gentiloni renzi mattarella

MATTARELLA PARLA, MARZIO BREDA SCRIVE: “NON È PER FORZA VERO CHE, UNA VOLTA VARATO UN NUOVO SISTEMA ELETTORALE, IL CAPO DELLO STATO AVRÀ LE MANI LEGATE E SARÀ COSTRETTO A CHIUDERE LA LEGISLATURA SENZA FIATARE. CI SONO DIVERSE COSE CHE VORRA’ CONSIDERARE, SU TUTTE L’IMPATTO CON LA LEGGE DI BILANCIO…”

 

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

renzi mattarella gentilonirenzi mattarella gentiloni

Non è uomo da far trapelare recriminazioni sul bon ton istituzionale platealmente violato da alcuni leader di partito, che trattano già sul voto anticipato (fissandone perfino la data), come se a lui competesse solo un ruolo da passacarte. Certo, su qualche fronte politico il presidente della Repubblica è sul serio una «autorità disarmata», e a fasi alterne lo si è visto, nella storia repubblicana.

 

Ma farebbe un errore grossolano chi giudicasse Sergio Mattarella una pedina da mettere nell' angolo e cui dare scacco matto senza possibilità di opporsi a una pretesa che tocca una delle sue prerogative più penetranti: lo scioglimento delle Camere.

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Insomma, non è per forza vero che, una volta varato un nuovo sistema elettorale (e la deadline che si rincorre è tra fine giugno e luglio, così da fissare l' appuntamento delle urne in autunno), il capo dello Stato avrà le mani legate e sarà costretto a chiudere la legislatura senza fiatare.

 

Ci sono diverse cose che vorrà considerare, prima di un simile passo. Su tutte, l' impatto con la legge di bilancio. Infatti, la «finestra» tra congedo del governo e del Parlamento, campagna per il voto, consultazione popolare e insediamento di un altro esecutivo coinciderebbe con i tempi che di solito vengono impiegati per costruire una manovra da presentare entro il 15 ottobre e da ratificare entro il 31 dicembre.

mattarella e gentiloni  mattarella e gentiloni

 

Per di più, stavolta l' Europa e i mercati si aspettano dall' Italia una manovra molto impegnativa. Lacrime e sangue, insomma, di quelle che nessuno vorrebbe intestarsi. Se poi ci si aggiunge l' ipotesi che l' esito del voto non garantisca subito una salda governabilità e che ci si ritrovi magari costretti all' esercizio provvisorio di bilancio, saremmo esposti ai venti della speculazione finanziaria.

 

Con rischi gravi per l' economia nazionale. È a questo scenario delicatissimo che Mattarella guarda, nell' attesa che l' accordo politico sbandierato in questi giorni superi la fase degli annunci e diventi concreto. Nel qual caso, a costo di andare oltre la moral suasion, è presumibile che, prima di arrendersi, cercherà di resistere a corse affannate verso il nulla e solleciterà senso di responsabilità a tutti gli attori della politica.

RENZI MATTARELLARENZI MATTARELLA

 

Con lo scopo di far capire che non sarà il voto in piena sessione di bilancio a risolvere i problemi del Paese. Anche perché stavolta non ci si ritroverebbe davanti a un esempio di scioglimento «tecnico» obbligato, come fu quello decretato da Scalfaro per il governo Ciampi, nel 1994. Allora il Quirinale mandò a casa il Parlamento perché era stata fatta una legge elettorale che segnava una discontinuità nel sistema politico, un vero e proprio passaggio d' epoca. Qui, a voler cavillare, si tratta di una legge che si limita a una razionalizzazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?