MEGLIO UN DITTATORE DELL'ISIS - L’OCCIDENTE HA CAPITO CHE ORA NON SI PUÒ BATTERE IL CALIFFATO SENZA ASSAD, PUNTELLATO DA RUSSIA E IRAN - DOPO LA SCONFITTA DEL CALIFFO, IN SIRIA SERVIRÀ UNA “TRANSIZIONE MORBIDA”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

obama netanyahu assad isis 1obama netanyahu assad isis 1

 

Secondo la versione ufficiale in Siria stiamo combattendo insieme l’Isis, che ogni giorno aggiunge orrore all’orrore, e Assad, che con le sue violenze ha creato il caos dove poi hanno trovato spazio i terroristi. Dietro le quinte, però, sono in corso contatti a cui partecipa anche la diplomazia italiana, per trovare una soluzione diversa, che riporti la stabilità nel Paese e consenta di sradicare gli estremisti.

 

Anzi, con le sue risorse sul terreno, l’Italia sta contribuendo a individuare gli interlocutori che potrebbero gestire questa transizione. Persone non invise al regime, con cui bisognerebbe dialogare non ponendo più la caduta di Assad come precondizione, ma abbastanza riconosciute anche negli ambienti dell’opposizione per avere poi il seguito popolare necessario a gestire il Paese.

ayatollah khameneiayatollah khamenei

 

Questi contatti, che siamo in grado di ricostruire, coinvolgono tanto membri attivi nei vari governi, come l’inviato speciale americano per la Siria Daniel Rubinstein e il suo omologo russo Sergey Vershinin, quanto ex diplomatici tipo Robert Ford, che l’anno scorso aveva lasciato il posto di ambasciatore Usa a Damasco in polemica con l’amministrazione Obama, ma resta impegnato sul terreno in chiave personale.

 

putin erdoganputin erdogan

Il punto di partenza è che la stessa opposizione, quella laica del Free Syrian Army o di Harakat Hazm, e quella religiosa di al Nusra, ammette di non vedere più la possibilità di una vittoria militare contro il regime. Ufficialmente tutti rifiutano il dialogo, ma dietro le quinte riconoscono che bisogna parlare con Assad. La sua sostituzione resta l’obiettivo finale, ma non è più considerata la precondizione, come avevano stabilito i colloqui di Ginevra.

 

Quel negoziato, infatti, era fallito proprio perché il regime aveva accettato di discutere il tema della sicurezza, ma non quello politico. Ad esempio, nei colloqui organizzati poi a Mosca, l’inviato di Damasco Jafaari aveva chiuso ogni spiraglio, rifiutando anche di considerare uno scambio di prigionieri.

 

staffan de misturastaffan de mistura

La diplomazia internazionale dunque sta rivedendo la strategia, che potrebbe mettere da parte la precondizione della caduta di Assad, per negoziare poi anche con il regime una transizione accettabile a tutti verso un governo di unità nazionale. La sua uscita di scena dunque sarebbe eventualmente l’ultimo passaggio, non il primo, come diceva la dichiarazione di Ginevra.

 

LA TREGUA AD ALEPPO

In questo quadro il tentativo che sta facendo l’inviato dell’Onu Staffan de Mistura di congelare i combattimenti almeno in alcune zone, come Aleppo, è apprezzato sul piano personale, ma non sembra avere molte possibilità di successo. È difficile infatti che i siriani rinuncino alle proprie conquiste militari, cedendo il controllo sul terreno, prima ancora di cominciare il vero negoziato sul futuro del Paese.

SAUDITI SAUDITI

 

L’elemento che sta accelerando le discussioni è anche l’influenza sempre crescente dell’Iran, al punto che secondo molti analisti operativi sarà impossibile riportare la stabilità a Damasco senza passare da Teheran. Hezbollah, le guardie rivoluzionarie iraniane, e persino i guerriglieri afghani mobilitati dalla Repubblica islamica, non hanno più un ruolo di appoggio al regime, ma sono la vera spina dorsale della strategia siriana.

 

Assad dice che non fanno nulla senza il suo consenso, ma il recente scontro con le forze israeliane vicino al Golan ha dimostrato che intere regioni della Siria sono ormai sotto il controllo diretto ed esclusivo di Teheran. E le decisioni sul terreno non le prende il ministro degli Esteri Zarif, ma il capo della Quds Force delle Guardie rivoluzionarie Qassem Suleimani.

 

G20- PUTIN, OBAMA, DILMA G20- PUTIN, OBAMA, DILMA

La crescente influenza dell’Iran è anche il fattore che sta mettendo fretta alla Russia. Finora Mosca aveva difeso Damasco e frenato le trattative, ma adesso teme di perdere peso in favore della Repubblica islamica. Quindi ha cominciato a cambiare passo, assumendo un ruolo più attivo nel favorire i negoziati, anche per sfruttare un eventuale risultato positivo sul teatro ucraino prima che sia troppo tardi.

 

La dimostrazione sta nei recenti contatti avvenuti proprio fra l’inviato americano Rubistein e il suo collega russo Vershinin. Il contenuto dei colloqui è riservato, ma i diplomatici occidentali che ne sono a conoscenza non hanno dubbi sul fatto che il tema sia stato la trattativa sulla Siria, possibilmente collegata al negoziato nucleare e alla crisi ucraina.

 

ABDULLAH RE DI GIORDANIAABDULLAH RE DI GIORDANIA

La cosa che si rimprovera all’amministrazione americana è aver finora separato le questioni, ma forse l’accelerazione dei negoziati sul programma atomico da concludere entro il 31 marzo è legata anche a uno scambio che potrebbe includere la stabilizzazione della Siria, in accordo con Mosca e Teheran.

 

POCHE FORZE MODERATE

Di sicuro c’è che sul piano militare l’addestramento delle forze di opposizione, concordato con la Turchia e svolto in Giordania, non basta. Si parla di circa 3.000 uomini, che difficilmente potrebbero piegare i 15.000 terroristi dell’Isis. Washington poi ha stabilito che la priorità sono le operazioni contro lo Stato islamico in Iraq, per vari motivi. Qui infatti la sua aviazione può appoggiare le forze di terra locali, aiutate dall’Iran, e sul piano politico interno il futuro dello stato dominato un tempo da Saddam ha una valenza preminente per la Casa Bianca.

 

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

Bombardare Assad senza forze di terra in grado poi di controllare la Siria sarebbe invece molto rischioso, anche perché Teheran potrebbe reagire prendendo di mira proprio obiettivi americani in Iraq e altrove. Dunque gli Usa sono preoccupati per il ruolo che l’Iran e le milizie sciite stanno avendo nel Paese, anche perché la risposta delle tribù sunnite potrebbe essere una nuova guerra settaria, ma non hanno molte alternative praticabili sul terreno.

 

LO SCACCO MATTO

Il tassello che manca a questo mosaico è ancora la Turchia, che si limita a convivere con l’Isis e non chiude le sue frontiere. Ankara vuole due garanzie: primo, i curdi non devono creare un loro Stato; secondo, alla fine della partita Assad dovrà essere fuori gioco. Fino a quando non le otterranno, non si impegneranno. L’orizzonte dunque si potrebbe delineare così: dialogo col regime siriano, facilitato da Russia e Iran, per una transizione politica condivisa da Assad, e accordo con Turchia e Arabia. È un gioco complesso, ma se si realizzasse lo Stato islamico non avrebbe più scampo.

 

michelle e barack obama con re salman dell arabia sauditamichelle e barack obama con re salman dell arabia saudita

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)