carlo nordio giustizia

NORDIO, LA MOSCA BIANCA DEL GOVERNO – L’EX MAGISTRATO È GARANTISTA E LIBERALE, E NELLE SUE PRIME USCITE HA PARLATO DI DEPENALIZZAZIONE, FACENDO VENIRE UN MEZZO COLPO A SALVINI, E PURE A MELONI. LA DUCETTA, GIUSTO L’ALTRO IERI, RISPONDENDO A ILARIA CUCCHI HA DETTO: “LA SOLUZIONE AL SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO NON È DEPENALIZZARE”. L’ALTRO TEMA CHE POTREBBE FAR INDISPETTIRE LA MAGGIORANZA È L’ERGASTOLO OSTATIVO, CHE NORDIO CONSIDERA INACCETTABILE (E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INDISPENSABILE)

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

carlo nordio

Se c'è frizione, i diretti interessati lo hanno nascosto benissimo. Ma agli addetti ai lavori è evidentissimo che la rotta del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, non è esattamente quella di Giorgia Meloni e nemmeno, forse, di Matteo Salvini. Il ministro è di un garantismo e liberalismo adamantino, finora era lontanissimo dalla politica, poco incline al compromesso.

 

Le sue prime uscite vertevano sulla depenalizzazione. «La velocizzazione della giustizia passa attraverso una forte depenalizzazione e quindi una riduzione dei reati», ha scandito uscendo dal Quirinale subito dopo il giuramento.

 

CARLO NORDIO STRINGE LA MANO A GIORGIA MELONI DOPO IL GIURAMENTO

Una depenalizzazione che in filigrana mostra l'ambizione di varare un nuovo Codice penale liberale e garantista a suo nome, buttando via il Codice Rocco che risale al fascismo. Peccato che a fatica questi propositi si incastrino con le dichiarazioni della presidente del Consiglio al Senato, due giorni fa: «Non sono convinta - ha detto Meloni rispondendo alla senatrice Ilaria Cucchi - che la soluzione al sovraffollamento carcerario, come è stato fatto negli ultimi anni, debba essere quella di depenalizzare».

 

matteo salvini con le manette

Sullo sfondo, c'è un altro scoglio che creerà inevitabili problemi alla navigazione dell'uno o dell'altra: l'ergastolo ostativo, ovvero quell'ergastolo per mafiosi o terroristi che non permette di uscire vivi da una cella.

 

Un problema molto serio e di enorme portata simbolica. L'ergastolo ostativo è inaccettabile per il garantista Nordio. «Un'eresia contraria alla Costituzione», lo definì nel libro di Claudio Cerasa, Le catene della destra. Resta invece indispensabile per Meloni: «Saremo d'accordo - ha replicato in Senato ai grillini, giustizialisti più di lei - sul cercare strade comuni per difendere uno degli istituti più efficaci nella lotta alla mafia, che nacque proprio negli anni delle stragi di mafia. Un istituto che rischiamo di perdere e che credo insieme si debba cercare di difendere».

 

CARLO NORDIO IN VERSIONE CHURCHILL

Proprio il carcere, o meglio come scontare le pene, sarà il vero punto di dissidio. Il partito di Giorgia Meloni ha un Dna diverso da quello di Nordio. FdI ha un approccio più severo, rigido, giustizialista. Così come la Lega, peraltro. Il disegno è aumentare le carceri e i detenuti, non il contrario.

 

Nordio la vede diversamente, anche se concede molto all'altra visione. «Nel nostro programma - ha spiegato ieri a una cerimonia della polizia penitenziaria - c'è il potenziamento delle strutture edilizie e delle risorse umane. Occorre costruire nuove carceri e migliorare quelle esistenti. Migliorare anche il trattamento economico degli agenti, che lavorano in condizioni davvero difficili».

 

Detto ciò, «il delitto non deve restare impunito, ma non deve essere condannato un innocente. La pena deve essere certa ed eseguita.

 

carlo nordio giorgia meloni

Non significa pena crudele e cattiva, ma che tende a rieducare il condannato, o almeno a non farlo diventare peggiore di quando è entrato in carcere». Ad avviso del ministro, in definitiva, e qui si sono drizzate molte orecchie nel destra-centro, «la certezza della pena non significa solo carcere».

 

La domanda che comincia a serpeggiare nella maggioranza a questo punto è: Nordio sarà un valore aggiunto o sarà un problema? Si scrutano le sue prime mosse. Ha chiamato come capo di gabinetto un giudice da Vicenza, Alberto Rizzo, un alieno come lui nel Palazzo. Ma come vicecapo vicario ecco Giusi Bartolozzi, magistrata prestata alla politica per una legislatura, senatrice fino a qualche mese fa.

 

carlo nordio 2

Dapprima in Forza Italia, nel luglio 2021 sbatté la porta perché non condivideva una forzatura del partito sulla riforma Cartabia. Neanche a farlo apposta, anche quella volta si dibatteva di abuso d'ufficio. È convinzione di Nordio che il reato sia sbagliato. E al quotidiano Il Dubbio ha annunciato una prossima sessione parlamentare sul punto: «La revisione o l'abolizione del reato di abuso, che paralizza l'amministrazione, è stata chiesta da anni da tutti i sindaci, e vedo con soddisfazione che anche il sindaco di Milano concorda su questa necessità».-

carlo nordio al quirinale CARLO NORDIO carlo nordio matteo salviniCARLO NORDIO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”