paolo cento cesare battisti

NON FAREI PIU' ALTRI APPELLI PER BATTISTI” - PAOLO CENTO (SINISTRA ITALIANA) NEL 2004 FIRMO' CONTRO L’ESTRADIZIONE DELL’EX TERROSTISTA - “ALL’EPOCA IN FRANCIA C’ERA LA "DOTTRINA MITTERRAND" E VOLEVAMO DIFENDERE L'UNICO PAESE IN EUROPA CHE GARANTIVA IL DIRITTO D'ASILO” - “NEGLI ANNI È MANCATO IL RISPETTO VERSO LE VITTIME E LE FAMIGLIE”

 

Fabrizio Caccia per il Corriere della Sera

 

Paolo Cento

Paolo Cento, 55 anni, già fondatore dei Verdi e leader dei pacifisti italiani, oggi nella segreteria nazionale di SI.

 

Lei, nel febbraio 2004, all' indomani dell' arresto in Francia di Cesare Battisti...

«Alt, ho capito, volete chiedermi dell' appello...».

 

Sì, dell' appello che lei firmò, insieme a tanti altri, Daniel Pennac, Wu Ming, Nanni Balestrini, contro l'estradizione in Italia dell' ex terrorista dei Pac. Oggi lo rifarebbe?

«Non credo che a qualcuno verrà l' idea di ripresentarlo. E comunque oggi, no, non lo firmerei».

PAOLO CENTO

 

Perché?

«Per mille ragioni, storiche e politiche. Ma, sopra tutto, perché ho atteso invano quelle parole che Battisti poteva dire e non ha detto. È mancato sempre quell' atto unilaterale di rispetto, di umiltà, nei confronti delle vittime e delle famiglie».

 

Addirittura, ha brindato in aeroporto...

CESARE BATTISTI CHE BRINDA PRIMA DI TORNARE A SAN PAOLO 2

«No, vabbé, era stato appena liberato dal giudice brasiliano e quella era la semplice contentezza di chi riacquista la libertà. Però, ha sbagliato a ostentarla: perché anche quel gesto finisce per riaprire le ferite e certo non gli gioverà nel prosieguo di questa storia. Ma sono le parole che non ha detto, lo ripeto, a rendermelo oggi molto lontano, distante».

 

E allora perché firmò, nel 2004?

«Perchè quella era la Francia della "dottrina Mitterrand" e volevamo difendere l' unico spazio giuridico riconosciuto in Europa che garantiva il diritto d' asilo. Nessuna indulgenza per gli assassini, ma la battaglia era culturale, noi ci battevamo per l' amnistia».

 

Paolo Cento

Lo scrittore Christian Raimo, un altro che firmò l' appello, ieri ha twittato: «Dieci anni fa con 1.500 intellettuali firmai per Cesare Battisti. Oggi non credo lo rifarei; ma sugli anni 70 occorrerebbe una commissione verità e giustizia, e una giustizia riparativa». È d' accordo?

«Io non ho mai augurato il carcere a nessuno, però capisco i familiari delle vittime quando dicono che basterebbe loro anche solo vedere Battisti in carcere per un giorno.

 

CESARE BATTISTI A CORUMBA'

Per quanto riguarda la commissione, credo sì che un lavoro storico aiuterebbe il Paese a fare i conti con quegli anni. Invece, l' Italia li ha rimossi. Ha rimosso la grande paura ed è andata avanti. Ma gli incubi sono tutti ancora alle nostre spalle».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”