NON LASCIANO, RADDOPPIANO: VENDOLA, COTA E I “MULTIPOLTRONA”

Fabrizio De Feo per IlGiornale.it

È un'originale geografia umana quella che si ritrova sulle mappe del nuovo Parlamento. Nelle Camere ci sono quattordici «studenti» (da scheda biografica), venti insegnanti, molti «funzionari di partito», due «disoccupati» e anche una grillina che ha dichiarato di fare la «parlamentare».

In realtà, però, la «categoria» momentaneamente vincente a Montecitorio e Palazzo Madama è quella degli «amministratori locali», ben 59. Il «momentaneamente» è dovuto al fatto che la Costituzione recita in maniera chiara che «nessuno può appartenere contemporaneamente a un Consiglio o a una Giunta regionale e a una delle Camere». È necessario, dunque, procedere a una scelta.

Il problema è che se il parlamentare-consigliere non provvede di propria iniziativa alle dimissioni, soltanto la Giunta per le elezioni può imporgliele. Questo organismo, però, alla luce dell'attuale stallo parlamentare, è ancora ben lontano dall'essere nominato. I casi più eclatanti di consigliere-parlamentare sono quelli dei due presidenti di Regione: Roberto Cota e Nichi Vendola. Entrambi hanno già manifestato l'intenzione di continuare a svolgere il proprio incarico di governatore ma non hanno ancora ufficializzato «l'opzione».

Le motivazioni nel loro caso sono tutte politiche, legate alla volontà di essere presenti nelle aule del potere romano in questo avvio di legislatura così delicato. Cota promette di presentare le dimissioni a breve, mentre appare ancora nebulosa la situazione di Vendola. Per loro, come per gli altri consiglieri, non ci sarà però il doppio stipendio. Le norme almeno su questo punto hanno fatto chiarezza. In presenza di due incarichi viene erogata l'indennità più conveniente senza cumulo delle retribuzioni.

Ci sono, però, delle implicazioni di tipo pratico-amministrativo. Le mancate opzioni finiscono per complicare e rallentare la vita delle istituzioni locali. In Puglia, ad esempio, sei consiglieri del Pdl e quattro del Pd (oltre Vendola) non hanno ancora optato e procedere ai lavori regionali sta diventando difficile. Il consiglio regionale convocato per il 26 marzo è stato rinviato a oggi per l'assenza dei rappresentanti democratici impegnati nella riunione dei gruppi a Roma.

Defezioni così pesanti, inoltre, rendono difficile anche la convocazione delle commissioni. Problemi simili si stanno verificando anche in Campania dove gli «incompatibili» sono cinque (di Pdl, Pd e Udc). Tra questi spicca il caso dell'azzurro Domenico De Siano che è attualmente parlamentare, consigliere regionale, consigliere provinciale di Napoli e consigliere comunale di Lacco Ameno (isola d'Ischia), paese di cui in un passato non lontano è stato sindaco. Un vero e proprio recordman con quattro poltrone istituzionali.
Chi sta provando a fermare questo gioco di incastri e di porte girevoli sono i Radicali che hanno dichiarato ufficialmente la loro «guerra per la legalità».

Il presidente di Radicali italiani, Silvio Viale, insieme a Giulio Manfredi e Nicola Vono, ha presentato il primo di una serie di ricorsi, partendo dal tribunale di Torino. «Abbiamo cominciato da Cota - spiega Viale - ma domani analogo ricorso verrà presentato per Vendola e poi verranno presentati ricorsi per tutti i consiglieri regionali eletti alle scorse elezioni e anche per i sindaci dei comuni oltre i 20mila residenti». Il primo ricorso (la cosiddetta «azione popolare», iniziativa che può essere promossa sul territorio da un cittadino-elettore) è stato preparato dagli avvocati Alberto Ventrini e Antonio Polito.

Ora si provvederà al censimento di chi non ha optato e si procederà a tappeto. Nel momento in cui i tribunali notificheranno l'udienza, i consiglieri avranno dieci giorni per decidere il da farsi, pena la decadenza. «Può sembrare una piccola cosa» aggiunge Viale «ma non lo è. I neoeletti hanno 10 giorni per legge dalla proclamazione per scegliere (questo sul fronte dei consigli regionali, ndr), ma praticamente nessuno lo ha fatto. Certo, la situazione è melmosa e probabilmente si tornerà a votare ma questa è un'altra storia».

 

NICHI VENDOLA ROBERTO COTANICHI VENDOLAROBERTO COTA DOMENICO DE SIANO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…