bossi berlusconi grillo

UNA REPUBBLICA FONDATA SULL'INSULTO! NON FATE TROPPO LE MAMMOLETTE INDIGNATE DOPO L'OFFENSIVA DI DE LUCA CONTRO LA MELONI (“STRONZA, LAVORI LEI”) – LA POLITICA NEGLI ULTIMI ANNI E’ PIENA DI INCONTINENZE VERBALI - DAL "CELODURISMO" DI BOSSI AL VAFFA DI GRILLO, DI MAIO E DI BATTISTA. PER NON PARLARE DI BERLUSCONI E DEI “COGLIONI” CHE VOTANO A SINISTRA E DEGLI SLOGAN SESSISTI DI ALCUNI MILITANTI CGIL CONTRO LA DUCETTA – INSOMMA, IL PIU’ PULITO C’HA LA ROGNA E NESSUNO PUO’ PERMETTERSI DI ALZARE IL DITINO PER INFLIGGERE PATERNALI... - VIDEO

 

Federico Geremicca per la Stampa - Estratti

 

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA

Lo «stronza, lavori lei» col quale Vincenzo De Luca ha insultato ieri Giorgia Meloni (che lo invitava a sua volta a lavorare invece di manifestare a Roma) resterà nell'archivio della cronaca politica repubblicana come il punto più basso (per ora) toccato dal confronto pubblico tra le parti.

 

Alle volgarità nel dibattito tra i partiti, infatti, eravamo già abituati, ma in questo caso – oltre che diverso – lo scontro è più grave, coinvolgendo due figure istituzionali in carica: la Presidente del consiglio e il Presidente della più grande regione del sud del Paese.

 

L'offesa rivolta alla premier è ingiustificabile, ed è un inedito così grave da far sperare in un ripensamento – magari con delle scuse – da parte dello stesso governatore campano. Ma la questione, in tutta evidenza, è solo riproposta e amplificata dallo scontro di ieri. E la questione, ormai da anni, è tutta in una domanda: come si è potuti precipitare così in basso? 

BOSSI

 

(...)

Senza star qui a fare elenchi di insulti – che metterebbero in parte tristezza e in parte apprensione – potremmo datare al "celodurismo" di Umberto Bossi l'avvio di questa new age del dibattito politico: la Seconda Repubblica nasceva e il leader leghista ci metteva il suo timbro, evocando – con argomenti del tutto nuovi – secessioni e baionette. Fu un passo, il primo. Ma è vero che oggi appare poca roba rispetto alle semplificazioni e al linguaggio violento poi introdotto – a furor di popolo – da una allora inedita e oggi frantumata trimurti: Grillo-Di Maio-Di Battista: fu il tempo delle liste di prescrizione, degli insulti personali e delle ironie perfino sui presunti difetti fisici di questo o quell'avversario politico.

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA

 

Non ci si è più fermati. È accaduto per tante ragioni che qui sarebbe lungo elencare. Ma una ha come fatto da propellente per tutte le altre: alla gente (cittadini? elettori?) questo nuovo "stile" è sembrato piacere. Così, la semplificazione è diventata la regola: e il turpiloquio anche, essendo anch'esso null'altro che una semplificazione. La chiusura del cerchio – per sintetizzare – è poi avvenuta col trionfo (non solo in Italia) del populismo. Di che si tratta, in fondo? Di dar sempre ragione al "popolo".

 

Di seguirne istinti e richieste, come se il popolo avesse sempre ragione...

 

SILVIO BERLUSCONI

Un cerchio che si chiude, dunque. E che però può causare cortocircuiti: se in politica il popolo ha sempre ragione, infatti, Vincenzo De Luca dovrebbe essere un modello per Giorgia Meloni. La premier che esalta il suo essere «stata eletta dal popolo» e dunque di governare in suo nome, dovrebbe ammirare il governatore della Campania che – prima da sindaco di Salerno e poi da Presidente della Regione – è scelto e riscelto dal popolo da almeno trent'anni a questa parte. Il popolo, a volte, può forse sbagliare?

 

BEPPE GRILLO VAFFA DAY

Anche l'invito «a lavorare» rivolto a De Luca lascia un po' perplessi: sindaci ed assessori del sud che vengono a Roma per protestare contro l'autonomia e per lo sblocco di fondi europei sono in gita premio o stanno – a loro modo – lavorando? La vicenda è grave e il comportamento di De Luca inaccettabile. Ma segnala a tutti due problemi. Il primo sono appunto i bassifondi in cui è finta la politica qui da noi. Il secondo è l'uso sconsiderato che si continua a fare del populismo e degli argomenti che lo nutrono. Quanto accaduto ieri, almeno una cosa dovrebbe insegnarla: andando avanti così, non ci saranno vincitori. Perché chi di populismo ferisce di populismo perisce...

 

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMAVINCENZO DE LUCA CONTRO GIORGIA MELONI: LAVORA TU, STRONZA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?