“NON TOCCATECI LE VACANZE”! MINISTRI FRANCESI IN RIVOLTA CONTRO I 7 GIORNI DI FERIE CONCESSI DA HOLLANDE PER GUADAGNARE I CONSENSI PERDUTI

Alessandro Carlini per "Libero"

Dopo un anno durissimo per l'amministrazione di François Hollande, segnata da errori, dimissioni, crollo di popolarità e polemiche, ci serviva proprio per i suoi ministri una vacanza estiva. Contavano anche loro di fermarsi col resto dei francesi. E invece il signor «normale», come chiamano Hollande, che in ferie pare si annoi, ha obbligato i suoi collaboratori a fare un periodo molto corto di vacanze scatenando una bufera. A guidare la rivolta interna, che suona più come ammutinamento, è stato il premier francese Jean-Marc Ayrault, al grido di «non toccateci le vacanze».

«Dite al presidente che (a fine estate, ndr.) saremo tutti stravolti e che abbiamo bisogno di vacanze», ha avvertito Jean-Marc Ayrault rivolgendosi ai ministri del suo governo. «È una questione di buon senso: siamo esseri umani, abbiamo bisogno di riposarci, i francesi lo capiscono molto bene», ha continuato il premier, che non aveva mai mostrato segni di divergenza nei confronti del capo dello Stato. Insomma, le vacanze sono sacre e non si toccano.

«Mi pare di capire che premier e Eliseo non siano sulla stessa linea », conferma un ministro aggiungendo: «Il primo ministro ci ha detto di prendere delle vere vacanze, ma il presidente ha una visione più ridotta del concetto», confida un altro. Hollande conserva un brutto ricordo delle sue prime ferie da presidente, nell'agosto scorso, profondamente annoiato nella residenza estiva della presidenza della repubblica nel sud della Francia, al Fort de Bregançon.

Un brutto periodo, che era anche coinciso con il suo primo crollo di popolarità nei sondaggi e con il rapido peggioramento degli indicatori economici e sociali della Francia. Per Hollande è dunque escluso, quest'anno, di dare l'impressione di volersi allontanare dal ponte di comando. E tutti i ministri sono stati pregati di fare lo stesso, mostrandosi attivi e impegnati durante l'estate.

Certo, i membri del governo avranno comunque due settimane di riposo dopo l'ultima riunione del 2 agosto. Ma dovranno essere presenti al seminario governativo del 19 agosto che precede di due giorni la ripresa dei lavori governativi a Parigi. «Durante le vacanze, i ministri devono essere raggiungibili, e devono anche poter rientrare a Parigi in tempi molto brevi, evitando di partire per l'altra parte del mondo », ricordano fonti del governo. Infine, «devono organizzare in modo minuzioso un servizio di permanenza nei loro ministeri affinché la metà del loro gabinetto sia costantemente presente».

Nonostante lo scontento generale, nessuno ha ancora «osato» esternare la propria frustrazione al presidente. Un'occasione sarebbe potuta essere il consiglio dei ministri di ieri ma «non volevamo fare la figura degli sfaticati», spiega un ministro. Hollande ha già fatto sapere che si prenderà «circa una settimana» di vacanze anche se - spiegano all'Eliseo - vacanze è un termine poco appropriato, visto che «lavorerà tutto il tempo. Cambierà giusto luogo e respirerà un po' d'aria buona».

Sembra anche che nessuno voglia più ascoltare il presidente che fa appelli all'austerità. Anche perché i tagli all'amministrazione pubblica fatti da Hollande sono alquanto discutibili. È vero che ha ridotto le spese dell'Eliseo di 6 milioni di euro da quando è arrivato, riducendo drasticamente i costi del predecessore Nicolas Sarkozy. C'è ancora però molto da fare, come spiega il Times, con 92 auto blu, 858 impiegati e una spesa per gli addobbi floreali da 130 mila euro l'anno. Intanto la sua popolarità continua a crollare verso minimi storici.

E lui non perde occasione di fare figuracce. Dopo aver fatto infuriare i giapponesi chimandoli cinesi, François domenica, ospite d'onore al vertice dei Balcani occidentali tenuto a Brdo - vicino a Lubiana - ha parlato del Paese di «Macédonie» intendendo la Macedonia. Peccato però che in francese il nome dello Stato balcanico sia «Macédoine», mentre il termine utilizzato dallo sfortunato presidente si riferisce alla celebre insalata di frutta fresca - in italiano si parla in entrambi i casi di «macedonia».

In precedenza il buon François aveva confuso Egitto con Tunisia e, come detto, in visita a Tokyo, durante una conferenza stampa sulla commemorazione degli ostaggi giapponesi morti in Algeria, si era riferito alla Cina invece che al Giappone. «Esprimiamo le nostre condoglianze al popolo cinese, per i 10 ostaggi che sono morti in Algeria». Gelo in aula. Non si sa come ma l'ospitalità ha prevalso sulla rabbia di Shinzo Abe, premier giapponese. A pensarci bene, una lunga vacanza a Hollande non farebbe poi tanto male.

 

FRANCOIS HOLLANDEFRANCOIS HOLLANDEHOLLANDE JEAN MARC AYRAULTsarkozy lagarde

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....