harrington

(NON) SCOPARE COSTA! IL GENERALE AMERICANO DELLA BASE DI VICENZA CACCIATO DALL’ESERCITO PER UNA TRESCA SOLO VIA MESSAGGIO CON LA MOGLIE ITALIANA DI UN SOLDATO. NIENTE SELFIE NUDI, MAI UN INCONTRO: MA IL FLIRT BASTA PER COMPROMETTERE IL SUO ONORE (QUI I MESSAGGI) - GLI ALTRI SOLDATI MINACCIANO LA DONNA: ‘NEL '500 TI AVREMMO BRUCIATA’

Andrea Pasqualetto per www.corriere.it

 

 

Prima trasferito, poi sospeso, ora degradato e licenziato, cioè messo a riposo. La brillante carriera del generale Harrington si è bruscamente interrotta a 52 anni. «Il suo comportamento è stato dissoluto e immorale», ha concluso l’autorità militare degli Stati Uniti.

harrington 3

 

«Ho sbagliato, spero che altri possano imparare ed evitare il mio errore», ha riconosciuto lui, ormai ex comandante di stanza a Vicenza dell’Us Army Africa, la base Usa dove vivono e lavorano circa 4 mila uomini dell’esercito a stelle e strisce. Non l’ultimo arrivato: si tratta del generale americano più alto in grado presente in Italia, al quale fanno capo i 37 comandi della Penisola. Cos’ha dunque fatto di così grave Joseph Harrington per subire una caduta tanto rovinosa? Tutto è legato alla chat di Facebook. Il comandante ha infatti iniziato a conversare via Messenger con chi non doveva: la moglie di un soldato suo sottoposto.

 

I messaggi

La cosa era nata come amicizia nel marzo dello scorso anno. Un paio di messaggi al giorno, poi cinque, poi dieci. Parlavano delle loro famiglie, di scuola, del tempo, anche di fede. Preso da noia lui ha cominciato a cambiare registro e i messaggi si sono fatti via via più audaci. «Hottie», dolcezza. «Hmmmm. Tempting!», mi tenti. «Do you come with me in Florida?», vieni con me in Florida? “No good nice kiss?... Only lips!!!”, niente baci, solo sulle labbra. “You can be my other wife”, puoi essere l’altra mia moglie.

 

Un po’ giocava, un po’ osava, sempre sul filo dell’allusione, del detto non detto che per un militare nella sua posizione era come giocare con il fuoco. Le scriveva da Vicenza ma anche dal Marocco, dal Malawi e dai vari Paesi dove andava in missione. Inviava di giorno e di notte, senza però chiedere appuntamenti. E infatti non c’è mai stato un incontro, un contatto fisico. Solo parole. «Promettimi che le nostre conversazioni resteranno sempre fra di noi», le ricordava prudentemente di tanto in tanto. Un azzardo, considerato che lei non ha mai cancellato nulla.

 

HARRINGTON

L’intervento del Pentagono

Venuta a conoscenza della relazione, la Divisione investigativa del Pentagono ha voluto vederci chiaro. Il colonnello ispettore generale a Washington dell’esercito Usa ha così sentito sulla vicenda la giovane moglie italiana del soldato. Deposizione con tanto di giuramento e subito secretata per la delicatezza del caso. Oggi spunta il verbale di quell’interrogatorio.

 

«Ho conosciuto Harrington su Facebook dopo che lui mi ha chiesto l’amicizia», ha dichiarato la donna. «Ho capito solo più avanti chi era, nella palestra della base, quando me l’ha detto il mio allenatore di boxe. All’inizio chattavamo come due amici chiacchieroni e annoiati... Con lui sono stata chiara: la relazione escludeva sesso o nudità di qualsiasi tipo».

 

La deposizione: «Mi lusingava»

Ha detto di essersi sentita lusingata delle attenzioni del generale: «Uomo affascinante, intelligente e curioso. Era una cosa psicologica... ma ho sbagliato a confidarmi troppo, lo facevo soprattutto quando bisticciavo con mio marito e mi sentivo un po’ sola». Dice che dopo tre mesi ha notato in Harrington qualcosa di strano: «Era diventato di colpo distaccato. Avevo saputo poi che aveva raccontato tutto alla moglie, mentre a me aveva chiesto di tacere con mio marito. Mi sono sentita scaricata e umiliata per essermi confidata con lui».

 

E così, prima che la cosa esplodesse in famiglia, lei ha confessato la relazione al coniuge soldato. Il quale non l’ha presa molto bene, naturalmente. «Era arrabbiato con me e preoccupato per il suo lavoro. Pensava comunque che il comportamento del generale fosse stato scorretto».

 

«Quella donna è da bruciare»

base Usa vicenza

Alla fine dell’interrogatorio lei ha deciso di mettere a disposizione dell’ispettore le chiavi di accesso al suo profilo Facebook, perché leggesse la chat. Gli investigatori dell’Us Army hanno contato 1.158 messaggi in quasi quattro mesi, dal 12 febbraio al 3 giugno. Nel frattempo alla base Usa è divampata in un sito online una campagna contro la moglie del soldato e a difesa del loro generale. «Se fosse successo 500 anni fa ti avremmo bruciato su un palo». «Quella donna è veleno». «Spero che un giorno il karma le si ritorcerà contro».

 

La denuncia per spionaggio

Contro di lei è scattata anche una denuncia per l’articolo 262 del Codice penale, che prevede fra l’altro lo spionaggio, da parte del Directorate of emergency services, l’organo che gestisce le emergenze delle basi Usa. «Counter internal threat», minaccia interna, hanno scritto. Il motivo?

 

La donna, alla quale è ora impedito di entrare nella cittadella americana, avrebbe scattato foto all’interno della caserma e le avrebbe postate su Facebook. «Ma sono immagini di una strada dove ho rischiato un incidente, io chiedevo solo che mettessero un dosso rallentatore», si è difesa. La denuncia è del 12 febbraio. Il pm di Vicenza, Orietta Canova, ha già chiesto l’archiviazione dell’indagine «per lieve entità del fatto».

 

Il generale: «Ho sbagliato»

Quanto alla vicenda del flirt, gli ispettori del Pentagono sono stati inflessibili: il responsabile è il generale. Nessun crimine ma è inaccettabile per un alto ufficiale - scrivono nel rapporto finale - «lo scambio di messaggi civettuoli con il coniuge di un soldato arruolato». A Harrington non è rimasto che alzare le mani: «Anche se si trattava solo di amicizia, ho sbagliato a entrare in una conversazione privata con la moglie di un soldato». Si è scusato e ha tolto l’uniforme.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO