NON LASCIANO, RADDOPPIANO: VENDOLA, COTA E I “MULTIPOLTRONA”

Fabrizio De Feo per IlGiornale.it

È un'originale geografia umana quella che si ritrova sulle mappe del nuovo Parlamento. Nelle Camere ci sono quattordici «studenti» (da scheda biografica), venti insegnanti, molti «funzionari di partito», due «disoccupati» e anche una grillina che ha dichiarato di fare la «parlamentare».

In realtà, però, la «categoria» momentaneamente vincente a Montecitorio e Palazzo Madama è quella degli «amministratori locali», ben 59. Il «momentaneamente» è dovuto al fatto che la Costituzione recita in maniera chiara che «nessuno può appartenere contemporaneamente a un Consiglio o a una Giunta regionale e a una delle Camere». È necessario, dunque, procedere a una scelta.

Il problema è che se il parlamentare-consigliere non provvede di propria iniziativa alle dimissioni, soltanto la Giunta per le elezioni può imporgliele. Questo organismo, però, alla luce dell'attuale stallo parlamentare, è ancora ben lontano dall'essere nominato. I casi più eclatanti di consigliere-parlamentare sono quelli dei due presidenti di Regione: Roberto Cota e Nichi Vendola. Entrambi hanno già manifestato l'intenzione di continuare a svolgere il proprio incarico di governatore ma non hanno ancora ufficializzato «l'opzione».

Le motivazioni nel loro caso sono tutte politiche, legate alla volontà di essere presenti nelle aule del potere romano in questo avvio di legislatura così delicato. Cota promette di presentare le dimissioni a breve, mentre appare ancora nebulosa la situazione di Vendola. Per loro, come per gli altri consiglieri, non ci sarà però il doppio stipendio. Le norme almeno su questo punto hanno fatto chiarezza. In presenza di due incarichi viene erogata l'indennità più conveniente senza cumulo delle retribuzioni.

Ci sono, però, delle implicazioni di tipo pratico-amministrativo. Le mancate opzioni finiscono per complicare e rallentare la vita delle istituzioni locali. In Puglia, ad esempio, sei consiglieri del Pdl e quattro del Pd (oltre Vendola) non hanno ancora optato e procedere ai lavori regionali sta diventando difficile. Il consiglio regionale convocato per il 26 marzo è stato rinviato a oggi per l'assenza dei rappresentanti democratici impegnati nella riunione dei gruppi a Roma.

Defezioni così pesanti, inoltre, rendono difficile anche la convocazione delle commissioni. Problemi simili si stanno verificando anche in Campania dove gli «incompatibili» sono cinque (di Pdl, Pd e Udc). Tra questi spicca il caso dell'azzurro Domenico De Siano che è attualmente parlamentare, consigliere regionale, consigliere provinciale di Napoli e consigliere comunale di Lacco Ameno (isola d'Ischia), paese di cui in un passato non lontano è stato sindaco. Un vero e proprio recordman con quattro poltrone istituzionali.
Chi sta provando a fermare questo gioco di incastri e di porte girevoli sono i Radicali che hanno dichiarato ufficialmente la loro «guerra per la legalità».

Il presidente di Radicali italiani, Silvio Viale, insieme a Giulio Manfredi e Nicola Vono, ha presentato il primo di una serie di ricorsi, partendo dal tribunale di Torino. «Abbiamo cominciato da Cota - spiega Viale - ma domani analogo ricorso verrà presentato per Vendola e poi verranno presentati ricorsi per tutti i consiglieri regionali eletti alle scorse elezioni e anche per i sindaci dei comuni oltre i 20mila residenti». Il primo ricorso (la cosiddetta «azione popolare», iniziativa che può essere promossa sul territorio da un cittadino-elettore) è stato preparato dagli avvocati Alberto Ventrini e Antonio Polito.

Ora si provvederà al censimento di chi non ha optato e si procederà a tappeto. Nel momento in cui i tribunali notificheranno l'udienza, i consiglieri avranno dieci giorni per decidere il da farsi, pena la decadenza. «Può sembrare una piccola cosa» aggiunge Viale «ma non lo è. I neoeletti hanno 10 giorni per legge dalla proclamazione per scegliere (questo sul fronte dei consigli regionali, ndr), ma praticamente nessuno lo ha fatto. Certo, la situazione è melmosa e probabilmente si tornerà a votare ma questa è un'altra storia».

 

NICHI VENDOLA ROBERTO COTANICHI VENDOLAROBERTO COTA DOMENICO DE SIANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)