FINE DI UN’ERA - ORMAI È RIVOLTA APERTA CONTRO LA LEGA - IERI, I VIDEO SEGRETI DEL CONGRESSO DI VARESE CON GRIDA E CONTESTAZIONI ALL’INTERVENTO DI BOSSI (APPLAUDISSISMI I DISCORSI CONTRO LA NOMENKLATURA LEGHISTA) - OGGI, IL TROTA PRESO DI MIRA DAI METALMECCANICI CHE PROTESTANO DAVANTI AL PIRELLONE AL GRIDO DI “VERGOGNA, BUFFONI” (IL LANCIO DI UOVA NON VA A BUON FINE)…

Da Corriere.it


1 - CRISI, PROTESTE AL PIRELLONE. RENZO BOSSI PRESO DI MIRA DAI METALMECCANICI...

Mattinata di contestazioni fuori dal Pirellone a Milano, sede del Consiglio regionale, dove i metalmeccanici di alcune aziende in crisi del territorio hanno tentato di impedire l'accesso all'edificio ai consiglieri, prendendo particolarmente di mira Renzo Bossi, figlio del «Senatur», che come altri colleghi ha dovuto accedere al grattacielo da un ingresso secondario, tra le urla e gli insulti. Bossi junior è stato accolto, insieme al collega leghista Giosuè Frosio, dalle urla «vergogna, buffoni», seguite da lanci di uova che però hanno colpito solo dipendenti della Regione e la facciata del grattacielo.

Sugli alberi di fronte al Pirellone è stato appeso uno striscione con la scritta «Ministeri, Provincia, Regione, difendete l'occupazione». Il presidio ha poi messo in allarme gli addetti alla sicurezza della Regione Lombardia che, per timore di possibili irruzioni, è arrivata a chiudere per alcuni minuti tutti gli ingressi. I manifestanti hanno occupato l'incrocio tra via Galvani e via Filzi, davanti al palazzo Pirelli. Un cordone di carabinieri in tenuta antisommossa si è posizionato davanti all'entrata della sede del consiglio regionale della Lombardia.

Il presidio era stato indetto dai metalmeccanici aderenti ai sindacati di categoria Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, che in una nota avevano comunicato le ragioni della protesta: «Gli investimenti sulle infrastrutture tecnologiche, le reti informatiche, i centri d'eccellenza per le comunicazioni, rappresenterebbero un valore vero per il rilancio dell'industria d'eccellenza in Lombardia», si legge nel comunicato. In cui i sindacati sottolineano che «tali temi rimangono "fantasma", non arrivando a un punto di sintesi concreto».

«Centinaia di lavoratrici e lavoratori lombardi vengono espulsi dalle aziende che su questo sviluppo industriale possibile, se ci fosse una vera politica di sostegno, potrebbero costruire tanti veri posti di lavoro anziché licenziare», hanno aggiunto le associazioni. Scopo del presidio, sottolineare che il Governatore Formigoni «ha la responsabilità di dare delle risposte urgenti ai tanti cittadini e lavoratori lombardi che in questi giorni non hanno più vere prospettive per il loro futuro».

2 - E VARESE DIVENNE TEATRO DELL'IRA ANTI-BOSSI...
Il congresso provinciale della Lega Varesina dello scorso 9 ottobre segna uno spartiacque. Militanti divisi, rabbia, contestazioni a scena aperta per la decisione di non mettere ai voti l'indicazione data da Umberto Bossi sul nome del nuovo segretario, Maurilio Canton. Nel primo video, si ascoltano i duri - ma applauditissimi ­ interventi contro la designazione di alcuni leghisti doc: il capogruppo in consiglio provinciale Stefano Gualandris, il consigliere comunale di Cantello Giorgio Sali, l'ex sindaco di Buguggiate Alessandro Vedani.

Nel secondo video, alcune delle contestazioni vere e proprie. Che scattano poco dopo il termine del discorso di Bossi, quando il presidente dell'assemblea (e vicepresidente della Regione Lombardia) Andrea Gibelli tenta di far votare Canton per acclamazione. Alla fine, l'uomo indicato dal leader leghista sarà "dichiarato" segretario da Gibelli. Ma gli strascichi della designazione sono destinati a durare. (Marco Cremonesi)
http://www.corriere.it/politica/11_ottobre_17/lega-congresso-ira-cremonesi_3647c092-f8d1-11e0-a70e-53be2c0ab142.shtml

 

bossi, renzoRENZO BOSSI CON UMBERTO BOSSI Formigoni arancione MAURILIO CANTON E UMBERTO BOSSI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO