l aquarius passa accanto a malta ma si dirige a messina

“NON POSSIAMO CHIUDERE OGNI VOLTA I PORTI" - TENSIONE TRA LEGA E M5S SULLE MOSSE DI SALVINI - I GRILLINI HANNO CAPITO CHE NON SI PUO’ ARRIVARE AL BRACCIO DI FERRO CON OGNI IMBARCAZIONE ANCHE PERCHE’ CI SONO TRATTATI INTERNAZIONALI E DEL MARE CHE CI IMPEDISCONO DI FARE QUEL CHE CI PARE: “DOBBIAMO COINVOLGERE LA GUARDIA COSTIERA EUROPEA E FRONTEX”

Federico Capurso e Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

L AQUARIUS PASSA ACCANTO A MALTA MA SI DIRIGE A MESSINA

«Dobbiamo far ragionare Salvini sulla questione migranti. Non possiamo chiudere a oltranza i nostri porti. Piuttosto, apriamo quelli degli altri Paesi europei». Gli uomini di governo del M5S sono decisi a ingaggiare un braccio di ferro con gli alleati della Lega. Non si cerca lo scontro, ma la questione finisce al centro di un vertice serale a Palazzo Chigi tra il premier Conte, Salvini, Di Maio, la ministra della Difesa Trenta e quello delle Infrastrutture Toninelli.

 

Il leader della Lega spinge per replicare la chiusura dei porti alle navi battenti bandiera straniera, come per il caso della Aquarius. «Ma ci sono trattati internazionali e del mare che non ce lo permetterebbero», replicano i Cinque Stelle al vertice.

 

L AQUARIUS PASSA ACCANTO A MALTA MA SI DIRIGE A MESSINA

«Un giudice ci costringerebbe a riaprire i porti il giorno dopo, facendoci fare solo una brutta figura». E allora meglio spostare la questione a Bruxelles: «Coinvolgiamo la guardia costiera europea e Frontex», propongono Toninelli e Di Maio, «rivediamo la gestione delle Ong». Prima occasione per parlarne sarà venerdì l'incontro tra Conte e il presidente francese Macron.

 

Subito dopo, lunedì, con la cancelliera Merkel. La minoranza insorge Il tema, strettamente politico, è stato sollevato anche dalla minoranza interna al M5S: «Rischiamo di appiattirci sulle posizioni della Lega e perdere la nostra identità». Trovare una posizione alternativa, anche se non divergente, rispetto a quella salviniana potrebbe servire a calmare la furia delle anime «di sinistra» del Movimento.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

«Dobbiamo discuterne in assemblea», ribollono le chat dei Cinque Stelle, dove, benché minoritaria, esiste ancora un' anima più sensibile alle ragioni della solidarietà. Che in questo frangente assiste inquieta, tanto più dopo che il sindaco di Livorno Filippo Nogarin prima si espone con un post su Facebook, e poi lo cancella per evitare «problemi al governo».

 

Il post cancellato «Siamo pronti ad aprire il porto di Livorno e ad accogliere la nave Aquarius», scrive. «Capisco che si voglia dare un segnale all' Europa, ma questo braccio di ferro con Bruxelles non può essere fatto sulla pelle di centinaia di uomini, donne e bambini». Poche parole, scritte dopo aver parlato con Fico, per dare la disponibilità di Livorno, sull' esempio di sindaci di altre città: sbarchino da noi. Tempo mezz'ora, e una telefonata di Di Maio, e il post viene rimosso.

Paola Nugnes

 

Discussione in assemblea «Su questa vicenda c' è un dibattito interno, chiudere i porti non può essere la soluzione definitiva - sbotta il deputato Luigi Gallo, vicino a Fico - a me non piace, ma è servita ad aprire un dibattito in Europa». Per discuterne, il M5S terrà presto un' assemblea, forse giovedì pomeriggio, durante la quale Di Maio potrebbe ripercorrere le tappe della vicenda.

roberto fico

 

E dovrà ascoltare qualche lamentela: «Prima di ogni altra cosa, c' è bisogno di non perdere di vista i diritti umani», scrive su Facebook la senatrice Paola Nugnes. Chiudere i porti, aggiunge il collega Matteo Mantero, «è più semplice ma non risolve il problema», e rivolgendosi a Salvini, lo invita a non «preferire scorciatoie propagandistiche». Non è possibile, confida qualcuno della minoranza, che quando una questione è spinosa, come avvenne con lo Ius soli, la si rimandi all' Europa. O si sposi la linea della Lega: non a tutti piace questa alleanza.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…