IL CAPO DEI LIGRESTOS RINVIA L’INTERROGATORIO. E GLI INQUIRENTI SI FANNO UNA TISANA DI ERBETTA (EMANUELE)

Marco Ferrando per "Il Sole 24 Ore"

Non sarà sentito oggi, e forse neanche nei prossimi giorni. Salvatore Ligresti, il "capofamiglia", uno dei principali protagonisti dell'inchiesta FonSai, potrebbe non finire mai davanti ai Pm torinesi che lo hanno indagato per falso in bilancio e manipolazione del mercato. Il suo interrogatorio era previsto per oggi, ma ieri uno dei legali dell'ingegnere, Gianluigi Tizzoni, ha inviato in Procura una richiesta di rinvio per motivi di salute.

Questione di tempo, quindi? Forse, ma non è detto. A quanto si apprende in ambienti giudiziari, nell'istanza recapitata ieri si parla non solo di rinvio ma anche di annullamento, tenuto conto che i problemi cardiaci sono cronici. Segno che le condizioni dell'ingegnere, classe 1932 e ai domiciliari da due settimane nel suo appartamento milanese di zona San Siro, sono realmente incompatibili con un lungo colloquio con i Pm, ma anche - è possibile - che sia cambiata la strategia adottata dai suoi difensori.

Lunedì scorso Ligresti era già stato sentito dai pm milanesi, ma allora si era trattato di un interrogatorio di garanzia e l'ingegnere si era avvalso della facoltà di non rispondere, facendo intendere che eventuali riscontri sarebbero stati dati solo ai pm torinesi; ora la nuova posizione, che sembra comunque non aver particolarmente spiazzato il procuratore aggiunto Vittorio Nessi e il sostituto Marco Gianoglio, responsabili dell'inchiesta: dopo aver vagliato anche l'ipotesi di un interrogatorio in trasferta, a Milano a casa Ligresti, ieri sera avrebbero registrato senza traumi la scelta di tacere dell'ingegnere.

Anche perché, sembrerebbe, l'impianto accusatorio per ora ha superato i primi interrogatori. Ieri è stata di nuovo la volta dell'ex ad di Fonsai Emanuele Erbetta: già ascoltato per sei ore lunedì scorso, è stato davanti ai pm per quattro ore; il manager continua a dirsi irresponsabile, o comunque non in grado di intervenire sul bilancio 2010, approvato a soli due mesi dalla sua entrata in carica da ad, ma a giudicare dalla durata dei due interrogatori la sua figura sembra essere stata centrale nella gestione della compagnia durante la stagione dei Ligresti.

Anche l'interrogatorio di ieri è stato secretato, ma a quanto pare per tutto il pomeriggio gli inquirenti hanno chiesto conto all'ex dirigente delle pratiche in uso tra FonSai e Milano in materia di riserve sinistri, oltre alle numerose operazioni immobiliari che hanno visto le due compagnie protagoniste insieme alle altre società dei Ligresti: «La sua posizione è stata chiarita, poi sono da vedere i dati di fatto», ha detto in serata il suo legale, Cesare Zaccone, che oggi dovrebbe depositare la richiesta per i domiciliari per il suo cliente, attualmente nel carcere di Novara.

La figura di Erbetta è chiave perché di collegamento "operativo" tra FonSai e Milano assicurazioni, ultimamente sempre più al centro dell'attenzione della procura torinese, interessata a mettere a fuoco quanto il "modello FonSai" venisse regolarmente applicato anche nella Milano, peraltro consolidata nel bilancio Fondiaria.

Altri dettagli al riguardo potrebbero arrivare nei prossimi giorni, quando ripartiranno gli interrogatori: domani mattina sarà di nuovo la volta di Giulia Ligresti, ex presidente di Premafin, giovedì è in programma quello dell'ex presidente FonSai Jonella Ligresti, che si trova nel carcere torinese delle Vallette; venerdì, infine, è previsto il secondo interrogatorio dell'ex ad Fausto Marchionni, agli arresti domiciliari nel Cuneese.

 

SALVATORE LIGRESTI E LARRESTO PER TANGENTOPOLI Emanuele Erbetta e Jonella Ligresti ligresti salvatorejonella e salvatore ligrestiEmanuele ErbettaFAUSTO MARCHIONNIGiulia Paolo Jonella e Salvatore Ligrestizt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonella

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...