gallia costamagna roventini

NON SI CAMPA DI SOLO GOVERNO – M5S METTE GLI OCCHI SULLE PARTECIPAZIONI STATALI: CERTE POLTRONE CONTANO PIU’ DI UN POSTO DA MINISTRO. COME NEL CASO DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI… DA QUI, GLI STOP DA GENTILONI PER RINNOVARE I VERTICI SAIPEM

 

Federico Capurso per la Stampa

 

roventini

A Palazzo Chigi c' è un tesoro nascosto che brilla di potere purissimo. Uno scrigno che racchiude più di 400 nomine, dai consigli d' amministrazione delle società partecipate alle authority, dai collegi sindacali agli organi di giustizia. Il poltronificio è sorvegliato a vista dal centrodestra e da M5S, perché anche da qui passeranno le trattative per la formazione di un futuribile governo. Intanto, ci si attrezza alla contesa.

 

I Cinque Stelle sondano nomi e disponibilità, anche in queste settimane, mentre Matteo Salvini e Silvio Berlusconi hanno messo in piedi una cabina di regia per condividere le scelte, con Andrea Giorgetti e Giulia Bongiorno per la Lega, Niccolò Ghedini e Gianni Letta per Fi. Il menù prevede entro fine aprile il rinnovo del cda dell' Autorità per l' Energia (Arera) e di Saipem, società di impiantistica petrolifera controllata da Cdp ed Eni. Due cardini della futura politica energetica del M5S.

gallia costamagna padoan

 

Le nomine di Saipem saranno di competenza di Paolo Gentiloni che sembra orientato verso la nomina dell' ex di Poste italiane Francesco Caio come amministratore delegato. E non è un caso che si alzino in questi giorni i moniti di Lega e M5S che chiedono all' unisono al premier uscente di essere coinvolti. «Un governo dimissionario - ha intimato ieri Andrea Roventini, candidato ministro per l' Economia dei cinque stelle - non può decidere da solo». Se ascolterà, come chiesto, i pareri di Lega e Cinque Stelle, non passerà con scioltezza la nomina di Caio, né verrà rinnovata la fiducia nei confronti dell' attuale presidente Paolo Andrea Colombo e dell' amministratore delegato Stefano Cao, finito sotto la lente della Consob.

francesco caio

 

Dovranno invece passare dal voto delle commissioni parlamentari competenti (e con una maggioranza dei due terzi) le nomine di Arera. Peccato che le commissioni, quando l' 11 aprile scadrà il mandato del cda, non saranno ancora operative. In bilico è soprattutto il destino del presidente Guido Bortoni che dal 1998 compare tra i vertici dell' Autorità e - secondo rumors interni a M5S - potrebbe essere visto come uno di quei manager «che affondano le radici nella Prima e Seconda Repubblica», messi nel mirino da Roventini.

 

MASSIMO FERRARESE

Poi, a maggio, arriverà il momento dell' Agenda per l' Italia digitale, altro pallino dei grillini e della loro «democrazia diretta», e qui il board verrà rinnovato dal premier in carica. Ma il piatto grosso si presenta a giugno con Cassa depositi e prestiti. Il forziere del Paese, con interessi forti anche in Fincantieri e Ilva, e al quale i Cinque Stelle guardano come strumento principe per mettere in pratica la loro strategia economica. Gli attuali vertici di Cdp «non hanno contribuito come avrebbero potuto alla crescita», è il giudizio tranciante di Roventini.

 

cassa depositi prestiti

Stesso sentimento che aleggia nel centrodestra. La sintonia sarà necessaria anche per individuare i nomi che a valanga arriveranno nei mesi successivi, dal Gestore servizi energetici, guidato da Francesco Sperandini finito al centro di un caso di accumulo di incarichi, all' immobiliare Invimit Sgr di cui è presidente l' alfaniano Massimo Ferrarese, poi sedici società controllate da Eni ed Enel, altre sedici da Fs, e ancora Telespazio e Thales Alenia del gruppo Leonardo, dove scade anche il collegio sindacale.

Stefano Cao ad di Saipem

 

Un elenco che arriva fino al capo della polizia e ai vertici dei servizi segreti, appena rinnovati da Gentiloni ma sempre passibili di revoca da parte del prossimo premier. In ballo, a settembre, arriveranno anche le quattro nomine nel Consiglio superiore della magistratura, oltre a un seggio vacante della Corte costituzionale. E a catena, la guida dell' Antitrust a novembre, l' Agcom nel 2019, con i dossier Mediaset e Telecom ancora aperti, e poi il garante della Privacy, Eni, Enel, Leonardo, Mps. Centinaia di ottimi motivi per formare un governo e tenerlo in vita almeno fino al 2020.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…