NON SCHELETRI MA LIBRI - DAGLI ARCHIVI DI ANDREOTTI SPUNTA UN TESTO “IL BUONO CATTIVO”. VERRA’ PUBBLICATO A NOVEMBRE - E’ AMBIENTATO NELL’ITALIA DEL REFERENDUM SUL DIVORZIO DEL 1974 - IL DIVO GIULIO ERA SCETTICO SULLO SCONTRO FRONTALE (E PERSO) VOLUTO DA FANFANI. “CHE FRETTA C’ERA?”, DISSE ALLA FALLACI

 

Marzio Breda per il Corriere della Sera

 

ANDREOTTI 1ANDREOTTI 1

Partecipò anche lui alla battaglia, ma a modo suo. Senza accodarsi ai toni fervorosi del giurista cattolico e capocrociata Gabrio Lombardi, e senza scadere nelle profezie millenariste di Amintore Fanfani e di parecchi altri leader della Dc, in convergenza con il Msi. Nella battaglia referendaria del 1974 per abrogare la legge sul divorzio, Giulio Andreotti si mostrò quasi freddo. Disincantato e forse già rassegnato.

 

Andreotti i minibigamiAndreotti i minibigami

Del resto, se è vero che (come disse Indro Montanelli per sottolinearne la vocazione a una concretezza spinta fino al cinismo) «a messa De Gasperi parlava con Dio e lui con il prete», stando dunque sempre con i piedi per terra, si può dare per scontata la precisione con cui aveva previsto come si sarebbe chiusa la partita. Cioè malissimo.

 

Tuttavia, a dispetto di ogni sua supposta indifferenza o impassibilità, la sconfitta non gli era piaciuta. Lo dimostra il testo di narrativa che scrisse nei mesi a cavallo del voto, ispirandosi proprio a quel groviglio di questioni etico-politiche su cui l' Italia si era ferocemente divisa. Un racconto che, scoperto dalla figlia Serena, è annunciato in uscita a novembre per La nave di Teseo, la casa editrice guidata da Elisabetta Sgarbi.

 

SERENA ANDREOTTISERENA ANDREOTTI

La storia, intitolata Il buono cattivo , è il seguito del volume I minibigami , pubblicato nel 1971 e dedicato, non senza qualche nota critica e qualche strascico polemico, all' esame della disciplina matrimoniale della Chiesa. Di quel precedente «studio romanzato» ritornano l' ambientazione, una pensioncina sul lago di Como, e i personaggi: la padrona, signora Falconi, e gli ospiti, primi fra tutti l' avvocato rotale Pier Paolo Santulo e lo stesso io narrante. Cambia però, almeno in parte, l' argomento.

 

referendum divorzio pannellareferendum divorzio pannella

Infatti, oltre che di tribunali ecclesiastici, qui vengono trattati diversi altri temi. «Per me - spiega Serena Andreotti - leggere queste pagine è stata un' emozione forte. Mi è sembrato di riavere vicino mio padre e sentirlo di nuovo parlare, ritrovandone la vivacità e la varietà dei ricordi, la levità nel trattare argomenti molto seri, la curiosità di conoscere nuove situazioni e persone e la capacità di coglierne i tratti salienti, l' ironia, in genere bonaria, verso gli altri e verso se stesso. Insomma: quei caratteri che credo non faranno fatica a cogliere tutti quelli che lo hanno conosciuto».

 

fanfanifanfani

Di questo libro postumo altro al momento non si sa. Se non che, come sostiene la figlia dello statista dc, è rimasto chiuso nei leggendari archivi paterni «per una sua scelta, dato il clima di tensione seguito al fallimento del referendum». Probabile che sia davvero così, considerando quanto la consultazione popolare del 1974 sul divorzio si sia poi tradotta in uno spartiacque politico, con conseguenze destinate a pesare. Andreotti, si sa, avrebbe preferito che lo scontro diretto tra laici e cattolici fosse evitato.

 

ORIANA FALLACIORIANA FALLACI

A Oriana Fallaci, che lo intervistò in quelle settimane, confidò le proprie ansie di temporeggiatore, più incline al compromesso che ai confronti guerreggiati. «Si poteva aspettare ancora un poco, no? Che urgenza c' era? Non era il momento giusto». E, alludendo all' eccessiva indulgenza della Sacra Rota sui cosiddetti «divorzi cattolici», aggiunse - lui, «più papista del Papa» - una puntura di spillo alle gerarchie vaticane: «Si dovrebbe fare un cammino inverso, Oltretevere. Di un maggior rigore, di una minore permissività. Dovrebbe annullare meno matrimoni, la Chiesa». Chissà se nel libro tutto questo ritorna.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...