NON È PIÙ SUMMERS-TIME - L’ECONOMISTA SI RITIRA DALLA CORSA PER LA FED, STRADA SPIANATA PER JANET YELLEN

1. FED, LARRY SUMMERS RINUNCIA PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA AL VERTICE DELLA BANCA CENTRALE USA
Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Nel giorno in cui l'America ricorda, in bilico tra speranza e paura, l'anniversario della Grande Recessione, iniziata il 15 settembre di cinque anni fa, arriva il colpo di scena nella corsa per la successione di Ben Bernanke al vertice della Fed, la banca centrale degli Stati Uniti: Larry Summers si ritira dalla gara. Mancano pochi minuti alle cinque del pomeriggio quando il
Wall Street Journal annuncia la novità.

L'ex segretario al Tesoro, uomo di fiducia di Bill Clinton e poi di Obama usa poche parole per spiegare la sua scelta: «Mi ritiro, ho concluso con riluttanza che una possibile conferma del mio nome sarebbe acrimoniosa, e questo non servirebbe né all'interesse della Fed, né a quello dell'amministrazione e tantomeno alla ripresa economica del Paese».

Poco dopo arriva il comunicato della Casa Bianca dove il presidente conferma di aver ricevuto la telefonata di Summers e prende atto della sua volontà e gli rende comunque omaggio: «Mi ha chiamato Larry e mi ha detto di togliere il suo nome tra i possibili successori di Bernanke. È stato un elemento importante della mia squadra, con lui abbiamo affrontato la peggiore crisi economica dagli Anni Trenta ed è stato grazie alla sua intelligenza, alla sua esperienza se il nostro Paese si è risollevato e adesso può guardare al futuro con più ottimismo».

La gara adesso è di nuovo aperta, in pole position ovviamente Janet Yellen la vicepresidente che in questi giorni ha incassato il sostegno di molti editorialisti, a partire da Paul Krugman sulle pagine del New York Times, e l'appoggio di gran parte del partito democratico. Ed è stato proprio questo sbarramento a spingere Summers a mollare. In molti vedono in lui infatti non "l'uomo che ha salvato l'economia Usa", ma uno dei principali responsabili del crollo.

A pesare la sua vicinanza con il mondo di Wall Street, le sue consulenze milionarie e i rapporti stretti con le grandi banche d'affari. Pessimo carattere, Summers fu costretto a dimettersi da Harvard, paradosso e vendetta della storia, per una polemica sessista dopo aver definito il cervello delle donne inadatto per affrontare una carriera scientifica.

Completamente diverso, opposto, l'identikit della Yellen, che sarebbe la prima donna alla guida della banca centrale. Cresciuta dentro le istituzioni economiche, «la scelta migliore per prendere in posto di Bernanke in questa fase delicata», come ha scritto appunto Krugman qualche giorno fa, denunciando la campagna sessista contro di lei. Se lei non dovesse farcela, ma sembra improbabile, nel totonomine spuntano le candidature dell'economista Donald Kohn e del'ex segretario al Tesoro Timothy Geithner.

Si apre così una settimana complicata per la Fed, con Bernanke che potrebbe avviare la exit strategy dalle misure di stimolo, riducendo in maniera progressiva gli acquisti di asset: ovvero gli 85 miliardi di dollari che ogni mese la banca centrale immette nel sistema a sostegno della ripresa. Gli analisti prevedono che mercoledì arrivi l'annuncio del cambio di strategia: acquisti ridotti di 10-15 miliardi di dollari al mese, un calo limitato per valutare la reazione dei mercati.


2. LA LETTERA INVIATA DA LAWRENCE SUMMERS A OBAMA


Dear Mr. President,

I am writing to withdraw my name for consideration to be Chairman of the Federal Reserve.

It has been a privilege to work with you since the beginning of your Administration as you led the nation through a severe recession into a sustained economic recovery built on policies to promote employment and strengthen the middle class.

This is a complex moment in our national life. I have reluctantly concluded that any possible confirmation process for me would be acrimonious and would not serve the interests of the Federal Reserve, the Administration, or ultimately, the interests of the nation's ongoing economic recovery.

I look forward to continuing to support your efforts to strengthen our national economy by creating a broad based prosperity and to reform our financial system so that no President ever again faces what you and your economic team faced upon taking office in 2009.

Sincerely yours,

Lawrence Summers

 

larry summers larry summers janet yellen janet yellen janet yellen draghi bernanke la lettera con cui summers rinuncia alla federal reserveOBAMA E BERNANKE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?