DOVE C’È CONCORDIA C’È GRANO – LA COOP AL CENTRO DELLO SCANDALO DI ISCHIA NON HA FINANZIATO SOLO D’ALEMA – DONAZIONI DA 20MILA EURO ANCHE ALLA KYENGE E DA 10MILA EURO A SPOSETTI, AMBROSOLI E ZINGARETTI

Antonio Amorosi per “Libero Quotidiano

 

cpl concordiacpl concordia

Al colosso cooperativo di Modena piace una certa politica. E con generosità l’ha finanziata lungo tutto lo Stivale. Tra le donazioni e i finanziamenti della Cooperativa non ci sono solo i tre bonifici da 20 mila euro, cadauno, alla Fondazione ItalianiEuropei di Massimo D’Alema. A Modena, Concordia, terra natia da 116 anni, la Cpl ha finanziato per le Europee l’ex ministro per l’Integrazione del governo di Enrico Letta, Cécile Kyenge, con 2 mila euro versati il 5 agosto del 2014. Eletta poi con 92.898 preferenze, 51.000 solo in Emilia-Romagna.

 

COSIMO TORLO E CECILE KYENGE COSIMO TORLO E CECILE KYENGE

Stessa prassi, anche se per un obolo più sostanzioso, il 14 maggio 2014 per le Amministrativa cittadine: 10 mila euro al candidato sindaco Pd Gian Carlo Muzzarelli, poi eletto. Ma il segno della forza ideale della Cooperativa che sembra riconoscersi in certi candidati di sinistra non si è fermato a Modena. Per le ultime Regionali in Lombardia, che vedevano contrapposti Roberto Maroni della Lega Nord e l’avvocato Umberto Ambrosoli sostenuto dal Pd, ha finanziato il Comitato Ambrosoli Presidente con altri 10 mila euro.

UMBERTO AMBROSOLIUMBERTO AMBROSOLI

 

Stessa musica per le Regionali del Lazio finanziando con le ennesime 10 mila euro Nicola Zingaretti del Pd, stanziandoli nel 2013 in favore della Lista Civica omonima. Lo stesso ha fatto per le elezioni politiche versando altre 10 mila euro al senatore Ugo Sposetti, ex tesoriere nazionale dei Ds e dell’Unione dell’Ulivo e contabilizzati il 2 maggio 2013.

 

Registrati regolarmente agli uffici della Tesoreria della Camera dei deputati. Solo 6 mila euro invece vanno al Pd di Roma. Nel 2013 arrivano però altri 6 mila euro al Partito Democratico Comitato Provvisorio Città di Roma che aveva ottenuto i classici 10 mila euro da un altro soggetto, la più nota cooperativa “29 Giugno” di Salvatore Buzzi, quella al centro dell’inchiesta Mafia Capitale.

 

ugo sposetti  emanuele macalusougo sposetti emanuele macaluso

A macchia di leopardo si trovano poi altri segni del passaggio di Cpl Concordia. Ci sono 15 mila euro versati nel 2012 al Pd di Ferrara in continuità con i 20 milioni di lire percepiti dal vecchio Partito democratico di sinistra, nel 2001, sempre di Ferrara. Stesso versamento ai Democratici di sinistra (Ds) che, con il partito romano, riscuotono 10 milioni di lire nel 2001, 10 mila euro nel 2003 e sempre nel 2003 altri 10 mila euro, ai Ds della regione Lazio. La Cooperativa risulta anche essere partner di Nomisma, società bolognese di consulenza fondata dall’ex premier Romano Prodi con la quale nel 2009 ha messo «a sistema i rispettivi know-how tecnici, economici e comunicativi».

Nicola Zingaretti Nicola Zingaretti

 

La Coop modenese era ascesa alle cronache nel 2013 per aver vinto l’appalto di manutenzione di quaranta grattacieli negli Stati Uniti, tra cui l’Empire State Building. L’emblema della modernità capitalistica in mano ad una cooperativa rossa emiliana. E nello nello stesso anno l’Oscar di Bilancio italiano nel settore Società e Grandi Imprese non quotate. L’appuntamento annuale organizzato dal Ferpi, federazione relazioni pubbliche italiana sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, per la migliore rendicontazione economica, sociale ed ambientale e una conseguente comunicazione efficace. Un rapporto sempre del tutto trasparente o quasi.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…