA SUL TERRITORIO, MENTRE UN CERTO TIPO DI POLITICA SI È LIMITATO ALLE TEORIE'' - MARGHERITA BUY: ''IO HO MOLTA PAURA, MA SALVINI È ARRIVATO DOVE VOLEVA. È RIUSCITO A TIRARSI DIETRO UN SACCO DI GENTE E QUESTA È STATA UNA CAPACITÀ INNEGABILE'' - IVANO MARESCOTTI, UNA VITA A SINISTRA E ORA GRILLINO: ''SE FANNO L'ACCORDO CON SALVINI, VADO IN PIAZZA''

 

Tommaso Labate per il ''Corriere della Sera''

 

matteo salvini

« Diciamoci la verità. Negli ultimi trent' anni, un certo tipo di politica si è limitato alle teorie e non ha frequentato i territori. La Lega, invece, ha vinto perché in quei territori c' era. E ha saputo quindi intercettare tutto. Malumori, gioie, dolori», dice Antonio Albanese nel corso della sua partecipazione a #Corrierelive , l' altro ieri. Claudio Amendola, qualche giorno prima, intervenendo all' Aria che tira su La7 aveva praticamente sostenuto la stessa tesi. Tra quelli che un tempo venivano definiti «classe operaia», ha scandito l' attore e regista romano, «i Cinque Stelle e soprattutto la Lega ci sono andati. Sono stati tra loro, si sono fatti vedere, hanno provato a rappresentare le loro richieste, sono stati presenti».

 

Amendola e Albanese hanno identikit diversi. Romano il primo, mezzo lecchese mezzo siciliano il secondo; impegnato da sempre il primo, «parlo poco di politica» il secondo; il primo sostiene che «Salvini si è rivelato più capace dei politici degli ultimi vent' anni», il secondo dice che «su questo non sono d' accordo con Claudio perché comunque, negli ultimi vent' anni, Salvini al governo fondamentalmente c' è stato». Ma sono entrambi molto apprezzati dal pubblico.

margherita buy antonio albanese

 

Ed entrambi facevano parte di quell' intellighenzia del cinema che da oltre mezzo secolo sosteneva il centrosinistra. E che, adesso, si sentono distanti.

 

E così, all' indomani delle elezioni del 4 marzo, il Pd si trova alle prese con l' ennesimo effetto collaterale della sconfitta. Il divorzio dalle donne e dagli uomini di spettacolo. L' impatto, a vista d' occhio, è persino più devastante dell' urlo di Nanni Moretti del 2002 a Piazza Navona in faccia a Piero Fassino e Francesco Rutelli - «Con questi dirigenti non vinceremo mai» - che diede il via alla stagione dei girotondi. All' epoca, almeno, nel mirino c' erano i leader e l' eterno sospetto di accondiscendenza verso il berlusconismo.

Oggi, invece, il Pd viene espulso persino dal banco degli imputati.

 

ivano marescotti

L' attore Ivano Marescotti, una vita a sinistra ma ora ha votato per i grillini, si sgola in giro per le tv avvertendo che «se fanno un governo Cinque Stelle-Lega vado in piazza con i forconi». Della serie, «ho sostenuto Di Maio, mi è piaciuto il discorso di Fico dopo l' elezione a presidente della Camera ma se fanno un esecutivo con Salvini i loro elettori di sinistra li inseguirebbero per strada».

 

Una tesi opposta a quella di Amendola, che a dispetto delle ricostruzioni di questi giorni aveva già chiarito di rimanere, sempre e comunque, di sinistra («No, non ho cambiato idea»): «Non siamo la Spagna né possiamo permetterci un governo tecnico.

 

Abbiamo bisogno di un governo, qualunque esso sia. E le uniche due forze che possono trovare la quadra sono Lega e 5 Stelle. Perché hanno vinto, perché sono fuori dai soliti giochi, perché non hanno nulla da perdere».

 

claudio amendola

Margherita Buy, un' altra delle icone storicamente ascritte al firmamento cinematografico del centrosinistra, che due anni fa fece in prima persona la battaglia per le unioni civili, l' altro giorno ha detto: «Salvini è arrivato dove voleva. È riuscito a tirarsi dietro un sacco di gente e questa è stata una capacità innegabile. La sua fortuna è stata il momento che stiamo vivendo e l' Italia che ha trovato davanti a sé. Io, però, ho molta paura.

La politica della paura a me non piace».

 

Salvini sì, Salvini no. Governo 5 Stelle-Lega sì, no, forse.

Del centrosinistra, o di quello che ne rimane, in questo dibattito, nessuna traccia. Per ora .

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....