GORI VUOLE FARE LE SCARPE A RENZI? - GRANDE FREDDO TRA RENZI E IL “SUGGERITORE”: AL SINDACO NON PIACE PASSARE PER UN PUPAZZO TELEGUIDATO DAL MAESTRO DEI REALITY - GORI CI HA PRESO GUSTO E INVECE DI LIMITARSI A FARE DA SPIN NEL FIANCO, SI È LANCIATO IN RIUNIONI E STRATEGIE ELETTORALI - OGGI ALLA LEOPOLDA SBARCANO IL CAYMANO DAVIDE SERRA, OSCAR FARINETTI, ICHINO, PETRINI E BARICCO, MINISTRO DELLA CULTURA IN PECTORE…

Angela Frenda per il "Corriere della Sera"

«Buongiorno, sono Giorgio Gori. Vorrei conoscere Matteo Renzi. Me lo passa?». Era la mattina di oltre un anno fa quella in cui il 52enne produttore tv decise di chiamare il sindaco di Firenze e chiedere un appuntamento. La prima Leopolda era appena terminata, il successo mediatico cominciava ad arrivare... Fu l'inizio di un'amicizia. Ma anche, dicono alcuni, di un sodalizio politico e strategico. Giorgio Gori diviene per tutti, a torto o ragione, lo spin doctor di Renzi.

Il «guru» che ne cura l'immagine (dai vestiti sartoriali ai discorsi) e ne gestisce le uscite pubbliche. Ma oggi sembra che l'idillio si sia interrotto. E le voci si rincorrono. C'è chi dice che i due si parlino poco. Che no, nemmeno quella cravatta viola sfoggiata al confronto tv «Cs Xfactor» (copiata all'Obama del 2008) sia un'idea di Gori, stavolta per nulla interpellato. La goccia che ha fatto traboccare il vaso? L'intervento di Zoro (alias Diego Bianchi) a «Piazza Pulita», nel quale ironicamente contestava a Renzi di ripetere parole suggeritegli via sms da Gori.

«Non sono Ambra», sbottò il sindaco. Ma è l'inizio delle tensioni con Gori. Quest'ultimo, iscritto al Pd di Bergamo, è da sempre un appassionato di politica (per qualcuno aspira a fare il sindaco della sua città...). Enrico Mentana (che lo conosce bene, dai tempi in cui era direttore di Canale 5) a Renzi avrebbe detto: «Giorgio che lavora con te? La politica è da sempre la sua fissazione».

Ma tra i renziani si dice anche che Gori avrebbe preso troppo sul serio questo ruolo, al punto di abbandonare la sua casella di tecnico e lanciarsi nella politica attiva: riunioni convocate sul territorio, strategie elettorali, incontri... Sull'altro fronte, la sua immagine di spin doctor offuscherebbe le capacità di Renzi. Che per questo vorrebbe Gori ridimensionato nel suo ruolo di tecnico puro. A chi gli è vicino, Renzi infatti ribadisce ogni volta di essere lui a scriversi i discorsi.

E anche il format per le primarie, sarebbe lo stesso della campagna a sindaco. Ma quando legge i giornali che lo descrivono guidato dal produttore tv, ogni volta sbotta: «Non sono mica il prodotto di un format di Gori, il suo pupazzo... Io decido da solo». Da qui, l'insofferenza malcelata, che avrebbe portato a un confronto molto duro un mese fa. Nel quale Renzi avrebbe invitato Gori, che a tutti però continua a dire di stimare molto, a fare il suo mestiere, non il politico. Poi, il gelo.

La distanza alla cena con Davide Serra, a Firenze. L'invito a Gori arrivato adesso da Sky (e non dallo staff renziano) per il confronto tv. Gori, interpellato in queste settimane, ha sempre smentito queste ricostruzioni. Ma la partita è aperta. E intanto tra gli ospiti attesi alla kermesse della Leopolda (che parte oggi) ci sono Carlin Petrini di Slow Food, Alessandro Baricco (lo scrittore che ieri Renzi è andato ad ascoltare a Venezia, e che vuole come suo ministro della Cultura), Pietro Ichino (il giuslavorista di cui il sindaco ha sposato la riforma del lavoro basata sulla flex security), Oscar Farinetti di Eataly.

Ma si partirà con un affondo: oggi interverrà Davide Serra. Il gestore del fondo di investimento Algebris risponderà alle accuse arrivate per la presenza di una sua sede alle Cayman, e attaccherà proprio chi ha sollevato il caso, Pier Luigi Bersani. Mentre sempre ieri il sindaco di Pontassieve (dove risiede Renzi), il pd Marco Mairaghi, gli ha negato il Palazzetto dello sport per domenica. Dicendo: «Farei la stessa cosa anche con Bersani».

 

 

GORI E RENZI DAVIDE SERRA Oscar Farinetti ICHINOCARLIN PETRINIbaricco don gallo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....