UN FALLI-MONTI DIETRO L’ALTRO - NONOSTANTE LA SUA “SCELTA CINICA” SIA STATA SPERNACCHIATA ALLE URNE, IL PROFESSORE VUOLE CREARE UN PARTITO TUTTO SUO (PARTECIPA ALLE ELEZIONI IN GERMANIA?) - BUTTIGLIONE GUIDA LA FRONDA CONTRO PIERFESSO: “O DIAMO VITA AD UN PARTITO INSIEME A MONTI OPPURE CASINI DOVRÀ DIRE CHE LA SUA LINEA È STATA FALLIMENTARE” - LA PANCIA UDC: “SIAMO RIUSCITI A DISTRUGGERE UN PARTITO CON SCELTE DISSENNATE”…

Marco Galluzzo per "Il Corriere della Sera"

«E' facile parlare con il senno di poi, è facile dire che se Monti non si fosse candidato avrebbe avuto la strada spianata per tanti incarichi istituzionali, io credo invece che sarebbe stato dimenticato, come un signore qualunque».

Nelle parole e nel tono di Andrea Riccardi, fondatore di Sant'Egidio, ministro e grande sponsor dell'operazione politica del Professore, fra i big di un partito che nei prossimi giorni potrebbe essere varato con tutti i crismi, si fatica a rintracciare qualche forma di autocritica: «Non siamo delusi, è stata un campagna polarizzata ed era molto difficile spezzare un sistema condizionato da questa legge elettorale.

Certo, ci siamo posti il problema del disagio economico, di un messaggio, il nostro, che era e resterà di verità, e che magari non può in questo momento essere assorbito fino in fondo dagli italiani, ma abbiamo fatto una scelta precisa, come ha detto il presidente: non fare promesse e costituire un argine contro il populismo; siamo stati coerenti, anche a costo di raccogliere meno di quanto avremmo potuto».

Quel «meno» è oggi qualcosa di molto vicino all'irrilevanza politica. Sta già avvenendo: ieri Bersani si è rivolto a Grillo, ha citato Berlusconi, ha ignorato Monti. Eppure i motivi di ostentato ottimismo riescono comunque a mascherare la delusione. Ieri Monti ha tenuto un Consiglio dei ministri durato poco meno di due ore e non ha fatto accenno al risultato elettorale. Per qualcuno gli si leggeva in faccia la delusione, ma non un commento da parte sua.

A parole la sensazione diffusa di una marginalizzazione è fortemente contestata da Monti. Ieri pomeriggio a Palazzo Chigi la soddisfazione dichiarata il primo giorno, con lo scrutinio ancora in corso, si è rafforzata con questo tipo di analisi da parte del Professore: «Il paragone con Dini non regge, fece poco più del 4 e con altri apporti. Noi siamo arrivati al 10% facendo un vero e proprio miracolo, viste le condizioni date: ci avevano chiamato a togliere la spazzatura e più di tre milioni di italiani hanno capito il nostro lavoro e il nostro messaggio».

In questa vena di moderato ottimismo si individua una scommessa: i tentativi di dialogo fra Bersani e Grillo falliranno, non sono destinati a produrre frutti, ritiene Monti. In modo quasi obbligato, si ragiona ancora a Palazzo Chigi, si dovrà andare verso una forma di governissimo fra Pdl e Pd e in quel caso, ancorché di minoranza, il contributo numerico e politico di Scelta civica potrebbe risultare necessario.

Considerazioni che oggi saranno approfondite ulteriormente in una riunione che dovrebbe definire le tappe future del movimento: si immagina un partito vero e proprio, con tanto di struttura radicata sul territorio, «destinato a durare», come ha detto Monti.

Lelio Alfonso, che ne è il portavoce, ieri rifletteva che «alle prime elezioni amministrative Beppe Grillo prese percentuali dello zero virgola; sicuramente avremmo potuto fare meglio, per carità, ma dire che ottenere in 60 giorni il 10% è un flop significa ignorare la realtà. Bersani ha iniziato la sua campagna elettorale a settembre, con le primarie, Berlusconi a novembre, noi solo a gennaio».

L'elenco delle consolazioni, o delle speranze, è dunque lungo. Lo è molto meno in casa Udc, dove parlare di choc per il magro bottino elettorale è un eufemismo: «È chiaro che la scelta di non fare una lista unica dappertutto ci ha penalizzato, ha fatto sbandare il partito», dice Rocco Buttiglione, uno dei tanti esponenti delusi dal risultato delle urne. Pier Ferdinando Casini ha ammesso la sconfitta, ieri i dirigenti del partito di via Due Macelli stilavano un bilancio pieno di recriminazioni.

«Serve - spiega ancora Buttiglione - un governo di larga coalizione che duri cinque anni, ma noi dobbiamo porci degli interrogativi. È chiaro che o diamo vita ad un partito insieme a Monti oppure Casini dovrà dichiarare che la sua linea è stata fallimentare». Commenti simili, anche se non ufficiali, da parte di altri esponenti: «Siamo riusciti a distruggere un partito con scelte dissennate».

 

MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA ANDREA RICCARDI E MARIO MONTI FOTO INFOPHOTO Andrea Riccardi PIER FERDINANDO CASINI FOTO ANDREA ARRIGA Rocco Buttiglione BEPPE GRILLO AD UN COMIZIO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...