putin zelensky meloni merz macron trump alaska anchorage

“NON CI FIDIAMO DI PUTIN” - I LEADER EUROPEI TEMONO UN NUOVO BLUFF DEL CREMLINO E SI DICONO PRONTI A INVIARE LE TRUPPE - OGGI SI RIUNIRANNO I CAPI DI STATO MAGGIORE DEI 32 PAESI NATO – LE MOSSE DELL’EUROPA, AD INIZIARE DALLA RICHIESTA DI UN CESSATE IL FUOCO, PER STANARE PUTIN E VERIFICARE SE SIA PRONTO A UN COMPROMESSO - KAJA KALLAS, ALTO RAPPRESENTANTE PER LA POLITICA ESTERA, DA' VOCE AI TIMORI SULLA SCARSA ATTITUDINE DEL CREMLINO A MANTENERE GLI IMPEGNI E CONFERMA PER SETTEMBRE UN NUOVO PACCHETTO DI SANZIONI...

vladimir putin donald trump anchorage alaska 2 foto lapresse

KALLAS: NON POSSIAMO FIDARCI DI PUTIN

“Non ci si può fidare di Putin per quanto riguarda il rispetto delle promesse o degli impegni assunti”. Lo scrive su X la responsabile della politica estera dell’Ue, Kaja Kallas.

 

L’EUROPA: I LEADER TEMONO UN NUOVO BLUFF DEL CREMLINO

Claudio Tito per la repubblica.it - Estratti

 

Andare a vedere se davvero Vladimir Putin ha in mano anche le carte della pace o se si tratta dell’ennesimo bluff. Il giorno dopo il summit di Washington, gli europei fanno il punto della situazione prima con il gruppo ristretto dei “Volenterosi” e poi in un Consiglio europeo convocato d’urgenza in videoconferenza.

 

EMMANUEL MACRON E VOLODYMYR ZELENSKY OSSERVANO LA COLLEZIONE DI CAPPELLI DI TRUMP

E nonostante le espressioni di ottimismo pronunciate in pubblico, le vere parole d’ordine sono: «Non ci fidiamo di Mosca». Nessuno crede che il Cremlino accetti davvero di dare una svolta alla guerra e di incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

 

Perché dietro le mosse del presidente russo c’è una frase ripetuta anche durante il faccia a faccia con Donald Trump in Alaska: «Voglio risolvere le ragioni profonde della guerra». Che Putin individua in un presunto pericolo rappresentato dalla Nato e dalla volontà di ricostruire la “Grande Russia” riconquistando i territori che un tempo formavano l’Urss. E se, dunque, le «ragioni profonde» persistono, la via della pace viene considerata a Bruxelles lastricata di molti dubbi e tantissimi imbrogli da parte dello zar.

 

Ma l’obiettivo, concordato in primo luogo con il presidente americano, è quello di provare a mettere alle strette il Cremlino ed eventualmente svelarne il bluff.

 

vladimir putin donald trump anchorage alaska 4 foto lapresse

Come? Dichiarando la disponibilità a trattare e a mettere a disposizione una forza di interposizione a garanzia della conclusione della guerra. Infatti già da ieri sono iniziati i contatti tra i consiglieri per la sicurezza di Usa, Gran Bretagna e Ue per mettere nero su bianco i possibili dettagli per la sicurezza da offrire all’Ucraina. E oggi si riuniranno con le medesime finalità i capi di stato maggiore dei 32 Paesi Nato presieduti da Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare dell’Alleanza.

 

La premessa posta da Washington è che sul terreno non ci siano soldati statunitensi. I “Volenterosi” Francia, Regno Unito e Germania (non l’Italia per il momento) hanno dato per questo la disponibilità a farsi carico della missione con i loro militari. Su questo punto, però, si stanno manifestando tre nodi da sciogliere prima dell’eventuale incontro tra Putin e Zelensky. Il primo concerne proprio i rapporti tra Europa e America: nessuna garanzia di sicurezza fornita da una forza multinazionale è credibile senza l’impegno diretto statunitense. Non tanto sotto forma di truppe, ma sul piano logistico (senza la copertura radar e tecnologica dell’esercito a stelle e strisce nulla è praticabile) e aereo. 

LA MAPPA DELL UCRAINA MOSTATA DA DONALD TRUMP A ZELENSKY ALLA CASA BIANCA

 

(...)

Queste due condizioni sono indispensabili per verificare se Putin bluffa o meno. Se sia pronto - il terzo nodo - ad un compromesso e non solo ad una vittoria piena che comprenda la cessione dei territori, il disarmo dell’Ucraina, la nascita di un governo “amico” a Kiev e nessun ingresso nell’Ue e nella Nato. Respingere l’accordo per il Cremlino può essere allora semplice. Perché sia Bruxelles, sia Washington hanno già concordato di non poter accogliere queste quattro richieste e semmai di poter discutere solo la prima ma senza gli eccessi proclamati da Putin.

 

Per far ricadere la responsabilità di un mancato accordo, però, il diktat è evitare provocazioni verso Mosca. «Stiamo discutendo dei progressi compiuti nei nostri sforzi per la pace in Ucraina – ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen -. A Washington sono proseguiti i colloqui su solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, sulla fine dello spargimento di sangue, sulle sanzioni e sul ritorno dei bambini rapiti».

 

foto di gruppo vertice alla casa bianca con zelensky e i leader europei foto lapresse

L’impegno americano è accolto con soddisfazione e per l’Unione europea è appunto indispensabile non porre limiti all’autodifesa di Kiev che dovrà rafforzare il suo esercito e contare anche su una disposizione “simile” all’articolo 5 della Nato sulla mutua assistenza. Per l’Europa è fondamentale anche che tutto venga preceduto da un “cessate il fuoco”: «Come primo passo – ha detto Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo - la Russia deve porre immediatamente fine alle violenze». Mano tesa, dunque, ma anche pressione costante. Non a caso Kaja Kallas, l’Alto Rappresentante per la politica estera, ha confermato per settembre il nuovo pacchetto di sanzioni. Insomma il sentiero verso la pace non è ancora largo.

donald trump vladimir putin anchorage alaska foto lapresse emmanuel macron donald trump giorgia meloni foto lapressegiorgia meloni insegue trump e zelensky alla casa bianca foto lapressedonald trump giorgia meloni foto lapresseemmanuel macron donald trump foto lapressevolodymyr zelensky alexander stubb donald trump foto lapressevladimir putin e donald trump - anchorage alaska

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?